Cerca nel Portale

1737 results:
11. Accessibilità  
Il nostro portale è stato progettato e realizzato nel rispetto delle raccomandazioni in termini di accessibilità fornite dal Consorzio mondiale per il Web (W3C), nell'ambito dell’iniziativa per l'accessibilità del Web (WAI), secondo il principio di universalità.          Per rendere il portale accessibile abbiamo fatto anche riferimento ai requisiti tecnici previsti nell'allegato A del Decreto ministeriale 8 luglio 2005 (aggiornato dal DM 20 marzo 2013) di attuazione della Legge 4/2004 "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici", comunque aderenti alle raccomandazioni di conformità WCAG 2.0 del W3C di livello AA o superiore (WCAG2.0).             Nella valutazione del grado di accessibilità delle risorse facenti parte del portale sono state usate applicazioni di supporto (oggettivo) alla validazione, i risultati delle verifiche (soggettive) da parte di utenti interessati (SDA) e i contributi di personale qualificato in materia.             Per ulteriori informazioni sull'accessibilità del Web, si rimanda alla consultazione delle seguenti risorse in linea: W3C: http://www.w3c.org/ WAI: http://www.w3c.org/WAI/ Linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web versione 2.0 (WCAG 2.0): italiano, inglese Decreto Ministeriale 8 luglio 2005, Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici Tasti d'accesso rapido Allo scopo di consentire la navigazione rapida delle pagine, sono state predisposte delle 'scorciatoie' utili che consentono di utilizzare la tastiera, piuttosto che il mouse, per spostarsi all'interno del portale. A seconda del browser utilizzato è possibile raggiungere, attraverso un'opportuna combinazione di tasti, una specifica destinazione. Di seguito sono indicate le scorciatoie disponibili in ciascuna pagina: H - Home Page R - Ricerca A - Accedi/Area Riservata O - Offerta Formativa/Corsi di Laurea U - Ateneo D - Didattica M - Master S - Studenti I - Iscrizione C - Contatti Il metodo per l'utilizzo delle scorciatoie varia a seconda del browser e del sistema operativo utilizzato: Browser Windows Linux Mac Chrome [Alt] + accesskey [Alt] + accesskey [Control] + [Alt] + accesskey Edge [Alt] + accesskey N/A N/A Internet Explorer* [Alt] + accesskey N/A N/A Firefox [Alt] + [Shift] + accesskey [Alt] + [Shift] + accesskey [Control] + [Alt] + accesskey Safari [Alt] + accesskey N/A [Control] + [Alt] + accesskey Opera Opera 15+: [Alt] + accesskey Opera 12.1 or older: [Shift] + [Esc] + accesskey * In Internet Explorer la combinazione di tasti imposta il link in questione come selezionato. Per procedere con l'effettiva navigazione si deve poi premere il tasto Invio Test di accessibilità Periodicamente il portale viene sottoposto a test automatizzati di accessibilità e di usabilità (il portale è responsive, quindi fruibile anche da strumenti diversi dallo schermo del computer, quali tablet e smartphone), di cui si possono consultare di seguito i risultati. Assessment Aprile 2025 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 17/04/2025 https://www.unilink.it/studenti 17/04/2025 https://www.unilink.it/iscrizione 17/04/2025 https://www.unilink.it/didattica/master 17/04/2025 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 17/04/2025 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 17/04/2025 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 17/04/2025 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 17/04/2025 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 17/04/2025 https://www.unilink.it/contatti 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 17/04/2025 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 17/04/2025 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 17/04/2025 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 17/04/2025 https://www.unilink.it/studenti 17/04/2025 https://www.unilink.it/iscrizione 17/04/2025 https://www.unilink.it/didattica/master 17/04/2025 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 17/04/2025 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 17/04/2025 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 17/04/2025 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 17/04/2025 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 17/04/2025 https://www.unilink.it/contatti 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 17/04/2025 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 17/04/2025 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 17/04/2025 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 17/04/2025 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 17/04/2025 https://www.unilink.it/studenti 17/04/2025 https://www.unilink.it/iscrizione 17/04/2025 https://www.unilink.it/didattica/master 17/04/2025 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 17/04/2025 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 17/04/2025 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 17/04/2025 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 17/04/2025 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 17/04/2025 https://www.unilink.it/contatti 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 17/04/2025 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 17/04/2025 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 17/04/2025 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 17/04/2025 Assessment Gennaio 2025 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 20/1/2025 https://www.unilink.it/studenti 20/1/2025 https://www.unilink.it/iscrizione 20/1/2025 https://www.unilink.it/didattica/master 20/1/2025 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 20/1/2025 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 20/1/2025 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 20/1/2025 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 20/1/2025 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 20/1/2025 https://www.unilink.it/contatti 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 20/1/2025 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 20/1/2025 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 20/1/2025 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 20/1/2025 https://www.unilink.it/studenti 20/1/2025 https://www.unilink.it/iscrizione 20/1/2025 https://www.unilink.it/didattica/master 20/1/2025 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 20/1/2025 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 20/1/2025 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 20/1/2025 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 20/1/2025 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 20/1/2025 https://www.unilink.it/contatti 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 20/1/2025 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 20/1/2025 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 20/1/2025 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 20/1/2025 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 20/1/2025 https://www.unilink.it/studenti 20/1/2025 https://www.unilink.it/iscrizione 20/1/2025 https://www.unilink.it/didattica/master 20/1/2025 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 20/1/2025 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 20/1/2025 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 20/1/2025 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 20/1/2025 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 20/1/2025 https://www.unilink.it/contatti 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 20/1/2025 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 20/1/2025 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 20/1/2025 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 20/1/2025 Assessment Anno 2024 Assessment Gennaio 2024 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 19/01/2024 https://www.unilink.it/studenti 19/01/2024 https://www.unilink.it/iscrizione 19/01/2024 https://www.unilink.it/didattica/master 19/01/2024 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 19/01/2024 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 19/01/2024 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 19/01/2024 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 19/01/2024 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 19/01/2024 https://www.unilink.it/contatti 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 19/01/2024 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 19/01/2024 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 19/01/2024 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 19/01/2024 https://www.unilink.it/studenti 19/01/2024 https://www.unilink.it/iscrizione 19/01/2024 https://www.unilink.it/didattica/master 19/01/2024 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 19/01/2024 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 19/01/2024 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 19/01/2024 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 19/01/2024 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 19/01/2024 https://www.unilink.it/contatti 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 19/01/2024 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 19/01/2024 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 19/01/2024 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 19/01/2024 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 19/01/2024 https://www.unilink.it/studenti 19/01/2024 https://www.unilink.it/iscrizione 19/01/2024 https://www.unilink.it/didattica/master 19/01/2024 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 19/01/2024 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 19/01/2024 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 19/01/2024 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 19/01/2024 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 19/01/2024 https://www.unilink.it/contatti 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 19/01/2024 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 19/01/2024 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 19/01/2024 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 19/01/2024 Assessment Aprile 2024 