Cerca nel Portale

1737 results:
331. #Giovani GenerAzioni  
Quando 13 Ottobre 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44 Orario 09.30/13.30 Il 13 Ottobre dalle ore 9.30 alle 13.30 si terrà l'evento #Giovani Generazioni organizzato da CIAPE in collaborazione con The Apartment e Link Campus University. Insieme ai giovani (e per i giovani) incontreremo e parleremo con rappresentanti delle istituzioni, enti ed organizzazioni del settore per un confronto aperto e costruttivo rispetto ad alcune delle grandi sfide che ci stanno a cuore: inclusione e protagonismo giovanile, cittadinanza attiva, sostenibilità ambientale, occupabilità. L’evento s’inquadra nell’ambito degli #Erasmusdays2022, voluti per progettare insieme l’Europa di domani, concertando strategie comuni insieme a stakeholder di rilievo. I lavori saranno aperti da un panel di esperti a cui chiederemo di parlarci delle iniziative che hanno caratterizzato questo Anno Europeo dedicato ai Giovani e con cui cercheremo di riflettere sulle principali linee di sviluppo delle politiche nazionali ed Europee nonché sul livello di coinvolgimento dei giovani nella definizione di tali indirizzi. Parteciperanno al panel la Dott.ssa Lisa Mannello del Dipartimento per le Politiche Giovanili e la Dott.ssa Lucia Abbinante, Direttrice Generale dell’Agenzia Nazionale Giovani insieme a Mattia Gori, Presidente dei Giovani Federalisti Europei. La mattina proseguirà con 3 distinti gruppi di lavoro durante i quali i partecipanti saranno invitati a collaborare in prima persona allo sviluppo di iniziative comuni sui temi affrontati. Al termine della sessione i gruppi presenteranno in plenaria i risultati ottenuti, per favorire un coinvolgimento allargato e possibilità di networking concrete. Durante l'evento, uno dei tre tavoli tematici sarà dedicato al progetto Diversity+, di cui Link Campus è partner. Si tratterà del tema dell'inclusività nel settore dei servizi dedicati all'Educazione e alla Cura della Prima Infanzia (ECEC) e si lavorerà insieme su uno scenario interattivo che sarà integrato nel progetto. La partecipazione è gratuita. Consulta il programma e registrati qui: https://forms.gle/JX8oKCCptdvtyp5MA Scarica la locandina  
332. Sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile  
Quando 7 october 2022 Dove Università degli Studi Link Via del Casale di San Pio V, 44 Orario h 10.00 - 13:00 The event consists of a seminar on water management in the African context and its political, economic, and environmental aspects. It will examine the actions needed to address water crises in a continent experiencing strong demographic and, it is hoped, economic growth. The links between climate change, processes of desertification, the role of water resources in energy production and agricultural development, food crises, population displacements and migratory flows, conflicts, such as those around the waters of the Nile and in the Sahel, and the need for their management will be addressed. The role of external powers with their political and economic motivations and their effects on the prospects for sustainable development and shared regional peace and security arrangements will also be examined. Speakers, in an interactive exercise with students and audience, will be lecturers and representatives of international organisations and the Ministry of Foreign affairs and International cooperation. The event will be free. The admission is subject to availability, upon registration. To reserve a place please write to: terzamissione@unilink.it The event will be held in english without a simultaneous translation service. Download leaflet  
333. Osservatorio Generazione Proteo incontra il Liceo Maria Montessori  
Quando 21 settembre 2022 Dove Liceo Maria Montessori - Via Livenza 8 - Roma Orario dalle ore 10.00 Presentazione dei risultati del 10° Rapporto di ricerca "Generazione Proteo" – Teen Taker Video racconto di #PROTEOBRAINS2022 #dichecoloreèiltuofuturo Ne parliamo con: Nicola Ferrigni Direttore Osservatorio "Generazione Proteo" Marica Spalletta Vicedirettore Osservatorio "Generazione Proteo"   Gli studenti delle classi quinte Liceo Maria Montessori   Scarica la locandina   
