CORSO DI LAUREA IN SCIENZA DELLA POLITICA E DEI RAPPORTI INTERNAZIONALI
International Relations
Classe delle lauree in Scienze politiche e delle relazioni internazionali: L-36
Il curriculum International Relations (L-36) offre una profonda formazione sugli insegnamenti fondamentali delle relazioni internazionali, lo sviluppo di capacità di orientamento e analisi critica dello scenario gGeostrategico e prime capacità di intervento nel campo della cooperazione e del funzionamento delle organizzazioni internazionali.
Sbocchi professionali
I laureati in Scienze della Politica e dei Rapporti internazionali realizzano una formazione e una preparazione spendibile sia in Italia sia all’estero nei settori:
- Istituzioni europee e internazionali (Unione Europea, Nazioni Unite e le sue organizzazioni di settore, etc.);
- Pubbliche Amministrazioni centrali e periferiche (assemblee elettive, ministeri, enti locali, authorities) impegnate in progetti di cooperazione, internazionalizzazione, vicinato;
- Ministero Affari Esteri e Cooperazione internazionale (carriera diplomatica, amministrativa ed Esperti);
- Agenzia Nazionale per la Cooperazione Internazionale (Esperti e personale amministrativo);
- Onlus ed ONG nazionali ed internazionali che operano all’Estero;
- Organizzazioni internazionali (OIM, Emergency, IDLO, ILO, etc.);
- Sindacati, Fondazioni e Associazioni della politica;
- Imprese e cooperative (finanziarie, commerciali, manifatturiere e di servizi) con attività di internazionalizzazione o all’Estero;
- Organizzazioni economiche del terzo settore (fondazioni, cooperative sociali, onlus,);
- Uffici e centri studi di organismi territoriali, enti di ricerca e organizzazioni internazionali;
- Università e Centri di Ricerca;
- Start-up finalizzate alla assistenza, ai servizi, alla cooperazione internazionale.
Piani di studio
La didattica tradizionale è arricchita dall’apporto di esperti esterni e dall’organizzazione di frequenti seminari, incontri e laboratori.
Per il rientro in sicurezza in aula l’Università Link Campus University ha ideato la Link Switch Formula che permette sia la frequenza delle lezioni in sede che attraverso la didattica a distanza. La didattica in aula e la frequenza dei laboratori avviene in totale sicurezza (Safe University).
Laboratori
- Progettare nella cooperazione allo sviluppo
- Nuovi autoritarismi, sovranismo/nazionalismo, confini: lo scenario internazionale e le scelte necessarie
Ammissioni
INFORMATI SUBITO