Quando
Venerdì 3 marzo
Dove
Università degli Studi Link | AULA 10
Orario
9:00
LECTIO MAGISTRALIS Prof. Tommaso Beggio Università di Trento
Per partecipare scrivere a: terzamissione@unilink.it
Scarica la locandina
Quando
Mercoledì 1 marzo 2023
Dove
Università degli Studi Link
Orario
11.00
La Link Campus University propone un percorso didattico e educativo gratuito APERTO A TUTTI GLI STUDENTI DELL’ATENEO E AL PUBBLICO
Lingua: italiana Inizio: 1 marzo / ore 11.00 - 13.00 | 14.00 - 17.00 Durata: marzo - maggio 2023 Crediti e attestati di partecipazione: disponibili su richiesta Ore di lezione/attività: 61
Contenuti principali:
Parlamento europeo, partiti politici a livello europeo (europartiti) attori politici e sociali (dai movimenti europeisti e federalisti a quelli euroscettici, soffermandosi poi sull’ampio e variegato insieme network di associazioni e organizzazioni di interessi e della società civile attivi nell’Unione europea) dibattito riguardante la democrazia e le riforme istituzionali dell’Unione europea
Ulteriori informazioni verranno comunicate all’inizio del Corso che sarà fruibile in presenza e anche in modalità on-line. Le attività proposte mirano a sviluppare un dialogo con gli attori della società civile in senso lato, con il sostegno del Cesue e di Euractiv Italia, https://euractiv.it/ un media paneuropeo indipendente specializzato nelle politiche dell'UE, che mira a suscitare e alimentare i dibattiti politici tra le diverse componenti della società europea - governi, imprese, società civile - e ad offrire informazioni quotidiane sull'UE.
Per contatti e pre-iscrizioni: edcseu@unilink.it Scarica la locandina
Quando
Lunedì 27 febbraio 2023
Dove
Università degli Studi Link | Napoli
Orario
15.00
INDIRIZZI DI SALUTO Dott. Francesco Cossu
Presidente A.N.T.I. Sezione Campania
Dott. Eraldo Turi
Presidente del Consiglio ODCEC di Napoli
Avv. Gianluca Lauro
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord
Avv. Immacolata Troianiello
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
MODERA Dott. Bruno Miele
Direttivo ANTI Campania RELAZIONI
Prof. Avv. Stefano Fiorentino
Ordinario di Diritto Tributario - Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Napoli Parthenope Riforma della giustizia tributaria e “nuova” ripartizione dell’onere della prova Dott. Fernando Marotta
Direttore provinciale AdE Benevento Poteri istruttori degli uffici ed onere della prova Prof.ssa Giovanna Petrillo
Associato di Diritto Tributario - Dipartimento di Giurisprudenza Università della Campania “Luigi Vanvitelli” Un intervento riformatore che elide la “spiccata specificità” del processo tributario? CONCLUSIONI Avv. Mimmo Napoletano
Avvocato; Dottore di Ricerca in Giustizia Tributaria Italiana ed Europea; Tesoriere ANTI Campania
La partecipazione attribuirà tre crediti formativi. Gli atti dei seminari verranno raccolti e pubblicati sotto forma di Collettanea.
Comitato organizzativo/scientifico Prof.ssa Giovanna Petrillo; Prof. Dott. Francesco Cossu; Avv. Mimmo Napoletano; Dott. Vincenzo Napoletano; Dott. Bruno Miele; Dott. Alessandro Lazzarini; Dott. Pietro Fragomeni; Dott. Angelo Ambrosio Coordinamento Avv. Domenico Nicchio Avv. Giulio Mojo Dott.ssa Adriana Rizzo Per informazioni scrivere a: segreteria@ildirittotributario.it
Scarica la locandina
Quando
Giovedì 23 febbraio 2023
Dove
Università degli Studi Link | Gymnasium
Orario
14.00
Presso l'Università degli Studi LINK, giovedì 23 febbraio si svolgerà un INCONTRO con PAOLO ROSSI per la presentazione dello spettacolo PANE O LIBERTA', per un futuro, immenso repertorio
Il nuovo spettacolo di Paolo Rossi unisce stand up a commedia dell’arte e commedia greca. «Il titolo Pane o libertà l’ho preso da un libro ma non vi dico quale. Lo trovo molto emblematico: si impone la scelta fra mangiare, vivere o avere la libertà» spiega Rossi. Un tipo di azione teatrale ad alta valenza sociale, che ha le caratteristiche di un evento più che di una rappresentazione e si adatta a qualunque luogo voglia ospitare la 'non replica'. Quel che pare un sottotitolo, Per un immenso futuro repertorio, in realtà è un complemento importante del titolo stesso. Una finestra che si aggiunge a quelle dell’improvvisazione, del coinvolgimento del pubblico, di irruzioni improvvise di ospiti a sorpresa, dove verranno riarrangiati o citati dei pezzi, monologhi, frammenti, momenti delle origini per farli rimbalzare come nuovi nel presente della serata.
Per partecipare scrivere a: terzamissione@unilink.it
Scarica la locandina
Quando
18 febbraio 2023
Dove
Università degli Studi Link | Aula Magna | Napoli
Orario
10.00
Sabato 18 febbraio 2023, alle ore 10.00, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi LINK, Napoli, sarà presentata la prima edizione del Corso in Gaming e Metaverso.
Il Corso consta di 400 ore di lezioni frontali e attività laboratoriali e si terrà in forma ibrida (blended learning) sia in presenza che da remoto.