334. Open day. Il 15 settembre la Link presenta la nuova offerta formativa  
Quando Giovedì 15 settembre 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 Orario dalle ore 16.00 Il 15 settembre 2022 a partire dalle ore 16.00, si svolgerà l'Open Day dell'Università degli studi Link, una giornata dedicata all'orientamento universitario.  Un'opportunità per approfondire l'offerta formativa, conoscere i servizi agli studenti, partecipare ai laboratori pratici dell'Ateneo e visitare il Campus. Gli studenti potranno confrontarsi con docenti ed orientatori per iniziare a conoscere la realtà universitaria, orientarsi alla scelta del futuro e valutare il percorso di studio più vicino alle proprie attitudini. Inoltre, potranno partecipare ai laboratori tematici per meglio comprendere l'evoluzione del mercato del lavoro e lo sviluppo delle nuove competenze. Spazio al confronto per chiarire qualsiasi dubbio sui corsi di laurea.   L'incontro di svolgerà presso la sede dell'università, Via del Casale di San Pio V 44, dalle ore 16:00 alle ore 18:30. A seguire un aperitivo per condividere un momento di relax e socializzazione.   Per partecipare all'Open Day scrivere a  terzamissione@unilink.it.  E' possibile indicare il corso di laurea di interesse   I LABORATORI COMUNICAZIONE DIGITALE (triennale e magistrale): "Il lato oscuro dei social media. Tutto quello che dovresti sapere per navigare online" STUDI POLITICI E INTERNAZIONALI (triennale e magistrale): "Negoziamo la pace" DAMS - Produzione audiovisiva e teatrale. Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo(triennale): "Il sipario della parola, allenamento per dizione e comunicazione" SCIENZE DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA (triennale): "Fact checking: scopriamo le fake news" ECONOMIA + GIURISPRUDENZA (triennale e magistrale / magistrale a ciclo unico): "Organizzare un evento sportivo di beneficenza"  Scarica la locandina  
335. Presentazione del libro di Giulio Ramaccioni: "Casi e questioni di diritto all'oblio"  
Quando 19 Ottobre 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44 Orario 10.30 SALUTI Prof. Carlo Alberto Giusti Rettore Link Campus University INTERVENTI Prof. Roberto Russo Direttore Generale Link Campus University Prof. Cesare Salvi Prof. Giulio Ramaccioni Avv. Eugenio Cipolla Per informazioni eventi@unilink.it   Scarica la locandina   
336. Open day. Il 22 settembre la Link presenta la nuova offerta formativa  
Quando GIO 22 settembre 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 Orario dalle ore 16.00 Il 22 settembre 2022 a partire dalle ore 16.00, si svolgerà l'Open Day dei percorsi di laurea e laurea magistrale dedicati alla Game Industry della Link Campus University, realizzati in collaborazione con Vigamus Academy. Un'opportunità per approfondire l'offerta formativa, confrontarsi con i docenti e partecipare al laboratorio pratico. I corsi di studio che verranno presentati sono:   Innovative Technologies for Digital Communication, curriculum Videogiochi (L-20) Tecnologie e Linguaggi di comunicazione (LM-59), curriculum Game development, marketing and communication   L'incontro di svolgerà presso il Campus di Via del Casale di San Pio V 44, dalle ore 16:00 alle ore 18:30. Per partecipare all'Open Day scrivere a orientamentogaming@unilink.it Scarica la locandina   
337. Sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile  
