Avviso per la presentazione delle richieste di trasferimento ad anni successivi al primo – SEDE di CITTÀ DI CASTELLO
Per l’anno accademico 2025/2026 i posti disponibili per l’accesso mediante trasferimento da altro Ateneo Italiano o non italiano al Corso di Laurea in Professioni Sanitarie - Sede di Città di Castello della Link Campus University sono i seguenti:
Codice |
Corso |
Anno di corso |
Posti disponibili |
---|---|---|---|
L06/25 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) classe L/SNT1 |
Secondo |
94 |
L07/25 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) classe L/SNT2 |
Secondo |
62 |
L08/25 |
Osteopatia (abilitante alla professione sanitaria di Osteopata) classe L/SNT4 |
Secondo |
72 |
Modalità, termini di presentazione della domanda e pagamento contributo
La domanda di partecipazione alla procedura va redatta secondo il format allegato A (in formato editabile) e trasmessa all’indirizzo iscrizioni@pec.unilink.it entro e non oltre il 29.8.2025.
Il contributo spese per la partecipazione alla procedura è pari a € 50,00 e va effettuato al seguente IBAN: IT 77 M 05387 03201 000004257878 inserendo nella causale di versamento: nome e cognome del candidato - pagamento contributo posti liberi Professioni Sanitarie- Città di Castello.
Alla domanda vanno allegati:
- copia del bonifico del contributo spese per la partecipazione alla procedura;
- certificato di iscrizione, con il dettaglio degli esami sostenuti, dei voti conseguiti, del numero di CFU e dei settori scientifico disciplinari degli esami, rilasciato da non più di 120 gg dalla presentazione dell’istanza di trasferimento o, in caso di candidato laureato, certificato di laurea rilasciato dall'Ateneo di provenienza con il dettaglio degli esami sostenuti, dei voti conseguiti, del numero di CFU e dei settori scientifico disciplinari degli esami. Gli studenti provenienti dalle Università italiane qualora non in possesso del certificato possono allegare una autocertificazione completa di tutti i dati appena richiesti. L’Ateneo effettuerà i dovuti controlli per verificare la veridicità dei dati dichiarati nell’autocertificazione.
- programma didattico di ciascun esame sostenuto per il quale si richiede il riconoscimento rilasciato dall’Ateneo di provenienza;
- fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
Elenchi ammessi o Graduatorie
Gli elenchi degli ammessi o le graduatorie verranno pubblicati/e entro il 19 Settembre 2025.
L’elenco riporterà i candidati identificati attraverso le prime tre lettere del codice fiscale e la data di nascita.
L’elenco degli eventuali subentranti sarà pubblicato entro il 30.9.2025.
SEDE DI CITTÀ DI CASTELLO - BANDO PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2025/2026 (16 MAGGIO 2025)
Per l’anno accademico 2025-2026, l’immatricolazione ai Corsi di laurea delle Professioni sanitarie ad accesso programmato, della Link Campus University sede di Città di Castello elencati nella tabella riportata di seguito, è subordinata al superamento di una prova di ammissione.
codice | Denominazione corso | Sede | Posti UE |
---|---|---|---|
L06/25 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) classe L/SNT1 |
Città di Castello – ASL n. 1 Umbria | 99 |
L07/25 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) classe L/SNT2 |
Città di Castello – ASL n. 1 Umbria | 58 |
L08/25 |
Osteopatia (abilitante alla professione sanitaria di Osteopata) classe L/SNT4 |
Città di Castello – ASL n. 1 Umbria | 73 |
La prova di ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie della sede di Città di Castello
è identica per l'accesso a tutte le tipologie dei corsi attivati presso la sede dell’Ateneo e il
candidato durante la prova dovrà procedere all’inserimento sulla scheda anagrafica della scelta del
Corso, in ordine di preferenza, fino ad un massimo di 3 opzioni, di cui una
obbligatoria.
La scelta di almeno un corso di laurea è obbligatoria. Se il candidato non effettua alcuna
scelta verrà escluso dalla valutazione e conseguentemente da qualsiasi graduatoria.
