CORSO DI LAUREA IN DAMS
Percorso FilmMaking
Classe delle lauree L-3: Discipline delle Arti figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda
Il percorso di studio in FilmMaking ha l’obiettivo di formare la figura del filmmaker in grado di realizzare un progetto audiovisivo, dalla genesi alla realizzazione artistica del prodotto finito, riuscendo ad occuparsi in prima persona di tutte le fasi della lavorazione.
Sbocchi professionali
Le professionalità del Filmmaker e del Theatre Maker operano in tutti i campi creativi: audiovisivo, teatrale e culturale.
Pertanto, un laureato in Discipline delle Arti figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda può lavorare indistintamente sia nel settore più autoriale che nel settore realizzativo e produttivo degli ambiti che compongono il Sistema Cultura e Creatività italiano.
In particolare:
- istituzioni artistiche, cinematografiche, teatrali e musicali
- festival di settore, compagnie artistiche
- società e aziende di produzione e post-produzione
- radio e televisioni pubbliche e private
- teatri pubblici e privati
- compagnie teatrali, musicali e balletti
- agenzie creative e di comunicazione
- editoria specializzata (in particolare multimediale) e web
Metodologia didattica e piano di studi
Per il rientro in sicurezza in aula l’Università Link Campus University ha ideato la Link Switch Formula che permette sia la frequenza delle lezioni in sede che attraverso la didattica a distanza. La didattica in aula e la frequenza dei laboratori avviene in totale sicurezza (Safe University).
Laboratori
I Laboratori si inseriscono all’interno del percorso formativo offrendo allo studente la possibilità di mettersi alla prova in ambiti e contesti professionali altamente specializzati e sono:
- Digital literacy for moving image archiveand preservation
- Film direction
- Editing for film and television
- Storyboarding and screenwriting
- Applied cinematography
- Advanced film direction
Ammissioni
INFORMATI SUBITO
GUARDA LE PRESENTAZIONI DEL CORSO
Percorsi