CRISS - CENTRO RICERCHE IN INTELLIGENCE E SOCIETÀ SICURE

Il CRISS (Centro Ricerche in Intelligence e Società Sicure) è un centro di ricerca dell’Università degli Studi Link Campus University che si occupa dello sviluppo di un approccio innovativo nel contesto di Intelligence Strategica e di Sicurezza nazionale, promuovendo la cooperazione e lo scambio tra le principali istituzioni nazionali ed internazionali del settore, le università e i soggetti imprenditoriali.
CRISS mira a rafforzare la capacità di analisi strategica delle nuove minacce transnazionali, incluse quelle del mondo informatico attraverso la promozione del dialogo e della collaborazione tra analisti di diversa nazionalità e tra istituzione governative e non-governative.
Le aree d’interesse del centro di ricerca sono Public Security, Intelligence, Security Equipment, Critical Infrastructure, Training and Support Services.
I settori di specializzazione sono:
- Critical Infrastructure Protection;
- Disaster Resilience;
- Crime and Terrorism;
- Border Security;
- Physical-Cyber Security.
CRISS affianca un’intensa attività di divulgazione (organizzazione di conferenze, seminari e workshops) ad un’attività formativa e di sviluppo scientifico su scala internazionale. Il Centro partecipa a progetti di ricerca, eroga corsi avanzati di formazione e promuove la collaborazione con altre Università, centri di ricerca ed istituzioni internazionali ed europee in ambiti quali:
– Cooperazionee Sviluppo Internazionale: Conflict Mitigation, Pre/During/Post Crisis Management, Community Outreach & Stakeholder Engagement, CIMIC Liaisons;
– Disaster Management Response & Homeland Security: Decision Making Process for identifying hazards & controlling risk, CBRN Risk Assessment & Mitigation, CBRN Emergency & Risk Management; CBRN & HazMatIncident at Major Public Events: Planning & Response;
– Computer vision and IoT: Analisi dati, Pattern recognition, Data mining & machine learning, Big data, Sistemi di ottimizzazione, Deep Learning, Cyber-physical systems, Reti di sensori, Protocolli leggeri, RFID, Acquisizione dati, Sicurezza e interoperabilità nell’IoT, Metodi di localizzazione indoor e outdoor.
CRISS affronta le tematiche di riferimento con un approccio multi-disciplinare:
CRISS aderisce ai network europei
CRISS è partner dei progetti europei
CRISS è partner di
Nell’ambito di CRISS opera il Laboratorio Tecnologie e Sistemi Wireless, che sviluppa in maniera approfondita le competenze tecnico-scientifiche legate all’applicazione della tecnologia a:
- Cyber-physicalsystems;
- Reti di sensori;
- Protocolli leggeri;
- RFID e NFC;
- Acquisizione dati;
- Sicurezza e interoperabilità nell’IoT;
- Metodi di localizzazione indoor e outdoor;
- Computer vision (object tracking, detection e recognition);
- Machine Learning e Deep Learning;
- Sistemi di ottimizzazione;
- Data analysis e Big Data (acquisizione, processamento, pattern recognition, data mining, Decision Support Systems, Complex Event Processing, time series, sistemi previsionali).