CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA POLITICA E DEI RAPPORTI INTERNAZIONALI
Politica e Istituzioni
Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali: L-36
La classe Politica e Istituzioni (L-36) offre una profonda formazione sugli insegnamenti fondamentali della Scienza politica, lo sviluppo di capacità di analisi critica dei principali fenomeni sociali, politici e istituzionali; la conoscenza del funzionamento delle principali organizzazioni.
Sbocchi professionali
I percorsi professionali che si aprono ai laureati di Scienza della Politica e dei Rapporti Internazionali sono:
- Partiti politici, sindacati, organizzazioni di rappresentanza, Associazioni, Fondazioni
- Istituzioni nazionali, europee e internazionali;
- Pubbliche Amministrazioni centrali e periferiche (assemblee elettive, ministeri, enti locali, aziende sanitarie, authorities, Agenzie, ASL, Università);
- Imprese e cooperative (finanziarie, commerciali, manifatturiere e di servizi);
- Uffici e centri studi di organismi territoriali, enti di ricerca e organizzazioni internazionali;
- Aziende di comunicazione; public affairs; lobbying;
- Giornalismo;
- Ufficio rapporti istituzionali delle grandi aziende nazionali e internazionali;
- Uffici relazioni internazionali delle grandi aziende nazionali e internazionali;
- Ufficio rapporti istituzionali delle grandi aziende nazionali e internazionali;
Metodologia didattica Piani di studio
La didattica tradizionale è arricchita dall’apporto di esperti esterni e dall’organizzazione di frequenti seminari, incontri e laboratori.
L’intero percorso è accompagnato da attività di coaching curata dal corpo docente: incontri frequenti,guida verso possibili percorsi di stage, anche internazionali.
Per il rientro in sicurezza in aula l’Università Link Campus University ha ideato la Link Switch Formula che permette sia la frequenza delle lezioni in sede che attraverso la didattica a distanza. La didattica in aula e la frequenza dei laboratori avviene in totale sicurezza (Safe University).
Laboratori
- Le politiche sanitarie, decisioni ed interessi nelle fasi di crisi
- Big Data e Politica
Ammissioni
INFORMATI SUBITO