Qualora, dopo l’integrale scorrimento della graduatoria di merito, dovessero essere presenti posti vacanti
l’Ateneo provvederà a svolgere ulteriori prove nel mese di settembre, pubblicando i relativi bandi e
comunque in data utile per consentire l’inizio delle lezioni a partire dalla fine del mese di settembre
stesso.
Data prova di ammissione sede di Città di Castello
La prova di ammissione si svolgerà il 15/07/2025 presso la sede Link Campus University di Città
di Castello.
Le sedi di svolgimento della prova di ammissione saranno determinate sulla base del numero delle domande di
partecipazione pervenute.
L’orario di convocazione dei candidati per le operazioni di riconoscimento, l’indirizzo della sede
della prova e l’eventuale incremento dei posti disponibili, saranno resi noti
mediante pubblicazione di apposito Avviso entro il giorno 09/07/2025.
Presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione
L'iscrizione alla prova di ammissione deve essere effettuata a partire dalle ore 16.00 del 23 maggio 2025 e completata inderogabilmente entro le ore 12.00 del 14 luglio 2025, unitamente al pagamento della quota di partecipazione alla prova.
Argomenti della prova e criteri di ammissione
La prova di ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie in lingua italiana alla quale
partecipano i candidati dei Paesi UE è predisposta da ciascuna università ed è identica per
l'accesso a tutte le tipologie dei corsi attivati presso le singole sedi dell’Ateneo.
Il candidato dovrà procedere all’inserimento, sulla scheda anagrafica, della scelta dei Corsi, in ordine
di preferenza, fino ad un massimo di 3 opzioni, di cui una obbligatoria.
La prova di ammissione consiste in un test scritto a risposta multipla che presenta cinque
opzioni di risposta, tra cui il candidato deve individuarne una soltanto,
scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. È costituito da 60 quesiti
erogati in lingua italiana sulla base dei programmi indicati nell’allegato A e così
ripartiti:
- 4 quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
- 5 quesiti di ragionamento logico e problemi
- 23 quesiti di biologia
- 15 quesiti di chimica
- 13 quesiti di fisica e di matematica
La prova di ammissione avrà una durata di 100 minuti.
Graduatoria e pubblicazione dei risultati
Entro il giorno 16 luglio 2025 verrà pubblicata la graduatoria generale di merito,
in forma anonima utilizzando il numero di pre-matricola del candidato, e qualora necessario le
graduatorie dei singoli corsi sempre in forma anonima.
Nel periodo compreso tra le ore 16.00 del 17 luglio 2025 e le ore 16.00 del 28 luglio 2025 i
candidati collocati in posizione utile e quindi ammessi ai Corsi devono procedere alla immatricolazione
esclusivamente con le modalità pubblicate nella pagina internet istituzionale del corso.
L’immatricolazione si perfeziona con il pagamento integrale della prima rata della retta.
Ciascun candidato verrà inserito in tutte le graduatorie relative ai corsi scelti.
Se il candidato ha espresso meno di tre scelte verrà inserito esclusivamente nelle graduatorie riferite alle
scelte fatte.
Il candidato può immatricolarsi solo al corso per il quale risulta vincitore; qualora sia
vincitore in più graduatorie, potrà immatricolarsi solo al corso per il quale ha espresso l’ordine di
preferenza più alto.
Coloro che non effettueranno l’immatricolazione entro le ore 16.00 del 28 luglio 2025 saranno
considerati rinunciatari.
Adempimenti e scadenze per l’immatricolazione
Nel periodo compreso tra le ore 16.00 del 17 luglio 2025 e le ore 16.00 del 28 luglio 2025 i candidati collocati in posizione utile e quindi ammessi ai Corsi devono procedere alla immatricolazione.
L’immatricolazione si perfeziona con il pagamento integrale della prima rata della retta.
