FORMAZIONE ALLA RICERCA
1. BANDI ASSEGNI DI RICERCA
2. ASSEGNI DI RICERCA ATTIVI BANDITI DA ATENEO
3. ASSEGNI DI RICERCA CONCLUSI BANDITI DA ATENEO
2. ASSEGNI DI RICERCA ATTIVI BANDITI DA ATENEO
- Analisi funzionale e progettazione grafica per potenziare l'efficacia formativa di social learning platform web e mobile.
- Studio e analisi dei paradigmi di interazione naturale per l'Ambient Intelligence e l'internet of things.
- Metodologie di progettazione e tecniche di valutazione dell'usabilità e della user experience degli oggetti intelligenti in ambito domestico
- Modelli didattici efficaci in ambienti di apprendimento misti: come aumentare il livello di flessibilità ed efficacia dei processi formativi, integrando innovative tecnologie e metodologie di apprendimento e insegnamento.
- L'insegnamento della storia dell arte: nuove metodologie didattiche che consentano l'integrazione di device mobili e werable technologies
- I cittadini all'interno delle città intelligenti. Tecnologie, strumenti e metodologie più efficaci per la partecipazione delle persone ai processi decision-making, ed alla cocreazione e coprogettazione dei servizi.
- Studio e analisi inerenti i sistemi di intermediazione per l'offerta di servizi in ambito socio-sanitario, rivolti ad utenti anziani e/o fragili nell’ambito del progetto Home Care 4 All.
- Tecnologie a supporto della partecipazione del cittadino all'interno di città e territori intelligenti.
- Micro-progettazione didattica e sviluppo di Learning Object per corsi massivi online aperti a tutti
- Studio di nuove metafore e modelli comunicativi all’interno di contesti espositivi mediante l’applicazione dei paradigmi di Interaction Design e User Experience
3. ASSEGNI DI RICERCA CONCLUSI BANDITI DA ATENEO
- Design di prodotti interattivi per l’intrattenimento e l’educazione per l’infanzia.
- Listening Smartcities. Nuove narrazioni per nuove urbanità
- Multi-scale approach to Smart Materials
- Interaction Design e comunicazione digitale per il settore dei beni Culturali
- Accessible city: comunicare, muoversi e vivere nelle città intelligenti con le tecnologie assistive
- Creatività collaborativa nella scuola intelligente: nuovi paradigmi di interazione nei processi creativi a scuola e nell’università
- Analisi e progettazione didattica di corsi massivi online aperti a tutti (MOOC)
- La Nuova Giustizia Sportiva. Adeguamento della normativa federale. Problematiche e criticità