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 22/04/2024 https://www.unilink.it/studenti 22/04/2024 https://www.unilink.it/iscrizione 22/04/2024 https://www.unilink.it/didattica/master 22/04/2024 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 22/04/2024 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 22/04/2024 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 22/04/2024 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 22/04/2024 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 22/04/2024 https://www.unilink.it/contatti 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 22/04/2024 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 22/04/2024 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 22/04/2024 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 22/04/2024 https://www.unilink.it/studenti 22/04/2024 https://www.unilink.it/iscrizione 22/04/2024 https://www.unilink.it/didattica/master 22/04/2024 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 22/04/2024 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 22/04/2024 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 22/04/2024 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 22/04/2024 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 22/04/2024 https://www.unilink.it/contatti 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 22/04/2024 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 22/04/2024 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 22/04/2024 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 22/04/2024 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 22/04/2024 https://www.unilink.it/studenti 22/04/2024 https://www.unilink.it/iscrizione 22/04/2024 https://www.unilink.it/didattica/master 22/04/2024 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 22/04/2024 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 22/04/2024 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 22/04/2024 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 22/04/2024 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 22/04/2024 https://www.unilink.it/contatti 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 22/04/2024 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 22/04/2024 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 22/04/2024 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 22/04/2024 Assessment Luglio 2024 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 15/07/2024 https://www.unilink.it/studenti 15/07/2024 https://www.unilink.it/iscrizione 15/07/2024 https://www.unilink.it/didattica/master 15/07/2024 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 15/07/2024 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 15/07/2024 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 15/07/2024 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 15/07/2024 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 15/07/2024 https://www.unilink.it/contatti 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 15/07/2024 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 15/07/2024 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 15/07/2024 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 15/07/2024 https://www.unilink.it/studenti 15/07/2024 https://www.unilink.it/iscrizione 15/07/2024 https://www.unilink.it/didattica/master 15/07/2024 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 15/07/2024 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 15/07/2024 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 15/07/2024 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 15/07/2024 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 15/07/2024 https://www.unilink.it/contatti 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 15/07/2024 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 15/07/2024 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 15/07/2024 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 15/07/2024 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 15/07/2024 https://www.unilink.it/studenti 15/07/2024 https://www.unilink.it/iscrizione 15/07/2024 https://www.unilink.it/didattica/master 15/07/2024 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 15/07/2024 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 15/07/2024 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 15/07/2024 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 15/07/2024 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 15/07/2024 https://www.unilink.it/contatti 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 15/07/2024 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 15/07/2024 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 15/07/2024 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 15/07/2024 Assessment Ottobre 2024 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 14/10/2024 https://www.unilink.it/studenti 14/10/2024 https://www.unilink.it/iscrizione 14/10/2024 https://www.unilink.it/didattica/master 14/10/2024 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 14/10/2024 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 14/10/2024 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 14/10/2024 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 14/10/2024 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 14/10/2024 https://www.unilink.it/contatti 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 14/10/2024 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 14/10/2024 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 14/10/2024 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 14/10/2024 https://www.unilink.it/studenti 14/10/2024 https://www.unilink.it/iscrizione 14/10/2024 https://www.unilink.it/didattica/master 14/10/2024 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 14/10/2024 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 14/10/2024 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 14/10/2024 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 14/10/2024 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 14/10/2024 https://www.unilink.it/contatti 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 14/10/2024 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 14/10/2024 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 14/10/2024 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 14/10/2024 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 14/10/2024 https://www.unilink.it/studenti 14/10/2024 https://www.unilink.it/iscrizione 14/10/2024 https://www.unilink.it/didattica/master 14/10/2024 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 14/10/2024 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 14/10/2024 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 14/10/2024 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 14/10/2024 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 14/10/2024 https://www.unilink.it/contatti 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 14/10/2024 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 14/10/2024 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 14/10/2024 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 14/10/2024 Assessment Anno 2023 Assessment Gennaio 2023 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 16/1/2023 https://www.unilink.it/studenti 16/1/2023 https://www.unilink.it/iscrizione 16/1/2023 https://www.unilink.it/didattica/master 16/1/2023 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 16/1/2023 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 16/1/2023 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 16/1/2023 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 16/1/2023 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 16/1/2023 https://www.unilink.it/contatti 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 16/1/2023 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 16/1/2023 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 16/1/2023 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 16/1/2023 https://www.unilink.it/studenti 16/1/2023 https://www.unilink.it/iscrizione 16/1/2023 https://www.unilink.it/didattica/master 16/1/2023 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 16/1/2023 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 16/1/2023 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 16/1/2023 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 16/1/2023 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 16/1/2023 https://www.unilink.it/contatti 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 16/1/2023 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 16/1/2023 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 16/1/2023 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 16/1/2023 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 16/1/2023 https://www.unilink.it/studenti 16/1/2023 https://www.unilink.it/iscrizione 16/1/2023 https://www.unilink.it/didattica/master 16/1/2023 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 16/1/2023 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 16/1/2023 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 16/1/2023 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 16/1/2023 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 16/1/2023 https://www.unilink.it/contatti 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 16/1/2023 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 16/1/2023 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 16/1/2023 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 16/1/2023 Assessment Aprile 2023 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 14/04/2023 https://www.unilink.it/studenti 14/04/2023 https://www.unilink.it/iscrizione 14/04/2023 https://www.unilink.it/didattica/master 14/04/2023 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 14/04/2023 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 14/04/2023 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 14/04/2023 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 14/04/2023 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 14/04/2023 https://www.unilink.it/contatti 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 14/04/2023 