CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STUDI STRATEGICI E SCIENZE DIPLOMATICHE
Intelligence e Sicurezza
Classi di laurea Scienze della Politica: LM-62
La classe di laurea LM-62 Intelligence e Sicurezza fornisce competenze specialistiche nei settori dell'intelligence, della difesa e della sicurezza, e negli ambiti della struttura e del funzionamento del sistema delle organizzazioni internazionali, degli sviluppi della politica internazionale e dell'analisi strategica, delle dinamiche economiche internazionali e dei diritti umani, delle tecniche di analisi e risoluzione dei conflitti, della conoscenza dell’evoluzione delle dinamiche di crisi e della metamorfosi del rischio, della comunicazione del rischio e cyber security.
Sbocchi professionali

- Organizzazioni internazionali per la sicurezza (NATO, OSCE, Agenzie dell'ONU);
- Forze armate;
- Servizi di intelligence;
- Uffici per la sicurezza delle grandi aziende nazionali e multinazionali;
- Piccole e medie imprese con attività all'estero e in Italia;
- Pubbliche Amministrazioni nazionali, regionali e locali;
- Organizzazioni non governative.
- Organizzazioni politiche e sindacali.
Metodologia didattica e Piano di studi
La didattica tradizionale è arricchita dall’apporto di esperti esterni e dall’organizzazione di frequenti seminari, incontri e laboratori “finalizzati”.
Per il rientro in sicurezza in aula l’Università Link Campus University ha ideato la Link Switch Formula che permette sia la frequenza delle lezioni in sede che attraverso la didattica a distanza. La didattica in aula e la frequenza dei laboratori avviene in totale sicurezza (Safe University)
Laboratori
Cyber attacks response
Sicurezza e città
INFORMATI SUBITO