Quando
4 novembre 2022
Dove
Università degli Studi Link Campus University
Orario
dalle ore 10:00
Presso l'Università degli Studi LINK, il 4 novembre si svolgerà il primo appuntamento del ciclo "La formazione nel teatro e oltre" dedicato all'alta formazione nello spettacolo dal vivo.
CONVERSAZIONE con ALESSANDRA LANCIOTTI e ROBERTA CASTELLUZZO:
Alessandra Lanciotti e Roberta Castelluzzo sono fondatrici, insieme ad altri artisti, della compagnia Materiaviva Performance, con la quale creano spettacoli di ricerca nei quali si uniscono le arti circensi al linguaggio teatrale.
Alessandra Lanciotti attrice di gesto e di parola, acrobata, trampoliera, clown, trapezista, laureata in lettere con indirizzo discipline dello spettacolo e diplomata presso la scuola di teatro Circo a Vapore di Roma, consigliera della Fnas associazione nazionale che si occupa dell'arte nello spazio urbano.
Roberta Castelluzzo regista, attrice e pedagoga, laureata all'Università degli Studi di Roma la Sapienza sulle "Tecniche del lavoro dell'attore". Direttrice dell'Accademia Materiaviva centro di formazione e specializzazione per performer circensi nella quale insegna regia.
La frequenza è obbligatoria e sono aperti a studenti di Università e scuole di ogni ordine e grado.
Per info e prenotazione scrivere a: terzamissione@unilink.it Scarica la locandina
Quando
28 ottobre 2022
Dove
Università degli Studi LINK
Orario
15:00
Nell'ambito del mese della prevenzione, presso l'Università degli Studi LINK si svolgerà la tappa sportiva.
PROGRAMMA: ore 15.00 - Consulenze sulle prevenzione e cura della pelle per donne con problematiche oncologiche ore 16.30 - Lezione di sport all'aperto (la partecipazione è aperta a tutti) ore 17.30 - Chiusura delle attività
Per partecipare scrivere a: terzamissione@unilink.it
Scarica la locandina
Quando
27 Ottobre 2022
Dove
Università degli Studi LINK - Antica Biblioteca
Orario
14.30
Giovedì 27 Ottobre 2022 alle ore 14:30, presso l’Antica biblioteca, si svolgerà un seminario dal titolo Italia al voto: the day after.
L'obiettivo dell’incontro sarà quello di svolgere un’analisi, ad un mese di distanza, della comunicazione elettorale svolta da parte dei principali partiti in occasione delle ultime elezioni politiche tenutesi Domenica 25 settembre 2022 (Verrà affrontata inoltre una discussione riguardo la distribuzione del voto sul territorio nazionale.)
I relatori saranno la Professoressa Marica Spalletta, il Professor Nicola Ferrigni e l’ospite Gaetano Grasso - CEO di Beryllium e spin Doctor.
Modererà Gianfrancoiunior De Carlo, studente magistrale.
Per partecipare scrivere a: geohub@unilink.it
Scarica la locandina
Quando
23-24 novembre 2022
Dove
Brussels
Orario
--
Il prossimo 23/24 Novembre 2022 si svolgerà a Brussels la final conference del progetto E-smartec (enhancing sustainable mobility with marketing techniques) di cui l'Università degli Studi LINK è partner.
L'evento, in collaborazione con il team del progetto MOBI-MIX (Improved implementation of shared mobility and MaaS to increase up-take of low-carbon transport in cities) sarà un'occasione unica per esplorare i diversi aspetti della mobilità urbana sostenibile.
I progetti, seppur molto diversi tra loro, hanno come obiettivo comune quello di creare un futuro a basse emissioni di carbonio per le nostre città/ regioni nonché per i cittadini. Se il progetto E-smartec mira a costituire un processo di coinvolgimento di massa nella definizione delle politiche pubbliche in materia di mobilità, utilizzando strumenti innovativi di marketing, il progetto MOBI-MIX lavora per decarbonizzare il trasporto su strada implementando in modo efficace e affidabile soluzioni innovative di mobilità condivisa e MaaS.
La conferenza si svolgerà in lingua inglese
Registrati qui
Scarica l'agenda
Quando
19 Ottobre 2022
Dove
Università degli Studi Link, Via Cesare Battisti, 15 - Napoli
Orario
10.00 - 12.00
Prof. Paolo Bertuccini
Docente Scienze della Difesa e della Sicurezza, Università degli Studi LINK Head of Information Security, Esselunga
La lezione verrà anche trasmessa sulla piattaforma digitale GoTo Meeting:
Partecipa alla lezione
Per informazioni: segreteria.napoli@unilink.it - +39 081 19371280
Scarica la locandina
Quando
26 ottobre 2022
Dove
Università degli Studi Link, Via del Casale di San Pio V, 44 - Roma
Orario
ore 10.00
SALUTI ISTITUZIONALI Prof. Carlo Alberto Giusti Rettore Link Campus University
INTERVENTI Rappresentante degli studenti INTRODUZIONE Prof. Franco Frattini Presidente del Consiglio di Stato Programme leader Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
LECTIO MAGISTRALIS "Difesa europea: ennesima chimera o concreta necessità?" Gen. Claudio Graziano Presidente di Fincantieri S.p.A.