Il mancato perfezionamento della immatricolazione da parte dei candidati ammessi entro il termine comporta la rinuncia alla stessa e determinerà lo scorrimento della graduatoria.
Tabella riepilogativa delle scadenze, informativa e privacy
Attività | data | Articolo bando |
---|---|---|
Domande di partecipazione | dalle ore 16.00 del 23/05/2025 alle ore 12.00 del 14/07/2025 | Articolo 4 |
Pubblicazione ora convocazione candidati e luogo prova ed eventuale incremento posti |
Entro il 09/07/2025 | Articolo 3 |
Svolgimento prova di accesso | 15/07/2025 | Articolo 3 |
Pubblicazione graduatoria | Entro 16/07/2025 | Articolo 9 |
Immatricolazione | Dalle ore 16.00 del 17 /07/2025 alle ore 16.00 del 28/07/2025 | Articolo 9 |
Pubblicazione 1° subentro | Entro ore 16.00 del 29/07/2025 | Articolo 9 |
Richiesta cambio corso per subentro in scelta migliore | Entro le ore 12.00 del 04/08/2025 | Articolo 9 |
Pagamento eventuale differenza retta | Entro le ore 12.00 del 04/08/2025 | Articolo 9 |
Scadenza immatricolazione primi subentranti |
Entro le ore18.00 del 06/08/2025 | Articolo 9 |
Pagamento 2° rata retta | 10/11/2025 | Articolo 10 |
Pagamento 3° rata retta | 13/01/2026 | Articolo 10 |
Pagamento 4° rata retta | 10/03/2026 | Articolo 10 |
GUIDA PER L'ACCESSO ALLA PROCEDURA DI AMMISSIONE
PRIMA FASE: REGISTRAZIONE AL PORTALE
Guida alla registrazione al
portale
PASSO 1 - Cliccare sul pulsante “Registrati” posto in alto a destra.
PASSO 2 - cliccare sul pulsante “Registrazione Web”.
PASSO 3 - Compilare il modulo in ogni sua parte e successivamente cliccare sul pulsante
“Avanti”
ATTENZIONE: verificare il codice fiscale poiché in caso di errori non sarà possibile registrare l’utente
in maniera corretta.
PASSO 4 - Compilare il modulo seguente con il proprio indirizzo di residenza come indicato dal titolo di questa sezione e successivamente cliccare sul pulsante “Avanti”.
PASSO 5 - Completare anche la compilazione del modulo denominato “Recapito” per i soli campi con l’asterisco, nel caso del prefisso internazionale se ci si trova in Italia utilizzare lo 0039 come indicato in figura. Successivamente cliccare sul pulsante “Avanti”.
PASSO 6 - Verrà visualizzata una schermata di riepilogo, verificare la correttezza dei dati e cliccare sul pulsante "Conferma".
PASSO 7 - Alla fine della registrazione si riceveranno le credenziali di accesso.
PASSO 8 - Ritornare alla Home del portale e cliccare sul pulsante “Accedi” posto in alto a destra.
PASSO 9 - Nella seguente schermata cliccare la scritta "Cambio Password".
PASSO 10 - Inserire le credenziali fornite in precedenza e creare una nuova password. Successivamente cliccare sul pulsante "Modifica".
SECONDA FASE: ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE
Guida alla procedura di
iscrizione al test di ammissione di Professioni Sanitarie
PASSO 1 - Ora è possibile effettuare la procedura di login (ACCESSO ALL' AREA RISERVATA).
PASSO 2 - Inserire le credenziali precedentemente modificate.
PASSO 3 - Cliccare su «Accesso alla procedura di iscrizione ai test di ammissione e di immatricolazione ai CDS».
PASSO 4 - Cliccare ora sulla voce "Login".
PASSO 5 - Cliccare sull'icona "MENU" in alto a destra.
PASSO 6 - Cliccare sulla voce "Segreteria" e di seguito sulla voce "Test di Ammissione".
SEGUIRE LE ISTRUZIONI A VIDEO PER COMPLETARE LA PROCEDURA.