BLOG
Algoritmi, intelligenza artificiale e personalità giuridica
Un saggio di Ferruccio Maria Sbarbaro, Ricercatore di Diritto Commerciale, pubblicato sulla rivista “Il Nuovo Diritto delle Società” Giapichelli Editore
Leggi tuttoPandemia e Università: una sfida per il futuro
“Dal lockdown le sfide all’Università”. La recensione di Riccardo Piroddi al volume pubblicato da Eurilink University Press, premessa di Vincenzo Scotti.
Leggi tuttoInformation Security e Digital Single Market. Il consulente europeo per la cybersecurity
Information Security e Digital Single Market: dalla consultazione pubblica sulla revisione della Direttiva Europea NIS alla proposta di Regolamento sul Cybersecurity Research and Competence Centre, declinando le competenze del nuovo profilo di “consulente europeo per la cybersecurity”.
Leggi tuttoLaureati al Lavoro
Imprese, studi professionali ed istituzioni puntano ancora sui laureati. Il 57% trova lavoro dopo la laurea (il 90% entro un anno).
Leggi tuttoH.M.E.s – Home Made Explosives: il delicato caso del TACTP o perossido di acetone
Il TACTP o perossido di acetone è un perossido organico e un potente esplosivo primario; in purezza si presenta come una polvere cristallina di colore bianco, praticamente inodore, altamente sensibile al calore, allo shock meccanico e alla frizione.
Leggi tuttoConvertirsi alla Leadership finalmente etica
La recensione di Riccardo Piroddi del volume LEADERSHIP AND ETHICS NELLA SOCIETÀ DELLA GLOBALIZZAZIONE – di Antonino Giannone. Eurilink University Press
Leggi tuttoGiochi e criminalità. I Dadi di Tyche tra Probabilità, Potenzialità e Prospettive
Il volume di Eurilink, la casa editrice della Link Campus University. Un’ analisi scientifica sull’industria dei giochi e sulla sua regolamentazione
Leggi tuttoVademecum per la “grande metamorfosi”
La recensione di Riccardo Piroddi sull’ultimo saggio di Marco Emanuele, La grande metamorfosi – Pensiero politico e innovazione, prefazione di Marco Filoni, postfazione di Vincenzo Scotti, Eurilink University Press, maggio 2020
Leggi tuttoUna risposta urgente, e semplificata, alla crisi delle PMI
Emergenza COVID. Il CERSIG, Centro di Ricerca sulle Scienze Giuridiche della Link Campus University, ha aderito e collaborato alla proposta di legge “Procedura Semplificata di Composizione Assistita della Crisi”
Leggi tuttoSicurezza e cambiamento climatico: l’approccio della NATO ad una sfida alla sicurezza globale
Sicurezza e cambiamento climatico: l’approccio della NATO ad una sfida alla sicurezza globale. Articolo a cura di Stefano Scaini e Ralitsa Bakalova, Centro di Ricerca CYRCE
Leggi tuttoIn chiave sistemica
Nel mese di febbraio 2020 Eurilink University Press ha pubblicato un volume prezioso, Internazionalizzazione e comunicazione del “sistema Italia”. Di Marco Emanuele
Leggi tutto- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Successivo »
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LINK CAMPUS UNIVERSITY
MedFilm Festival. Il corto Le Petite, esempio di dialogo interculturale. Recensione di Sharon Longhitano
La recensione di Sharon Longhitano, studentessa che hanno fatto parte della giuria di MedFilm Festival
Leggi tutto