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 14/04/2023 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 14/04/2023 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 14/04/2023 https://www.unilink.it/studenti 14/04/2023 https://www.unilink.it/iscrizione 14/04/2023 https://www.unilink.it/didattica/master 14/04/2023 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 14/04/2023 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 14/04/2023 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 14/04/2023 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 14/04/2023 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 14/04/2023 https://www.unilink.it/contatti 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 14/04/2023 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 14/04/2023 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 14/04/2023 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 14/04/2023 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 14/04/2023 https://www.unilink.it/studenti 14/04/2023 https://www.unilink.it/iscrizione 14/04/2023 https://www.unilink.it/didattica/master 14/04/2023 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 14/04/2023 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 14/04/2023 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 14/04/2023 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 14/04/2023 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 14/04/2023 https://www.unilink.it/contatti 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 14/04/2023 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 14/04/2023 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 14/04/2023 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 14/04/2023 Assessment Luglio 2023 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 14/07/2023 https://www.unilink.it/studenti 14/07/2023 https://www.unilink.it/iscrizione 14/07/2023 https://www.unilink.it/didattica/master 14/07/2023 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 14/07/2023 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 14/07/2023 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 14/07/2023 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 14/07/2023 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 14/07/2023 https://www.unilink.it/contatti 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 14/07/2023 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 14/07/2023 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 14/07/2023 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 14/07/2023 https://www.unilink.it/studenti 14/07/2023 https://www.unilink.it/iscrizione 14/07/2023 https://www.unilink.it/didattica/master 14/07/2023 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 14/07/2023 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 14/07/2023 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 14/07/2023 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 14/07/2023 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 14/07/2023 https://www.unilink.it/contatti 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 14/07/2023 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 14/07/2023 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 14/07/2023 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 14/07/2023 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 14/07/2023 https://www.unilink.it/studenti 14/07/2023 https://www.unilink.it/iscrizione 14/07/2023 https://www.unilink.it/didattica/master 14/07/2023 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 14/07/2023 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 14/07/2023 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 14/07/2023 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 14/07/2023 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 14/07/2023 https://www.unilink.it/contatti 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 14/07/2023 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 14/07/2023 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 14/07/2023 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 14/07/2023 Assessment Ottobre 2023 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 16/10/2023 https://www.unilink.it/studenti 16/10/2023 https://www.unilink.it/iscrizione 16/10/2023 https://www.unilink.it/didattica/master 16/10/2023 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 16/10/2023 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 16/10/2023 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 16/10/2023 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 16/10/2023 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 16/10/2023 https://www.unilink.it/contatti 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 16/10/2023 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 16/10/2023 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 16/10/2023 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 16/10/2023 https://www.unilink.it/studenti 16/10/2023 https://www.unilink.it/iscrizione 16/10/2023 https://www.unilink.it/didattica/master 16/10/2023 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 16/10/2023 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 16/10/2023 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 16/10/2023 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 16/10/2023 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 16/10/2023 https://www.unilink.it/contatti 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 16/10/2023 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 16/10/2023 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 16/10/2023 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 16/10/2023 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 16/10/2023 https://www.unilink.it/studenti 16/10/2023 https://www.unilink.it/iscrizione 16/10/2023 https://www.unilink.it/didattica/master 16/10/2023 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 16/10/2023 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 16/10/2023 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 16/10/2023 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 16/10/2023 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 16/10/2023 https://www.unilink.it/contatti 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 16/10/2023 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 16/10/2023 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 16/10/2023 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 16/10/2023 Assessment Anno 2022 Assessment Gennaio 2022 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 10/01/2022 https://www.unilink.it/studenti 10/01/2022 https://www.unilink.it/iscrizione 10/01/2022 https://www.unilink.it/didattica/master 10/01/2022 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 10/01/2022 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 10/01/2022 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 10/01/2022 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 10/01/2022 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 10/01/2022 https://www.unilink.it/contatti 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 10/01/2022 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 10/01/2022 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 10/01/2022 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 10/01/2022 https://www.unilink.it/studenti 10/01/2022 https://www.unilink.it/iscrizione 10/01/2022 https://www.unilink.it/didattica/master 10/01/2022 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 10/01/2022 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 10/01/2022 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 10/01/2022 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 10/01/2022 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 10/01/2022 https://www.unilink.it/contatti 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 10/01/2022 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 10/01/2022 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 10/01/2022 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 10/01/2022 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 10/01/2022 https://www.unilink.it/studenti 10/01/2022 https://www.unilink.it/iscrizione 10/01/2022 https://www.unilink.it/didattica/master 10/01/2022 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 10/01/2022 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 10/01/2022 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 10/01/2022 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 10/01/2022 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 10/01/2022 https://www.unilink.it/contatti 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 10/01/2022 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 10/01/2022 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 10/01/2022 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 10/01/2022 Assessment Aprile 2022 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 08/04/2022 https://www.unilink.it/studenti 08/04/2022 https://www.unilink.it/iscrizione 08/04/2022 https://www.unilink.it/didattica/master 08/04/2022 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 08/04/2022 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 08/04/2022 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 08/04/2022 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 08/04/2022 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 08/04/2022 https://www.unilink.it/contatti 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 08/04/2022 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 08/04/2022 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 08/04/2022 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 08/04/2022 https://www.unilink.it/studenti 08/04/2022 https://www.unilink.it/iscrizione 08/04/2022 https://www.unilink.it/didattica/master 08/04/2022 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 08/04/2022 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 08/04/2022 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 08/04/2022 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 