Scarica la locandina
Quando
13 Ottobre 2022
Dove
Università degli Studi Link Campus University, Via del Casale di San Pio V, 44
Orario
18.00
Giovedì 13 ottobre, a partire dalle 18, l'Università degli Studi LINK apre le porte a tutti gli studenti, ai loro genitori, agli amici e alle loro famiglie.
"Famiglia + Famiglia" sarà una serata conviviale, arricchita da un'apericena curata dal prestigioso ristorante di pesce Assunta Madre, e un'occasione ideale per conoscersi e andare alla scoperta dell'Ateneo e del suggestivo Casale di San Pio V, sede principale della LINK.
L'appuntamento è a Roma, Via del Casale di San Pio V, 44
Scarica la locandina
Quando
Giovedì 13 ottobre 2022
Dove
Università degli Studi Link Via del Casale di San Pio V, 44
Orario
ore 10:00
PROGRAMMA
ore 9.30: accredito partecipanti ore 10.00: inizio convegno ore 12.30: conclusioni
RELATORI Prof. Carlo Alberto Giusti: Magnifico Rettore Link Campus University Prof. Marco Giunio De Sanctis: Presidente della Federazione Italiana Bocce Dr.ssa Licia Ciocca: Responsabile "Inclusion, Diversity & Social" Banco BPM S.p.A. Dr. Sandro Cuomo: Campione olimpico Scherma Dr. Giuseppe De Palo: Consigliere Fondazione Cristiano Tosi Prof. Stefano Feltrin: Diritto e management sport Link Campus University Dr.ssa Antonella Galvan: SINPED Dr. Riccardo Giubilei: Presidente Federazione Italiana Triathlon Dr. Antonio Imeneo: Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali Prof.ssa Francesca Malatacca: Psicologia della devianza e della violenza Link Campus University Dr. Luca Mazzini: Responsabile Centro Sud Banco BPM S.p.A. Dr. Andrea Pambianchi: Presidente CIWAS Dr. Alessandro Palazzotti: Fondatore Special Olympics Italia Dr. Giuseppe Ugherani e Luigi Angelo Miracco: Unione Italiana Tiro a Segno Dr.ssa Lucia Zulberti: Corona Ferrea Nuoto S.O.U.S Dr. Valter Vier: Direttore Generale A.S.C. Attività Sportive Confederate Dr. Roberto Punzo: Presidente Comitato Regionale Federazione Italiana Badminton Lazio e Componente della Commissione Nazionale Atleti del CIP MODERATORE Dr. Alessandro Fattore: Presidente Fondazione Cristiano Tosi SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Dr.ssa Marina Presciutti: Fondazione Cristiano Tosi Mob. 338/2785568 – Mail: presciutti.fondazionetosi@gmail.com
Scarica la locandina
Quando
3 - 9 ottobre 2022
Dove
Forum Sport Center, Roma
Orario
ore 18:00
Giunto alla sua 3^ edizione, quest'anno l'evento mette al centro due temi:
▪ la tutela dell'ambiente e del pianeta;
▪ il sostegno ai bambini in difficoltà e alle loro famiglie, supportato dall'iniziativa "𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐕𝐈𝐏 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚".
Ti aspettiamo Venerdì 7 ottobre, ore 18.00, sui campi da tennis del Forum Sport Center di Roma per giocare e vincere insieme la partita più importante: quella della solidarietà!
Scarica la locandina PL Open Tournament
Scarica la locandina Torneo VIP di solidarietà e beneficenza
Quando
Sabato 1 Ottobre 2022
Dove
Università degli Studi Link Via del Casale di San Pio V, 44
Orario
dalle ore 10:00
ore 10:00 - ACCOGLIENZA
ore 10:30 - PRESENTAZIONE ATENEO E CORSI DI LAUREA
ore 11:30 - APERITIVO IN GIARDINO
L'Università degli Studi LINK apre le sue porte ai futuri studenti.
Un'occasione speciale per passeggiare tra gli splendidi giardini del Casale San Pio V, sede universitaria e residenza estiva del Papa, e conoscere la nostra realtà universitaria e i corsi di Laurea e Laurea Magistrale disponibili.
L'appuntamento è per sabato 1 ottobre, a partire dalle ore 10.00, in Via del Casale di San Pio V.
Per partecipare scrivere a: terzamissione@unilink.it
Scarica la locandina