Ateneo

DASIC - Digital Administration and Social Innovation Center

 

Direttore del DASIC: Eliseo Sciarretta

 

Il DASIC (Digital Administration and Social Innovation Center) è un centro di ricerca della Link Campus University che si occupa dell’applicazione delle nuove tecnologie ai processi di produzione, amministrazione e consumo con l’obiettivo di apportare innovazione e ottimizzazione.
È possibile innovare, oggi, soprattutto grazie alle tecnologie digitali che costituiscono un catalizzatore in grado di accelerare gli sviluppi e le evoluzioni delle attività economiche.
È in questo contesto che si inserisce l’attività del centro e dei suoi ricercatori, tutti specializzati su aree e tematiche di ricerca fortemente orientate alla progettazione di soluzioni tecnologiche innovative in svariati ambiti applicativi.
Oggi il DASIC, pur essendo nato appena nel 2014, rappresenta una realtà importante a livello nazionale ed europeo negli ambiti in cui si esprime. Una posizione conseguita a partire dalle competenze acquisite grazie alla forte sinergia con i dipartimenti della Link Campus University.
Le attività di ricerca di base e di ricerca industriale svolte all’interno del centro vengono portate avanti da docenti, dottori, di ricerca, assegnisti di ricerca e tesisti con diversi percorsi di formazione e professionali, garantendo così la multi-disciplinarietà delle competenze.
Le attività di ricerca portate avanti dal DASIC sono interamente autofinanziate. I finanziamenti provengono sia da attività di ricerca industriale svolte insieme a partner privati, le quali riguardano le tecnologie e gli ambiti più consolidati, per i quali viene finanziata la realizzazione di prototipi di applicazioni pilota, sia da progetti di ricerca a lunga scadenza, che si focalizzano maggiormente sulla ricerca di base.
Il centro, infatti, partecipa a numerosi progetti di ricerca a livello continentale, nazionale e regionale. Tale partecipazione ha consentito al DASIC di instaurare e consolidare partnership di alto profilo con il mondo del business e delle aziende.

Il DASIC vede la partecipazione di docenti, dottorati, assegnisti di ricerca e tesisti di Link Campus University, che compongono sette unit di ricerca:

  • Serious Game & Hybrid Learning
  • eHealth & eInclusion
  • Smart City & Social Innovation
  • Innovation Design
  • Smart Grid & Mobility
  • Responsible Research & Innovation
  • Social Media

Il DASIC conduce con approccio interdisciplinare attività scientifiche nel campo di:

  • Progettazione di servizi e applicazioni sul territorio basati sull’utilizzo di nuove tecnologie;
  • Analisi dei bisogni presenti sul territorio, Piani di rigenerazione del territorio;
  • Attività di co-design indirizzate alla risoluzione di problemi e alla definizione di nuovi servizi; con particolare attenzione alle applicazioni/implicazioni della digital fabrication e dell’Internet of Things e in processi di Social Innovation e di sostenibilità;
  • Studio e applicazione di nuove tecniche di engagement dei cittadini e coinvolgimento diretto delle persone;
  • Interazione dell’utente con piattaforme tecnologiche e della user interface; user experience, realizzazione di prototipi;
  • Progettazione di servizi e applicazioni di sanità elettronica (Telemonitoraggio, Telemedicina, Sensori, Smart Object);
  • Attività di formazione: workshop su UX, Stampa3D, elettronica Open Source e digital fabrication in generale;
  • Laboratorio di Digital Fabrication (Fablab), assistenza per la produzione di prototipi fisici e interattivi;
  • Attività di comunicazione sui media digitali;
  • Progettazione, prototipazione e valutazione di sistemi interattivi basati su paradigmi di interazione innovativi, applicati in vari ambiti (es. beni culturali, exhibit, domotica, Smart Cities e social networking);
  • Serious Games & Hybrid Learning: progettazione e sviluppo di soluzioni multimediali interattive per favorire l’apprendimento, la creatività, l’innovazione e il cambiamento.

Vai alla pagina del centro