08/04/2022 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 08/04/2022 https://www.unilink.it/contatti 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 08/04/2022 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 08/04/2022 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 08/04/2022 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 08/04/2022 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 08/04/2022 https://www.unilink.it/studenti 08/04/2022 https://www.unilink.it/iscrizione 08/04/2022 https://www.unilink.it/didattica/master 08/04/2022 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 08/04/2022 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 08/04/2022 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 08/04/2022 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 08/04/2022 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 08/04/2022 https://www.unilink.it/contatti 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 08/04/2022 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 08/04/2022 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 08/04/2022 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 08/04/2022 Assessment Luglio 2022 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 11/07/2022 https://www.unilink.it/studenti 11/07/2022 https://www.unilink.it/iscrizione 11/07/2022 https://www.unilink.it/didattica/master 11/07/2022 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 11/07/2022 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 11/07/2022 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 11/07/2022 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 11/07/2022 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 11/07/2022 https://www.unilink.it/contatti 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 11/07/2022 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 11/07/2022 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 11/07/2022 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 11/07/2022 https://www.unilink.it/studenti 11/07/2022 https://www.unilink.it/iscrizione 11/07/2022 https://www.unilink.it/didattica/master 11/07/2022 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 11/07/2022 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 11/07/2022 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 11/07/2022 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 11/07/2022 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 11/07/2022 https://www.unilink.it/contatti 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 11/07/2022 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 11/07/2022 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 11/07/2022 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 11/07/2022 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 11/07/2022 https://www.unilink.it/studenti 11/07/2022 https://www.unilink.it/iscrizione 11/07/2022 https://www.unilink.it/didattica/master 11/07/2022 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 11/07/2022 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 11/07/2022 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 11/07/2022 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 11/07/2022 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 11/07/2022 https://www.unilink.it/contatti 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 11/07/2022 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 11/07/2022 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 11/07/2022 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 11/07/2022 Assessment Ottobre 2022 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 18/10/2022 https://www.unilink.it/studenti 18/10/2022 https://www.unilink.it/iscrizione 18/10/2022 https://www.unilink.it/didattica/master 18/10/2022 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 18/10/2022 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 18/10/2022 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 18/10/2022 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 18/10/2022 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 18/10/2022 https://www.unilink.it/contatti 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 18/10/2022 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 18/10/2022 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 18/10/2022 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 18/10/2022 https://www.unilink.it/studenti 18/10/2022 https://www.unilink.it/iscrizione 18/10/2022 https://www.unilink.it/didattica/master 18/10/2022 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 18/10/2022 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 18/10/2022 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 18/10/2022 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 18/10/2022 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 18/10/2022 https://www.unilink.it/contatti 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 18/10/2022 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 18/10/2022 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 18/10/2022 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 18/10/2022 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 18/10/2022 https://www.unilink.it/studenti 18/10/2022 https://www.unilink.it/iscrizione 18/10/2022 https://www.unilink.it/didattica/master 18/10/2022 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 18/10/2022 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 18/10/2022 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 18/10/2022 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 18/10/2022 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 18/10/2022 https://www.unilink.it/contatti 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 18/10/2022 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 18/10/2022 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 18/10/2022 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 18/10/2022 Assessment Anno 2021 Assessment Aprile 2021 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 15/04/2021 https://www.unilink.it/studenti 15/04/2021 https://www.unilink.it/iscrizione 15/04/2021 https://www.unilink.it/didattica/master 15/04/2021 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 15/04/2021 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 15/04/2021 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 15/04/2021 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 15/04/2021 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 15/04/2021 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 15/04/2021 https://www.unilink.it/contatti 15/04/2021 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 15/04/2021 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 15/04/2021 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 15/04/2021 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 15/04/2021 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 15/04/2021 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 15/04/2021 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 15/04/2021 Assessment Luglio 2021 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 13/07/2021 https://www.unilink.it/studenti 13/07/2021 https://www.unilink.it/iscrizione 13/07/2021 https://www.unilink.it/didattica/master 13/07/2021 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 13/07/2021 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 13/07/2021 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 13/07/2021 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 13/07/2021 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 13/07/2021 https://www.unilink.it/contatti 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 13/07/2021 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 13/07/2021 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 13/07/2021 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 13/07/2021 https://www.unilink.it/studenti 13/07/2021 https://www.unilink.it/iscrizione 13/07/2021 https://www.unilink.it/didattica/master 13/07/2021 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 13/07/2021 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 13/07/2021 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 13/07/2021 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 13/07/2021 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 13/07/2021 https://www.unilink.it/contatti 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 13/07/2021 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 13/07/2021 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 13/07/2021 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 13/07/2021 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 13/07/2021 https://www.unilink.it/studenti 13/07/2021 https://www.unilink.it/iscrizione 13/07/2021 https://www.unilink.it/didattica/master 13/07/2021 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 13/07/2021 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 13/07/2021 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 13/07/2021 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 13/07/2021 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 13/07/2021 https://www.unilink.it/contatti 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 13/07/2021 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 13/07/2021 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 13/07/2021 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 13/07/2021 Assessment Ottobre 2021 Test di conformità agli standard di accessibilità secondo WebAIM URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 18/10/2021 https://www.unilink.it/studenti 18/10/2021 https://www.unilink.it/iscrizione 18/10/2021 https://www.unilink.it/didattica/master 18/10/2021 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 18/10/2021 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 18/10/2021 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 18/10/2021 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 18/10/2021 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 18/10/2021 https://www.unilink.it/contatti 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 