Quando VEN 14 ottobre 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 Orario dalle ore 10.00 Le città stanno vivendo un'intensa fase di transizione che impone un profondo ripensamento del loro assetto funzionale e simbolico in termini di ecosistema complesso e ambito peculiare di capacitazione per la promozione della qualità della vita, del benessere generale, della cura e manutenzione dei beni comuni, dell'allestimento di spazi pubblici nella messa a valore della sua dimensione civile, nel senso di civitas, per migliorare il senso collettivo di appartenenza ai luoghi dentro una visione inclusiva e sostenibile. In questo scenario, le università, in un rinnovato impegno pubblico e sociale, sono sempre più soggetti attivi e volani di innovazione aperta e collaborativa per la loro funzione educante capace di accompagnare l'agire urbano e i saperi civili verso nuove consapevolezze in un incontro fecondo tra antiche sapienze e tendenze emergenti. In questo modo la città si configura come un luogo policentrico in cui intelligenze collettive ed energie creative cooperino per incrementare pratiche comuni di sostenibilità marcate da una forte impronta civica. A partire da questi assunti si organizza un workshop in cui discutere di una pratica sperimentale (NextCityLab) che mira ad attivare un laboratorio di innovazione civica in una zona pilota di Roma in un'ottica partenariale mista, con università, soggetti del non-profit e della cittadinanza attiva. Al workshop partecipano esponenti accademici, studenti e attori locali. L'ingresso è libero e gratuito.   Scarica la locandina  
338. Welcome Day 08.09.2022  
Quando Giovedì 8 settembre Dove Università degli studi Link Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44 Orario dalle ore 16.30 Welcome to Link Campus University Welcome drink Presentation of Study Programs Available services Discover LCU We look forward to seeing you on our campus, the "Casale of San Pio V", with the GENERAL DIRECTOR, the COORDINATORS of the degree courses, the PROFESSORS, and the REPRESENTATIVES of the DIDACTIC OFFICES,  the university's STAFF,  STUDENTS, and FORMER STUDENTS. The Welcome Day organized for 8 September is especially dedicated to all international students of Link Campus University. Only the Degree Courses delivered in English will be presented which are Economics - curriculum International Finance, and Digital Communication - curriculum Innovation and Digital. The event will be held entirely in English. Download leaflet   
339. "Muoviamoci-Amiamoci" insieme alle pazienti per svolgere attività fisica all'aperto  
Quando Lunedì 11 luglio 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 Orario dalle ore 17.00 Presso la Link Campus University si svolgerà l'ultima tappa del programma sportivo di IncontraDonna: "MUOVIAMOCI-AMIAMOCI" insieme alle pazienti per svolgere attività fisica all'aperto. Con Gian Luca Di Luca e Samuel Peron lezione di BODY AND MIND interverrà prof.ssa Adriana Bonifacino Responsabile unità di senologia dell'ospedale Sant'Andrea di Roma Per partecipare scrivi a: terzamissione@unilink.it Scarica la locandina  
340. La tempesta perfetta e l'economia della speranza  
Quando Giovedì 14 luglio 2022 Dove Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 Orario dalle ore 9.30 9:00 - 10:00 Registrazione 10:00 - 10:15 Saluti Istituzionali Pietro POLIDORI 10:15 - 10:30 Introduzione al Convegno Aldo LIVOLSI 10:30 - 11:45 Sessione 1 Economia della speranza: sogno o realtà? Alessandra GHISLERI, Giulio TREMONTI, Nicola ROSSI, Carlo Alberto GIUSTI, Leonardo BECCHETTI Modera: Cesara BUONAMICI 11:45 - 13:00 Sessione 2 La finanza e gli imprenditori al servizio del Paese Mauro MASI, Raimondo GRASSI, Nicola BENEDETTO, Giuseppe GHISOLFI Modera: Angelica BIANCO 13:00 - 14.30 Lunch Buffet 14:30 - 16:00 Sessione 3 L' Europa che sarà Franco FRATTINI, Lorenza LEI, Giuliano URBANI, Fabio RIGHI, Francesco SISCI Modera: Mariolina SATTANINO 16:00 - 17:15 Sessione 4 Le disuguaglianze nell' Economia Globale Angelo DEIANA, Carmela PACE, Benedetto DELLE SITE, Gianni FUSCO, Sergiu MARTIN, Luca BARAVALLE, Antonino GIANNONE Modera: Isabella DI CHIO 17:15 - 18:00 Conclusioni Aldo LIVOLSI Per l'accredito in presenza si prega confermare a eventi@unilink.it Per seguire l'evento live: https://meet.goto.com/convegnilcu Scarica la locandina  
Search results 331 until 340 of 1737