Cerca nel Portale

Search words under length of 4 characters are not processed.
108 results:
11. Sara Pellegrini  
… pratiche…  
12. Template_Questionari_PhD.docx  
… pratiche…  
16. Tutorato  
… pratiche…  
17. Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane  
Classe delle lauree Magistrali LM-56 Amplia le tue conoscenze nella gestione del mercato del lavoro L’intervento formativo del corso di laurea magistrale in Consulenza del Lavoro e Sistemi di Workfare consente la formazione e diffusione di conoscenze importanti per lo sviluppo dei sistemi produttivi e sociali del territorio. La consapevolezza della centralità del fattore umano nell’evoluzione dei sistemi economici e delle vocazioni produttive locali si lega infatti alla necessità di formare competenze in grado di conoscere gli strumenti, le regole ed i sistemi di promozione e gestione del mercato del lavoro. Il corso trova una forte adesione da parte del mondo delle professioni e delle imprese ed una precisa azione di sostegno da parte del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, con il quale è stata stipulata una convenzione per lo svolgimento di tirocini professionali. Modalità di frequenza: In Presenza con lezioni frontali in miniclassi da massimo 25 studenti presso il Campus di Roma Formula Full Immersion (novità!) che offre la possibilità di frequentare le lezioni direttamente dalla tua città di residenza senza doverti trasferire ripetutamente, e che prevede: 6 settimane all'anno di frequenza in streaming o in presenza nella sede di Roma 3 settimane al mese con il tutor personale nella tua città   Laboratori L’architettura del piano di studi è costruita innestando nel corpo consolidato di insegnamenti fondamentali, insegnamenti professionalizzanti in vari ambiti, seminari, laboratori e tirocini con l’obiettivo di favorire l’ingresso, veloce e competente, degli studenti nel mercato del lavoro. Il laboratorio offre agli studenti la possibilità di mettere in pratica quanto appreso con gli studi nell’ambito del diritto del lavoro e sindacale, nelle politiche del lavoro e nelle legislazioni previdenziali e assicurative. Sbocchi Professionali Il corso di laurea prepara allo svolgimento della professione di consulente del lavoro ed al superamento del relativo Esame di Stato, come richiesto dalla normativa italiana che prevede l’accesso all’Ordine professionale. Per questo motivo la partecipazione ai laboratori formativi del corso è valida come periodo di svolgimento del praticantato obbligatorio. Il corso di laurea magistrale in Consulenza del Lavoro e Sistemi Workfare del consente l’apprendimento e la formazione di competenze in grado di assumere funzioni nei seguenti nell’ambito della consulenza del lavoro servizi per l’impiego e di formazione, in enti formativi e in aziende private. Ammissione Per iscriversi al primo anno del corso di laurea magistrale è necessario essere in possesso di Laurea Triennale conseguita in una Università degli Studi della Repubblica Italiana o altro equipollente. Curricula: Curriculum unico Primo Anno Primo semestre Insegnamento Ambito SSD Docente CFU POLITICHE PUBBLICHE DEL LAVORO E DEI SISTEMI DI WORKFARE Economico SECS-P/12 Benini Romano 9 ECONOMIA DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI Economico SECS-P/01 Catullo Ermanno 9 CORSO AVANZATO DI ECONOMIA POLITICA Economico SECS-P/01 Catullo Ermanno 9 Secondo semestre Insegnamento Ambito SSD Docente CFU DIRITTO TRIBUTARIO E COMMERCIALE Giuridico IUS/04 Sbarbaro Ferruccio Maria Guarnieri Gian Paolo Rocchi Roberto 6 STATISTICA DEL LAVORO Statistico-matematico SECS-S/01 Sorcioni Maurizio Musella Flaminia 6 CORSO INTEGRATO DI DIRITTO DEL LAVORO Giuridico IUS/07 Sigillò Massara Giuseppe Rocchini Emilio 12 INNOVAZIONE DEL LAVORO E SISTEMI DIGITALI A scelta dello studente SECS-P/01 Sorcioni Maurizio 6 WELFARE E WORKFARE AZIENDALE, MODELLI CONTRATTUALI ED ORGANIZZATIVI DELLE IMPRESE A scelta dello studente SECS-P/07 Simonelli Mariarosaria 6 MERCATO E SOCIOLOGIA DEL LAVORO A scelta dello studente SPS/09 Benini Romano 6 Secondo Anno Primo semestre Insegnamento Ambito SSD Docente CFU CORSO INTEGRATO DI CONTRATTUALISTICA DEL LAVORO E CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI Giuridico IUS/07 Rocchini Emilio Sigillò Massara Giuseppe 12 CONTROLLO DI GESTIONE, COSTO DEL LAVORO ED ANALISI DI BILANCIO Aziendale SECS-P/07 Capicotto Vitaliano Cipullo Nadia 6 ECONOMIA, ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE Aziendale SECS-P/07 Giorgini Sergio Cipullo Nadia 6 Secondo semestre Insegnamento Ambito SSD Docente CFU GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E SERVIZI PER IL LAVORO Attività formative affini o integrative SECS-P/10 Dafano Fabrizio Benini Romano 12 DIRITTO COMUNITARIO DEL LAVORO E SINDACALE Attività formative affini o integrative IUS/14 Zumbo Antonio Dimitri 6 WELFARE E WORKFARE AZIENDALE, MODELLI CONTRATTUALI ED ORGANIZZATIVI DELLE IMPRESE A scelta dello studente SECS-P/07 Simonelli Mariarosaria 6 MERCATO E SOCIOLOGIA DEL LAVORO A scelta dello studente SPS/09 Benini Romano 6 INNOVAZIONE DEL LAVORO E SISTEMI DIGITALI A scelta dello studente SECS-P/01 Sorcioni Maurizio 6 Prova Finale Per la prova finale 10 Stage Tirocini formativi e di orientamento 5 Richiedi Informazioni  
19. Archivi e memoria teatrale  
… PRATICHE…  
20. Webinar. I caporali non sono uomini  
… pratiche…  
Search results 11 until 20 of 108