18/10/2021 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 18/10/2021 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 18/10/2021 Test di validità del markup URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 18/10/2021 https://www.unilink.it/studenti 18/10/2021 https://www.unilink.it/iscrizione 18/10/2021 https://www.unilink.it/didattica/master 18/10/2021 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 18/10/2021 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 18/10/2021 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 18/10/2021 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 18/10/2021 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 18/10/2021 https://www.unilink.it/contatti 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 18/10/2021 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 18/10/2021 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 18/10/2021 Test di validità dei fogli di stile URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 18/10/2021 Test Google Mobile Friendly URL/Immagine Data Esito https://www.unilink.it 18/10/2021 https://www.unilink.it/studenti 18/10/2021 https://www.unilink.it/iscrizione 18/10/2021 https://www.unilink.it/didattica/master 18/10/2021 https://www.unilink.it/didattica/master/intelligence-specialist 18/10/2021 https://www.unilink.it//didattica/corsi-di-laurea 18/10/2021 https://www.unilink.it/didattica/corsi-di-laurea/scienze-della-difesa-e-della-sicurezza 18/10/2021 https://idp.unilink.it/idp/profile/SAML2/Redirect/SSO?execution=e1s1 18/10/2021 https://www.unilink.it/area-riservata/pagina-personale (accesso studente) 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/bandi-e-concorsi 18/10/2021 https://www.unilink.it/contatti 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/docenti 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/eventi 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/le-sedi/sede-di-roma/il-campus 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/notizie 18/10/2021 https://www.unilink.it/iscrizione/registrazione 18/10/2021 https://www.unilink.it/studenti/segreteria-studenti 18/10/2021 https://www.unilink.it/ateneo/https://www.unilink.it/ateneo/virtual-tour 18/10/2021  
12. Il Bilancio di Genere  
Il Bilancio di Genere rappresenta uno strumento fondamentale per ogni strategia di Ateneo che intende proporre azioni decisive volte al superamento delle disparità di genere nell'ottica del gender mainstreaming, con una "considerazione sistematica della prospettiva di genere e quindi delle differenze tra le donne e gli uomini in termini di punti di vista, condizioni, situazione e necessità in tutte le politiche e le azioni" (EIGE). Si tratta di un documento composito che non solo rendiconta la distribuzione di genere e la partecipazione di donne e uomini nei diversi ambiti del Campus, ma promuove la pianificazione di un percorso virtuoso per la prospettiva di genere. La nostra giovane istituzione, che ha visto un rapido sviluppo nell'ultimo decennio, ha accolto questa urgente sfida e intende affrontare la problematica utilizzando tutti i mezzi a disposizione e con una condivisione dei processi di rilevazione e analisi dei dati da parte dell'intera comunità accademica. Obiettivi Raccogliere e analizzare dati disaggregati per genere relativi al personale docente, tecnico-amministrativo e al corpo studentesco per valutare la presenza e la distribuzione equa dei generi in tutti i settori dell'ateneo. Valutare periodicamente l'efficacia delle misure adottate attraverso il bilancio di genere e monitorare i progressi verso l'effettiva realizzazione della parità di genere all'interno dell'ateneo. Composizione Il BDG di Ateneo è composto da  Prof. Marco Nicolosi (Coordinatore) Prof.ssa Manuela Minozzi Prof.ssa Cinzia Vallone Delegata prof.ssa Sabatini  Contatti Ufficio Tematiche di Genere EMAIL: m.palmisano@unilink.it TEL: +39 06 3400 6000 Ricevimento su appuntamento Delegata del Rettore per le tematiche di genere: Prof.ssa Desirée Sabatini Referente: Dott.ssa Marianna Palmisano Scarica il Bilancio di genere 2021 Scheda di monitoraggio 2021-2023 Scheda di monitoraggio 2022 Scheda di monitoraggio 2023 Scheda di monitoraggio 2021-2024  
13. Docenti  
Ricerca Rapida Docente: Cerca Visualizzazione filtrata. X rimuovi filtro PROFESSORI ORDINARI Giusti Carlo Alberto c.giusti@unilink.it IUS/02 Diritto Privato Comparato Greco Emilio e.greco@unilink.it SPS/07 Sociologia Generale Lucchese Alessandra a.lucchese@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Matera Pierluigi p.matera@unilink.it IUS/02 Diritto Privato comparato Proto Massimo m.proto@unilink.it IUS/01 Diritto Privato Re Valentina Carla v.re@unilink.it L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione PROFESSORI ASSOCIATI Abbatecola Angela Marie a.abbatecola@unilink.it MED/09 Medicina interna Adamo Daniela d.adamo@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Angelini Marco m.angelini@unilink.it ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni Annese Cosimo c.annese@unilink.it CHIM/06 Chimica organica Arcuri Lorenzo l.arcuri@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Arrigoni Paolo Angelo p.arrigoni@unilink.it MED/33 Malattie dell'apparato locomotore Aspromonte Nadia n.aspromonte@unilink.it MED/11 Malattie dell'apparato cardiovascolare Baldi Alfonso a.baldi@unilink.it MED/08 Anatomia patologica Ballini Andrea   BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Balzano Gennaro g.balzano@unilink.it M-PED/01 Pedagogia generale e sociale Bartolini Francesca f.bartolini@unilink.it IUS/01 Diritto Privato Bava Alessio Felice f.a.bava@unilink.it BIO/13 Biologia applicata Belardo Carmela c.belardo@unilink.it BIO/14 Farmacologia Bellomo Giovanni g.bellomo@unilink.it BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Bezzerri Valentino v.bezzerri@unilink.it BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Boccellino Mariarosaria m.boccellino@unilink.it MED/46 Scienze tecniche di medicina di laboratorio Boggio Luca l.boggio@unilink.it IUS/04 Diritto Commerciale Borin Elena e.borin@unilink.it SECS-P/07 Economia aziendale Brancaccio Giuseppina g.brancaccio@unilink.it MED/17 Malattie infettive Camardese Giovanni g.camardese@unilink.it MED/25 Psichiatria Campani Virginia v.campani@unilink.it CHIM/09 Farmaceutico tecnologico applicativo Capogna Stefania s.capogna@unilink.it SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro Caponio Vito Carlo Alberto   MED/28 Malattie odontostomatologiche Caponnetto Salvatore   MED/09 Medicina interna Carlucci Claudia c.carlucci@unilink.it CHIM/06 Chimica organica Carioli Stefania s.carioli@unilink.it M-PED/02 Storia della pedagogia Caprì Tindara t.capri@unilink.it M-PSI/01 Psicologia Generale Cardi Mavie m.cardi@unilink.it SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari Catanzaro Giuseppina g.catanzaro@unilink.it MED/04 Patologia generale Ceccherelli Alessio a.ceccherelli@unilink.it SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Celletti Claudia c.celletti@unilink.it MED/34 Medicina fisica e riabilitativa Chiaro Marina m.chiaro@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Cipolletti Manuela m.cipolletti@unilink.it BIO/09 Fisiologia Citterio Elisabetta e.citterio@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Consalvi Sara s.consalvi@unilink.it CHIM/08 Chimica farmaceutica Costa Gianluca g.costa@unilink.it MED/18 Chirurgia generale Coviello Massimiliano m.coviello@unilink.it L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione Cristofori Silvia s.cristofori@unilink.it M-STO/07 Storia del Cristianesimo e delle chiese D'Agostini Marco m.dagostini@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Dal Bianco Silvia s.dalbianco@unilink.it SECS-P/06 Economia applicata D'Amore Rosamaria r.damore@unilink.it SECS-P/02 Politica Economica De Gasperis Nicola n.degasperis@unilink.it MED/34 Medicina fisica e riabilitativa De Gregorio Eugenio e.degregorio@unilink.it M-PSI/05 Psicologia sociale Dellafiore Federica f.dellafiore@unilink.it MED/45 Patologia generale De Maria Maddalena m.demaria@unilink.it MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche De Paris Alessandro a.deparis@unilink.it MAT/03 Geometria Desideri Enrico e.desideri@unilink.it BIO/10 Biochimica Diana Francesco f.diana@unilink.it MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia Donatelli Samuele s.donatelli@unilink.it IUS/12 Diritto Tributario Dugheri Stefano s.dugheri@unilink.it MED/44 Medicina del lavoro Facchiano Antonio   BIO/11 Biologia molecolare Faella Gianluca g.faella@unilink.it IUS/05 Diritto dell'economia Fattore Luigi l.fattore@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Fedele Valentina v.fedele@unilink.it SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Feligioni Marco m.feligioni@unilink.it BIO/14 Farmacologia Filomia Maria   M-PED/01 Pedagogia generale e sociale Filoni Marco m.filoni@unilink.it SPS/01 Filosofia politica Forni Dalila d.forni@unilink.it M-PED/02 Storia della pedagogia Franceschi Francesco f.franceschi@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Frara Stefano s.frara@unilink.it MED/13 Endocrinologia Frezza Claudio c.frezza@unilink.it BIO/15 Biologia farmaceutica Fusco Antonio a.fusco@unilink.it SECS-P/07 Economia aziendale Gabriele Alberto a.gabriele@unilink.it L-LIN/12 Lingua e traduzione - Lingua inglese Gabrielli Sara   M-PED/04 Pedagogia sperimentale Gallinoro Emanuele e.gallinoro@unilink.it MED/11 Malattie dell'apparato cardiovascolare Gili Alessio a.gili@unilink.it MED/42 Igiene generale e applicata Giordano Filippo Maria f.giordano@unilink.it M-STO/04 Storia contemporanea Galletti Caterina c.galletti@unilink.it MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Giusti Serena s.giusti@unilink.it SPS/04 Scienza politica Golinelli Davide d.golinelli@unilink.it MED/42 Igiene generale e applicata Grassilli Emanuela e.grassilli@unilink.it MED/04 Patologia generale Graziano Elvira Anna e.graziano@unilink.it SECS-P/11 Economia degli Intermediari Finanziari Grimaldi Giorgio g.grimaldi@unilink.it SPS/06 Storia delle relazioni internazionali Grimaldi Piercesare p.grimaldi@unilink.it BIO/09 Fisiologia Klimovà Katarina k.klimova@unilink.it L-FIL-LET/12 Linguistica italiana