Il percorso formativo proposto tenderà a valorizzare la creatività, il senso estetico, l’attenzione ai dettagli, le capacità comunicative e quelle necessarie per lavorare in gruppo e fornirà, contemporaneamente, forti e strutturate conoscenze per accrescere il bagaglio tecnico di ogni singolo studente al fine di consentirgli di padroneggiare i principali software di programmazione, le più importanti tecniche di programmazione e le conoscenze di matematica e materie scientifiche indispensabili per trasformare la passione di programmare videogiochi in una professione estremamente qualificata e ben remunerata.
Per informazioni scrivere a: segreteria.napoli@unilink.it - m.giordano@unilink.it
Per iscriverti al Corso e per avere maggiori informazioni visita la nostra pagina
Scarica la locandina
Quando
Lunedì 13 febbraio 2023
Dove
Università degli Studi Link | Napoli
Orario
15.00
INDIRIZZI DI SALUTO Dott. Francesco Cossu
Presidente A.N.T.I. Sezione Campania
Dott. Eraldo Turi
Presidente del Consiglio ODCEC di Napoli
Dott.ssa Nuna Maione
Presidente Commissione Contenzioso tributario ODCEC di Napoli
Avv. Gianluca Lauro
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord
Avv. Antonio Tafuri
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli MODERA Dott. Bruno Miele
Direttivo ANTI Campania RELAZIONI
Avv. Giuditta Merone
Socio ANTI-Campania "Gli istituti della mediazione e della conciliazione giudiziale nel mutato assetto ordinamentale della giustizia tributaria" Dott. Giovanni Iaccarino
Dottore Commercialista Il “nuovo” reclamo/mediazione Prof.ssa Giovanna Petrillo
Associato di Diritto Tributario - Dipartimento di Giurisprudenza Università della Campania “Luigi Vanvitelli La «Conciliazione proposta dalla Corte di Giustizia Tributaria»: quali criticità? Dott. Adriano Del Bene
Giudice Corte Giustizia Tributaria Campania Gli strumenti deflattivi del processo tributario: traguardi raggiunti e nodi irrisolti CONCLUSIONI Avv. Mimmo Napoletano
Avvocato; Dottore di Ricerca in Giustizia Tributaria Italiana ed Europea; Tesoriere ANTI Campania La partecipazione attribuirà tre crediti formativi. Gli atti dei seminari verranno raccolti e pubblicati sotto forma di Collettanea.
Comitato organizzativo/scientifico Prof.ssa Giovanna Petrillo; Prof. Dott. Francesco Cossu; Avv. Mimmo Napoletano; Dott. Vincenzo Napoletano Coordinamento Avv. Domenico Nicchio Avv. Giulio Mojo Dott.ssa Adriana Rizzo Per informazioni scrivere a: segreteria@ildirittotributario.it
Scarica la locandina
Quando
9 february 2023
Dove
Università degli Studi Link - Antica Biblioteca
Orario
10.00
WELCOME & GREETINGS Filippo Maria Giordano Link Campus University, Principal Investigator of CIAK-EU! - EU-rope through Films: History, Identity, and Policies Marica SPALLETTA Link Campus University, Principal Investigator of GEMINI - Gender Equality through Media Investigation and New Training Insights INTRODUCTION Valentina RE Link Campus University
GUEST LECTURE Kim Toft HANSEN Aalborg University DISCUSSANTS Luca BARRA Università di Bologna Michele Pigliucci Link Campus University
The lecture will take place in person. For those who are unable to participate in person, it is possible to connect remotely
Live stream
The guest lecture is a joint initiative of: CIAK-EU!, co-funded by the European Union under Grant Agreement No. 101085482 GEMINI, co-funded by the European Union under Grant Agreement No. 101088073
Download leaflet
Quando
Mercoledì 25 Gennaio
Dove
Università degli Studi Link - Antica Biblioteca
Orario
14.30
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza sessioni informative rivolte agli studenti dei corsi di Laurea triennale e magistrale/a ciclo unico interessati a intraprendere un percorso professionale all’interno del Ministero.
Gli studenti, non soltanto potranno ricevere informazioni sulle modalità di reclutamento delle professionalità interne alla Farnesina, con particolare riferimento alla carriera diplomatica, ma avranno anche l’opportunità di con- frontarsi con funzionari diplomatici sulle attività quotidiane del MAECI e della rete diplomatico-consolare all’estero.
RELATRICE
Consigliere d’Ambasciata Chiara Petracca
Capo Ufficio V, Direzione Generale per le Risorse e l’Innovazione, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Scarica la locandina
Quando
Giovedì 26 gennaio 2023
Dove
Università degli Studi Link - Antica Biblioteca
Orario
16.00
SALUTO Roberto Russo
Direttore Generale Università degli Studi LINK INTRODUCE E MODERA Marica Spalletta
Università degli Studi LINK INTERVENGONO Giovanni Boccia Artieri
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Fausto Colombo
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Guido Gili
Università degli Studi del Molise CONCLUDE Stefano Arduini
Università degli Studi LINK
Scarica la locandina
Quando
24 Gennaio 2023
Dove
Università degli Studi Link - Antica Biblioteca
Orario
10:30
Lectio Magistralis
Avv. Prof. Guido Alpa
INTERVENTI Prof. Carlo Alberto Giusti Rettore Università degli Studi LINK Prof. Roberto Russo Direttore Generale Università degli Studi LINK Prof. Vincenzo Vitalone Docente a contratto Università degli Studi LINK Avv. Riccardo Riedi Professore straordinario Università degli Studi LINK
Per partecipare scrivere a: segreteriapostgraduate@unilink.it
Scarica la locandina