BLOG
Cyber & Space Security: ecco quali sono le nuove sfide
Le nuove sfide del dominio cyber secondo Ben Israel
Le parole del direttore del Blavatnik Interdisciplinary Cyber Studies Centre, dell’Università di Tel Aviv, in occasione del convegno “Cyber Space Security”, organizzato dalla Link Campus University. Con lui anche Magrassi, Zatti e Russo.
Leggi tuttoScience of Military Strategy 2013 e la dottrina nucleare cinese
di Lorenzo Termine
Un recente articolo su Foreign Affairs ha riacceso il dibattito sulle possibilità di un conflitto nucleare tra Stati Uniti e Cina.
Leggi tuttoCrisi dei rapporti russo – israeliani?
di Riccardo Lancioni
L’abbattimento del Il-20 da ricognizione lo scorso 17 settembre è stato un evento grave. L’analisi di R. Lancioni sulla crisi dei rapporti russo-israeliani
Leggi tuttoCybersecurity, un archetipo biologico nell’uomo
di Pasquale Russo, Direttore Generale Link Campus University
Quasi tutti i sistemi d’arma degli Stati Uniti hanno problemi “critici” sulla security.
Da circa un anno alla Link Campus University si sta riflettendo sul modello di cybersecurity utile a contrastare le minacce in un ambiente di rete
Leggi tuttoCybersecurity. Allarme sui sistemi d’arma
di Pasquale Russo, Direttore Generale Link Campus University
Quasi tutti i sistemi d’arma degli Stati Uniti hanno problemi “critici” sulla security.
Leggi tuttoTrade war e Mar Cinese Meridionale: le tensioni tra Cina e USA
di Lorenzo Termine
da Geopolitica.info
Al centro delle tensioni tra Cina e USA, due dossier principali: trade war e Mar Cinese Meridionale.
Leggi tuttoLe strade della Belt and Road Initiative portano a Roma? Driver e ostacoli nella cooperazione tra Italia e Cina
di Lorenzo Termine
da Geopolitica.info
Alcuni giorni fa è uscito un articolo su South China Morning Post che ha destato particolare interesse tra i commentatori italiani.
Leggi tuttoLa scommessa di Putin
di Riccardo Lancioni
Dal 2014 stiamo assistendo ad un sempre crescente interventismo russo, l’annessione della Crimea e l’intervento in Siria hanno dimostrato al mondo che le forze armate della Federazione Russa sono perfettamente in grado di portare a termine qualunque compito. Le due maestose esercitazioni che si sono svolte in questi giorni sembrano confermare questa tesi ma è davvero così?
Leggi tuttoMattarella lancia l’allarme sulla cybersecurity
“…gli Stati hanno l’obbligo di difendere i loro concittadini dagli attacchi virtuali. Sappiamo che le conseguenze di attacchi informatici possono essere disastrose: sui sistemi informatici pubblici, sulle banche, sui sistemi elettorali, sui sistemi sociali e sanitari. E la possibilità che grandi gruppi criminali, o anche Stati con atteggiamento ostile, possano provocare questi danni disastrosi è davvero allarmante per tutti.”
Leggi tuttoL’insostenibile incertezza della sicurezza (informatica)
di Pasquale Russo, Direttore Generale Link Campus University
Tutti noi arriveremo a comprendere che quando si entra in Rete bisogna indossare la “cybersecurity”, come si indossa il casco in moto e la cintura in automobile.
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo »
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI LINK CAMPUS UNIVERSITY
USA e Cina si incontrano a Washington. Un nulla de facto in attesa del G-20
L’analisi della conferenza stampa di Lorenzo Termine
Leggi tutto