Laganà Giuseppina g.lagana@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Lavacca Francesco Giacinto f.lavacca@unilink.it ING-INF/03 Telecomunicazioni Lopetuso Loris Riccardo l.lopetuso@unilink.it MED/12 Gastroenterologia Lorè Michele m.lore@unilink.it M-PED/01 Pedagogia generale e sociale Lubrano Lavadera Giuseppe g.lubrano@unilink.it SECS-P/06 Economia Applicata Maiotti Marco m.maiotti@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Malpeli Giorgio g.malpeli@unilink.it MED/46 Scienze tecniche di medicina di laboratorio Mancina Rosellina Margherita r.mancina@unilink.it MED/50 Scienze tecniche mediche applicate Mancini Riccardo r.mancini@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Mantuano Elisabetta e.mantuano@unilink.it MED/05 Patologia clinica Maresca Viviana v.maresca@unilink.it BIO/15 Biologia farmaceutica Mascolo Annamaria a.mascolo@unilink.it BIO/14 Farmacologia Mastrogiuseppe Marco m.mastrogiuseppe@unilink.it ING-INF/03 Telecomunicazioni Mastroianni Chiara c.mastroianni@unilink.it MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Mattei Vincenzo v.mattei@unilink.it MED/46 Scienze tecniche di medicina di laboratorio Merlo Luca l.merlo@unilink.it SECS-S/01 Statistica Messina Giovanni   BIO/11 Biologia molecolare Migliara Giuseppe g.migliara@unilink.it MED/42 Igiene generale e applicata Migliorini Filippo f.migliorini@unilink.it MED/34 Malattie apparato locomotore Milani Alfredo a.milani@unilink.it INF/01 Informatica Morelli Maria Teresa Antonia mt.morelli@unilink.it SPS/03 Storia delle Istituzioni Politiche Montanari Mirca m.montanari@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Natale Francesco f.natale@unilink.it MED/11 Malattie dell'apparato cardiovascolare Nicolazzo Chiara c.nicolazzo@unilink.it BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Nicolosi Marco m.nicolosi@unilink.it SECS-S/06 Metodi matematici dell' economia e delle scienze attuariali e finanziarie Panarello Demetrio d.panarello@unilink.it SECS-P/01 Economia politica Parrella Roberto r.parrella@unilink.it MED/10 Malattie dell'apparato respiratorio Pelosi Emanuele e.pelosi@unilink.it BIO/13 Biologia applicata Perrone Lorena l.perrone@unilink.it BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica Pigliucci Michele m.pigliucci@unilink.it M-GGR/02 Geografia economico politica Pinto Monica   MED/34 Medicina fisica e riabilitativa Pitzalis Silvia s.pitzalis@unilink.it M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche Pongelli Claudia c.pongelli@unilink.it SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese Potenza Saverio s.potenza@unilink.it MED/43 Medicina legale Putignani Lorenza l.putignani@unilink.it MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica Quaretta Edoardo e.quaretta@unilink.it M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche Ragusa Andrea a.ragusa@unilink.it CHIM/08 Chimica farmaceutica Ranieri Danilo d.ranieri@unilink.it MED/04 Patologia generale Romano Nicla n.romano@unilink.it BIO/06 Anatomia comparata e citologia Re Maria Rosaria m.re@unilink.it M-PED/04 Pedagogia sperimentale Renati Roberta r.renati@uniink.it M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione Reverte Soler Ingrid s.reverte@unilink.it BIO/09 Fisiologia Ribolsi Michele   MED/25 Psichiatria Ricci Pasquale p.ricci@unilink.it MED/43 Medicina legale Romano Alessandro a.romano@unilink.it BIO/09 Fisiologia Roncati Luca l.roncati@unilink.it MED/08 Anatomia patologica Rosito Maria m.rosito@unilink.it BIO/09 Fisiologia Rossi Stefano Marco Paolo smp.rossi@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Sabatini Desirée d.sabatini@unilink.it L-ART/05 Discipline dello spettacolo Saccomanno Sabina s.saccomanno@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Sarsharjeryandeh Meysam m.sarsharjeryandeh@unilink.it MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica Sbarbaro Ferruccio Maria f.sbarbaro@unilink.it IUS/02 Diritto Privato Comparato Scavone Cristina c.scavone@unilink.it BIO/14 Farmacologia Scaroina Elisa e.scaroina@unilink.it IUS/17 Diritto penale Scarozza Danila d.scarozza@unilink.it SECS-P/10 Organizzazione aziendale Sciaccaluga Miriam m.sciaccaluga@unilink.it BIO/09 Fisiologia Sciacchitano Salvatore s.sciacchitano@unilink.it MED/50 Scienze tecniche mediche applicate Sigillò Massara Giuseppe g.sigillomassara@unilink.it IUS/07 Diritto del lavoro Solla Federico f.solla@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Spalletta Marica m.spalletta@unilink.it SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Squillaro Tiziana t.squillaro@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Stasi Cristina c.stasi@unilink.it MED/12 Gastroenterologia Strata Fabrizio f.strata@unilink.it BIO/09 Fisiologia Tamburella Federica f.tamburella@unilink.it MED/48 Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche e riabilitative Tomassi Stefano s.tomassi@unilink.it CHIM/08 Chimica farmaceutica Trecarichi Enrico Maria e.trecarichi@unilink.it MED/17 Malattie infettive Urraro Fabrizio f.urraro@unilink.it MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia Vallone Cinzia c.vallone@unilink.it SECS-P/07 Economia Aziendale Vescio Andrea a.vescio@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Vescovi Angelo Luigi al.vescovi@unilink.it BIO/13 Biologia applicata Visone Tommaso t.visone@unilink.it SPS/02 Storia delle dottrine politiche Zampognaro Francesco f.zampognaro@unilink.it ING-INF/03 Telecomunicazioni Zorzi Giustiniani Flavia f.zorzigiustiniani@unilink.it   RICERCATORI Art. 24 C.3 Lett. A L. 240/10 Alfano Alberto a.alfano@unilink.it BIO/10 Biochimica Alunni Fegatelli Danilo d.alunnifegatelli@unilink.it MED/01 Statistica medica Argurio Silvia s.argurio@unilink.it L-FIL-LET/10 Letteratura italiana Aventaggiato Michele   BIO/13 Biologia applicata Azzimato Valerio v.azzimato@unilink.it BIO/17 Istologia Baldari Angelo a.baldari@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Bulgarelli Aurora a.bulgarelli@unilink.it M-PED/01 Pedagogia generale e sociale Balestra Antonio a.balestra@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Barbieri Goes Maria Cristina m.barbierigoes@unilink.it SECS-P/06 Economia applicata Bassi Andrea a.bassi@unilink.it BIO/16 Anatomia umana Berrino Emanuela e.berrino@unilink.it CHIM/08 Chiimica farmaceutica Bocchetti Marco m.bocchetti@unilink.it BIO/10 Biochimica Bruno Carmine c.bruno@unilink.it MED/13 Endocrinologia Cagli Barbara b.cagli@unilink.it MED/19 Chirurgia plastica Camero Simona s.camero@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Cardinali Ludovica l.cardinali@unilink.it M-EDF/01 Metodi e didattiche delle attività motorie Carrozzo Alessandro a.carrozzo@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Caruso Noè Angelo n.caruso@unilink.it MAT/05 Analisi matematica Castaldo Maria Elena m.castaldo@unilink.it IUS/17 Diritto Penale Cerqueni Giorgia g.cerqueni@unilink.it BIO/17 Istologia Clarizia Paolo p.clarizia@unilink.it IUS/10 Diritto amministrativo Clemente Alfredo a.clemente@unilink.it MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia Citarella Anna a.citarella@unilink.it MED/02 Storia della medicina Cipullo Nadia n.cipullo@unilink.it SECS-P/07 Economia aziendale Conforti Claudio c.conforti@unilink.it MED/35 Malattie cutanee e veneree Corridore Denise d.corridore@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Cosentino Marianna ma.cosentino@unilink.it BIO/17 Istologia De Rosa Paola p.derosa@unilink.it SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Del Gaudio Nunzio n.delgaudio@unilink.it MED/04 Patologia generale Del Vecchio Vitale v.delvecchio@unilink.it BIO/17 Istologia Dell'Aguzzo Loretta l.dellaguzzo@unilink.it SPS/04 Scienza politica Di Fazio Nicola n.difazio@unilink.it MED/43 Medicina legale Di Giacinto Flavio f.digiacinto@unilink.it FIS/07 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) Di Grezia Graziella g.digrezia@unilink.it MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia Di Pace Bruno b.dipace@unilink.it MED/19 Chirurgia plastica Di Paola Alessandra a.dipaola@unilink.it BIO/13 Biologia applicata Di Santo Riccardo r.disanto@unilink.it FIS/07 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) Donfrancesco Orlando o.donfrancesco@unilink.it BIO/16 Anatomia umana e clinica Doro Altan Anna Maria a.doroaltan@unilink.it MED/42 Igiene generale e applicata Failla Giovanna g.failla@unilink.it MED/01 Statistica medica Fania Luca l.fania@unilink.it MED/35 Malattie cutanee e veneree Ferrari Dafne d.ferrari@unilink.it M-EDF/01 Metodi e didattiche delle attività motorie Ferrilli Sara   L-FIL-LET/10 Letteratura italiana Friuli Marzia m.friuli@unilink.it BIO/14 Farmacologia Fusco Alessandra alessandra.fusco@unilink.it MED/07 Microbiologia e microbiologia clinica Gaio Mario m.gaio@unilink.it BIO/14 Farmacologia Germani Sara s.germani@unilink.it M-PED/04 Pedagogia sperimentale Greco Tommaso t.greco@unilink.it MED/33 Malattie apparato locomotore Koukopoulos Alexia a.koukopoulos@unilink.it MED/25 Psichiatria Levi Eugenio e.levi@unilink.it SECS-P/01 Economia politica Lo Gatto Sergio s.logatto@unilink.it L-ART/05 Discipline dello spettacolo Lucarini Valeria v.lucarini@unilink.it MED/04 Patologia generale Lunghi Carlotta c.lunghi@unilink.it BIO/14 Farmacologia Iacorossi Laura l.iacorossi@unilink.it MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche La Noce Marcella m.lanoce@unilink.it BIO/17 Istologia Longo Miriam m.longo@unilink.it MED/13 Endocrinologia Manzari Alberto a.manzari@unilink.it SECS-P/07 Economia aziendale Margherita Emanuele Gabriel e.margherita@unilink.it SECS-P/10 Organizzazione aziendale Mari Emanuela e.mari@unilink.it MED/46 Scienze tecniche di medicina di laboratorio Maiuriello Martina m.maiuriello@unilink.it MAT/05 Analisi matematica Memè Lucia l.meme@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Messore Antonella a.messore@unilink.it CHIM/08 Chiimica farmaceutica Montanaro Manuela m.montanaro@unilink.it MED/08 Anatomia patologica Mosca Laura l.mosca@unilink.it BIO/10 Biochimica Noviello Daniela d.noviello@unilink.it IUS/15 Diritto processuale civile Nurchis Mario Cesare m.nurchis@unilink.it MED/01 Statistica medica Oliva Elena e.oliva@unilink.it L-ART/07 Musicologia e storia della musica Paldino Emanuela