CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA
Classe L/DS - Scienze della difesa e della sicurezza
La formazione del corso di laurea in Scienze della Difesa e della Sicurezza prepara figure professionali capaci di esercitare funzioni operative, di coordinamento, direzione e controllo in ambito nazionale ed internazionale, in materia di difesa e sicurezza, e sviluppare un approccio sistemico ai problemi.
Sul piano specialistico, vengono affrontate tematiche di vario contenuto: terrorismo, mafia, crimini economici, crimini informatici e crimini transnazionali, così come tutta la casistica dei reati contro la persona, il patrimonio e le altre figure di rilevanza penalistica.
Sbocchi professionali
In ambito pubblico i laureati del corso potranno accedere, previo superamento del relativo concorso pubblico ove previsto:
- alle forze armate
- alle forze di polizia
- tutte le carriere attinenti alla difesa degli interessi nazionali ed europei;
Nell'ambito privato i laureati del corso potranno lavorare:
- nelle società multinazionali
- nel settore di sicurezza economico-finanziari e cyber security
- nel campo della vigilanza privata e nelle organizzazioni non governative dedite alle attività umanitarie.
Metodologia didattica e piano di studi
Scienze della Difesa e della Sicurezza è un corso di studi interdisciplinare, erogate in modalità telematica in misura non superiore ai ⅔ e volto a coniugare la didattica teorico pratico a quella operativa in situazioni socio-emergenziali complesse grazie ad attività laboratoriali e masterclass.
Sono proposti due indirizzi che si differenziano a partire dal secondo anno, pur rimanendo strettamente correlati:
- Sicurezza Interna ed Esterna,
- Sicurezza Economico-Finanziaria.
INFORMATI SUBITO