e.paldino@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Palombo Ramona r.palombo@unilink.it BIO/11 Biologia molecolare Parisi Giacomo g.parisi@unilink.it BIO/10 Biochimica Pallocci Margherita m.pallocci@unilink.it MED/43 Medicina legale Pellegrini Sara s.pellegrini@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Perrone Andrea andrea.perrone@unilink.it M-GGR/01 Geografia Pozza Marco m.pozza@unilink.it MAT/05 Analisi matematica Ravenna Salvatore Emanuele   MED/11 Malattie dell'apparato cardiovascolare Ruggiero Rosanna r.ruggiero@unilink.it BIO/14 Farmacologia Russo Antonio   MED/17 Malattie infettive Russo Pierluigi pierluigi.russo@unilink.it MED/24 Urologia Saccoliti Francesco f.saccoliti@unilink.it CHIM/08 Chiimica farmaceutica Saccomanno Sabina s.saccomanno@unilink.it MED/28 Malattie odontostomatologiche Sallì Marcello m.salli@unilink.it MED/34 Medicina fisica e riabilitativa Sebastiani Riccardo r.sebastiani@unilink.it M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale Sica Tommaso t.sica@uniliink.it IUS/01 Diritto privato Spinello Zaira z.spinello@unilink.it MED/02 Storia della medicina Tofani Marco m.tofani@unilink.it MED/48 Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche e riabilitative Traversa Alice a.traversa@unilink.it MED/46 Scienze tecniche di medicina di laboratorio Vagni Giacomo g.vagni@unilink.it L-FIL-LET/10 Letteratura italiana Vassallo Valentina v.vassallo@unilink.it BIO/10 Biochimica Vellone Valentino v.vellone@unilink.it MED/29 Chirurgia maxillofacciale Zinzi Alessia a.zinzi@unilink.it BIO/14 Farmacologia PROFESSORI STRAORDINARI Benini Romano r.benini@unilink.it SECS-P/12 Storia economica Benzia Alessandro a.benzia@unilink.it SECS-P/10 Organizzazione aziendale Botte Brunella b.botte@unilink.it ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni Coppola Andrea a.coppola@unilink.it ICAR/17 Disegno Cotugno Marcello m.cotugno@unilink.it L-ART/05 Discipline dello spettacolo Giannini Luca l.giannini@unilink.it IUS/04 Diritto Commerciale Guarnieri Gian Paolo g.guarnieri@unilink.it IUS/02 Diritto privato comparato Marinensi Giada g.marinensi@unilink.it SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Matta Walter w.matta@unilink.it INF/01 Informatica Mattei Emanuele e.mattei@unilink.it IUS/04 Diritto commerciale Melani Maurizio m.melani@unilink.it SPS/04 Scienza Politica Minozzi Manuela m.minozzi@unilink.it FIS/07 Fisica sperimentale Paparo Tommaso t.paparo@unilink.it IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico Pescante Mario m.pescante@unilink.it IUS/01 Diritto privato Riedi Riccardo r.riedi@unilink.it IUS/04 Diritto commerciale Rocchi Roberto r.rocchi@unilink.it IUS/07 Diritto del Lavoro Rossi Francesco francesco.rossi@unilink.it BIO/14 Farmacologia Schiavazzi Pietro p.schiavazzi@unilink.it SPS/04 Scienza politica Sciarretta Eliseo e.sciarretta@unilink.it SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Tronca Francesco Paolo f.tronca@unilink.it IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico Valente Piergiorgio p.valente@unilink.it IUS/12 Diritto Tributario Zandri Maurizio Claudio m.zandri@unilink.it SPS/07 Sociologia generale DOCENTI A CONTRATTO Benincampi Alessandro a.benincampi@unilink.it Canale Angelo a.canale@unilink.it Carbone Raoul r.carbone@unilink.it Gigli Sara sara.gigli@unilink.it Girolami Angelo a.girolami@unilink.it Manzi Roberto r.manzi@unilink.it Miglietta Sandra s.miglietta@unilink.it Moscetti Caterina c.moscetti@unilink.it Porcellotti Giulia g.porcellotti@unilink.it Quattromani Dario d.quattromani@unilink.it Romano Paolo p.romano@unilink.it Rovai Giulia g.rovai@unilink.it Ruggeri Stefano s.ruggeri@unilink.it  
14. Esame di Stato Dottore Commercialista, Esperto Contabile, Revisore Legale  
CONVENZIONI ATTIVE ESAMI DI STATO MODULISTICA ESAME DI STATO 2025 Nome File Bando 2025 Allegato 1 Allegato 2 L'Ordinanza Ministeriale n.426 del 19-06-2025 Decreto Rettorale di Nomina della Commissione Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: esamedistato.commercialisti@unilink.it ARCHIVIO ARCHIVIO ESAME DI STATO 2024 I Sessione Nome File Bando 2024 Allegato 1 Allegato 2 L'Ordinanza Ministeriale n.633 del 29-04-2024 Decreto Rettorale di Nomina della Commissione Lista Ammessi Esame di Stato Lista ammessi Esame esperto contabile Avviso svolgimento Esami di Stato Avviso svolgimento Esame per esperto contabile Lista Candidati Ammessi alla prova orale - Dottore Commercialista Lista Candidati Ammessi alla prova orale - Revisore Legale Lista Candidati Ammessi alla prova orale - Esperto Contabile Esito esame di abilitazione Dottore Commercialista I Sessione 2024 II Sessione Nome File Decreto Nomina Commissione (D.R. n. 1760-2024) Lista Candidati Ammessi II Sessione Lista Candidati Ammessi alla prova orale - Dottore Commercialista Lista Candidati Ammessi alla prova orale - Esperto Contabile Avviso svolgimento esame orale per Dottore Commercialista Avviso svolgimento esame orale per Esperto Contabile Avviso svolgimento esame scritto per Revisore Legale Esito esame di abilitazione Dottore Commercialista II Sessione 2024 Lista Candidati Ammessi alla prova orale - Revisore Legale Esito esame di abilitazione Esperto Contabile II Sessione 2024 ARCHIVIO ESAME DI STATO 2023 I Sessione Nome File Bando 2023 Allegato 1 Allegato 2 Ordinanza Ministeriale n. 470 del 17-05-2023 Decreto Nomina Commissione (D.R. n.1153-2023) Lista Candidati Ammessi Esiti Esame di Stato Dottore Commercialista ed Esperto Contabile_26 luglio 2023 Esito_Esame Revisore Legale_31 luglio 2023 Avviso di svolgimento prova tecnica del 24 luglio 2023 Avviso di svolgimento prova orale del 26 luglio 2023 Avviso di svolgimento prova integrativa per Revisore Legale del 31 luglio 2023 II Sessione Nome File D.R. sostituzione membro della Commissione di valutazione                                       Lista Candidati ammessi all'esame di abilitazione, II Sessione Avviso svolgimento prova tecnica- Esame dottore commercialista Avviso svolgimento esame di abilitazione per dottore commercialista Avviso svolgimento prova tecnica Esperto contabile Avviso svolgimento esame di abilitazione per esperto contabile Avviso svolgimento Prova integrativa revisore legale Esito esame esperto contabile 23 novembre _II sessione Esiti_Esame dottore commercialista_ 8 gennaio 2024  Integrazione_ seduta Esami esperti contabili_ 8 gennaio 2024  Avviso svolgimento esame dottore commercialista_ 7 marzo 2024  Avviso svolgimento prova integrativa revisore legale _ 21 marzo 2024 Esiti_Esame dottore commercialista_ 7 marzo 2024 Esiti_Esame Revisore legale_21 marzo  
15. Corsi di Studio  
OFFERTA FORMATIVA 2025-2026 Ordina per: Area Dipartimento Corso di laurea Sede Richiedi Informazioni Chiudi OFFERTA FORMATIVA 2024-2025 CORSI TRIENNALI DAMS - Produzione audiovisiva e teatrale (L-3) Ingegneria informatica (L-8) (sede Napoli) Gestione aziendale - Business management (L-18) Tecnologie innovative per la comunicazione digitale - Innovative technologies for digital communication (L-20) Scienze politiche - Political sciences (L-36) Scienze della difesa e della sicurezza (L/DS) (sede Napoli) Professioni Sanitarie Infermieristica (L/SNT1) (sede Roma) Infermieristica (L/SNT1) (sede Città di Castello) Fisioterapia (L/SNT2) (sede Roma) Fisioterapia (L/SNT2) (sede Città di Castello) Tecniche di laboratorio biomedico (L/SNT3) (sede Roma) Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (L/SNT3) (sede Roma) Osteopatia (L/SNT4) (sede Roma) Osteopatia (L/SNT4) (sede Città di Castello) CORSI MAGISTRALI Management del lavoro, del welfare e dei servizi sanitari - Management of labor, welfare and health services (LM-56) Tecnologie e linguaggi della comunicazione - Technologies and languages of communications (LM-59) Studi strategici e politiche della sicurezza - Strategic studies and security policies (LM-62) Gestione aziendale avanzata - Advanced global management (LM-77) CORSI CICLO UNICO Giurisprudenza (LMG-01) Scienze della formazione primaria (LM-85 bis) (sede Città di Castello) Medicina e Chirurgia (LM-41) Farmacia (LM-13) Odontoiatria (LM-46) (sede Città di Castello) OFFERTA FORMATIVA 2023-2024 CORSI TRIENNALI DAMS - Produzione audiovisiva e teatrale (L-3) Gestione aziendale - Global management (L-18) Tecnologie innovative per la comunicazione digitale - Innovative technologies for digital communication (L-20) Scienze della politica e dei rapporti internazionali - Political sciences and international relations (L-36) Scienze della difesa e della sicurezza (L/DS) CORSI MAGISTRALI Economia dell'innovazione e della globalizzazione sostenibile – Economics of innovation and sustainable globalization (LM-56) Tecnologie e linguaggi della comunicazione - Technologies and languages of communications (LM-59) Studi strategici e politiche della sicurezza - Strategic studies and security policies (LM-62) Gestione aziendale avanzata - Advanced global management (LM-77) CORSI CICLO UNICO Giurisprudenza (LMG-01) Scienze della formazione primaria (LM-85 bis) Medicina e Chirurgia (LM-41) OFFERTA FORMATIVA 2022-2023 CORSI TRIENNALI DAMS - Produzione Audiovisiva e Teatrale. Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (L3); Innovative Technologies for Digital Communication (L20); International Business Administration - Economia Aziendale Internazionale (L18); Scienze della Difesa e della Sicurezza (L/DS); Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali (L36). CORSI MAGISTRALI Business Management - Gestione Aziendale (LM77); Consulenza del Lavoro e Gestione delle Risorse Umane (LM56); Studi Strategici e Scienze Diplomatiche (LM52/62); Tecnologie e Linguaggi di Comunicazione (LM59). CORSI A CICLO UNICO Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG01). OFFERTA FORMATIVA 2021-2022 CORSI TRIENNALI DAMS - Produzione Audiovisiva e Teatrale. Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (L3); Innovative Technologies for Digital Communication (L20); International Business Administration - Economia Aziendale Internazionale (L18); Scienze della Difesa e della Sicurezza (L/DS); Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali (L36). CORSI MAGISTRALI Business Management - Gestione Aziendale (LM77); Consulenza del Lavoro e Gestione delle Risorse Umane (LM56); Studi Strategici e Scienze Diplomatiche (LM52/62); Tecnologie e Linguaggi di Comunicazione (LM59). CORSI A CICLO UNICO Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG01). OFFERTA FORMATIVA 2020-2021 CORSI TRIENNALI Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (L3); Innovative Technologies for Digital Communication (L20); International Business Administration - Economia Aziendale Internazionale (L18); Media and Performing Arts - Comunicazione e DAMS (L3/20); Scienze della difesa e della sicurezza (L/DS); Scienze della Politica e dei Rapporti Internazionali (L36-L16); CORSI MAGISTRALI Business Management - Gestione Aziendale LM77; Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane LM56; Studi Strategici e Scienze Diplomatiche Classe LM52/62; Tecnologie e Linguaggi della Comunicazione; CORSI A CICLO UNICO Laurea Magistrale in Giurisprudenza  
16. Marica Spalletta  
Professore associato Università degli studi Link Campus University - Roma m.spalletta@unilink.it Course Catalogue ORCID: http://orcid.org/0000-0003-3597-1408 MARICA SPALLETTA è professoressa associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università degli Studi LINK, dove insegna “Media e Politica”, “Comunicazione pubblica” e “Sociologia della comunicazione”. Nel medesimo Ateneo è Coordinatrice scientifica di Link LAB (Laboratorio di Ricerca Sociale) e componente del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in “Scienze umane per l’innovazione, l’inclusione e la sostenibilità”. Dal 2020 al 2024 è stata Coordinatrice della laurea triennale in Scienze della politica e dei rapporti internazionali. Nel 2023 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale per le funzioni di professore di prima fascia nel settore concorsuale 14/C2. Dottore di ricerca in “Culture della comunicazione” (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), è stata assegnista di ricerca presso la LUISS Guido Carli e ricercatore presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Ha altresì svolto periodi di studio all’estero presso il McLuhan Center in Culture & Technology (Università di Toronto) e la Facoltà di Giornalismo e Comunicazione dell’Università di Bucarest. I suoi interessi di ricerca si focalizzano sulla costruzione dei processi di agenda e le forme della rappresentazione mediale della realtà; gli audience studies; il rapporto tra media e sport; il giornalismo e la comunicazione istituzionale e sociale; i meccanismi di costruzione e percezione della credibilità. Negli ultimi vent’anni ha partecipato e diretto numerose ricerche realizzate in partnership con Atenei/Enti/Istituzioni. Nel triennio 2023-2025 è stata principal investigator del progetto europeo GEMINI-Gender Equality Through Media Investigation and New training Insights (CERV-2022-GE). In precedenza, è stata responsabile scientifica di unità di ricerca nel progetto PRIN 2015 su Media e terrorismi. L’impatto della comunicazione e delle reti digitali sull’insicurezza percepita, nonché partecipante al progetto di ricerca internazionale H2020 DETECt-Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives. È stata altresì delegata dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana nel Tavolo tecnico per la garanzia del pluralismo e della correttezza dell’informazione sulle piattaforme digitali, istituito presso AgCOM. È autrice di circa 100 pubblicazioni scientifiche, su riviste di fascia A e presso editori di rilevante prestigio nazionale e internazionale. Tra le pubblicazioni più recenti: “On-screen leadership models and beyond-the-screen celebrification processes in the Italian teen drama Mare fuori” (Celebrity Studies, 2025); “‘Ragazzi fuori’. Il reinserimento sociale dei giovani detenuti, tra rappresentazione e realtà” (Welfare e Ergonomia, 2024); “Comunicazione istituzionale e prospettive di genere: Uno studio sul social posting delle Regioni italiane, fra regole e pratiche” (Mediascapes Journal, 2024); “Verso un attivismo diffuso. Processi di agenda ed effetti sui modelli giornalistici nel coverage della crisi di governo” (Problemi dell’informazione, 2023); “Unsuitable Jobs for Women. Women’s Behind-the-Scenes Employment and Female On-Screen Representation in Italian TV Crime Drama” (Comunicazioni sociali, 2023); “Audiences of popular European television crime drama: A nine-country study on consumption patterns, attitudes, and drivers of transcultural connection” (European Journal of Communication, 2023); “Setting the Aware Agenda of the Covid-19 Health Emergency: The Italian Public Authorities’ Social Media Coverage” (IGI Global, 2021). Curriculum Vitae ORARI DI RICEVIMENTO Il ricevimento avviene di norma alla fine delle lezioni. Altri appuntamenti possono essere concordati per mail scrivendo all'indirizzo: m.spalletta@unilink.it  
17. Gender equality plan  
Il Gender Equality Plan (di seguito GEP) rappresenta una delle risposte alle tendenze culturali in atto in tema di uguaglianza di genere. Si tratta nello specifico di uno strumento di cui possono dotarsi le università ed enti di ricerca per incidere in maniera strategica nella promozione della parità tra uomo e donna, rispondendo alle istanze della nuova Strategia UE 2020-2025 sul tema, che indica le azioni chiave da compiere per il raggiungimento pieno dell’equilibrio di genere in ogni suo aspetto. Seguendo le linee guida dell’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere (EIGE), il GEP si pone come obiettivo quello di identificare e implementare strategie innovative per promuovere il cambiamento culturale e le pari opportunità nelle Istituzioni pubbliche, tra le quali l’Università e rappresenta il documento programmatico necessario per accedere ai finanziamenti del programma Horizon Europe. Anche il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) riconosce che "Le diseguaglianze di genere hanno radici profonde, che riguardano il contesto familiare e della formazione, prima ancora di quello lavorativo" e definisce, attraverso le sue missioni, le priorità della strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026, in un vasto programma, volto sia a favorire direttamente o indirettamente la partecipazione femminile al mercato del lavoro, sia a rimuovere gli ostacoli lungo il percorso verso le pari opportunità a partire dall’età scolastica. Poiché il GEP viene costruito sulla base delle caratteristiche e delle esigenze di ogni singolo Ateneo o Centro di Ricerca, rappresenta un documento flessibile e soggetto a continue integrazioni e adeguamenti futuri. Il piano rispetta le 5 aree minime indicate dalla Commissione Europea, declinandole in diversi obiettivi. Questi ultimi insieme alle azioni da attuare per il triennio 2022/24 tengono conto dell’attuale struttura organizzativa dell’Ateneo, del cambio di governance degli ultimi anni, della composizione del personale dipendente e della comunità studentesca, ricavati dalla lettura e analisi dei documenti programmatori e di rendicontazione della Link Campus University. A livello più generale gli obiettivi del GEP sono inquadrati nel contesto più ampio degli obiettivi strategici e operativi di ateneo, come illustrato anche nel Piano Integrato di Ateneo. Il GEP della Link Campus University è stato redatto da un gruppo di lavoro allargato con rappresentanza di: organi di governo, personale docente e di ricerca, personale tecnico amministrativo e rappresentanza studentesca. Il gruppo di lavoro è stato suddiviso in Comitati in base alle aree tematiche Gep. COMITATO FORMAZIONE E COMUNICAZIONE Il Comitato Formazione e Comunicazione è impegnato in particolare nel compito di orientare e promuovere un linguaggio istituzionale rispettoso delle differenze di genere e di realizzare iniziative formative volte a favorire una cultura inclusiva e non discriminante all'interno dell'organizzazione.  I suoi obiettivi sono: Diffusione di un linguaggio istituzionale rispettoso delle differenze di genere; Organizzazione di workshop su processi decisionali inclusivi e relazioni di potere tra generi; Promozione della parità e del contrasto alla discriminazione attraverso attività di ricerca; Istituzione di borse di studio/premi di laurea sui tematiche di genere; Progettazione e realizzazione di iniziative formative in occasioni di giornate rilevanti del calendario civile. Prof.ssa Silvia Cristofori (Coordinatrice) Prof.ssa Lorenza Parisi Prof. Pierluigi Matera Dott.ssa Valentina Caferri Prof.ssa Graziano Elvira Anna Prof. Sergio Lo Gatto Prof.ssa Valentina Fedele COMITATO PROGETTAZIONE E PROMOZIONE BENESSERE SUL LAVORO (IN COLLABORAZIONE CON IL CUG) Il Comitato Progettazione e promozione benessere sul lavoro, in collaborazione con il CUG, si dedica principalmente alla progettazione e alla promozione di iniziative finalizzate a migliorare il benessere organizzativo e a ridurre lo stress legato al lavoro, favorendo un ambiente lavorativo più sano e inclusivo.  I suoi obiettivi sono: Studio e valutazione circa l’implementazione di forme di lavoro flessibile per la conciliazione dei tempi vita/lavoro (smart-working, co-working); Progettazione e promozione di azioni di welfare; Miglioramento del benessere organizzativo e riduzione stress da lavoro correlato; Rafforzamento del ruolo del Comitato Unico di Garanzia per le pari Opportunità (CUG), sia verso l’interno, sia verso l’esterno dell’Ateneo. Prof.ssa Danila Scarozza (Coordinatrice) Prof.ssa Maria Elena Castaldo Prof. Giuseppe Sigillò Massara. Prof. Emilio Greco COMMISSIONE BDG E COMITATO PARITÀ DI GENERE  Il Comitato BDG e Parità di genere si impegna principalmente nella promozione dell'uguaglianza di genere e nella creazione di politiche e strumenti volti a garantire un ambiente lavorativo equo e inclusivo per tutti i membri dell'organizzazione. I suoi obiettivi sono: Adeguamento del Sistema informativo di Ateneo per la raccolta e il monitoraggio di dati disaggregati per genere del personale; Promozione di un’analisi periodica e dettagliata del reclutamento/ progressioni tenendo conto di genere e fasce d’età sia per il personale docente che tecnico-amministrativo dell’Ateneo; Riequilibrio di genere nelle immatricolazioni e nelle iscrizioni. Prof. Marco Nicolosi (Coordinatore) Prof.ssa Manuela Minozzi Prof.ssa Cinzia Vallone COMITATO INTEGRAZIONE (con il supporto della commissione DSA) Il Comitato Integrazione, con il supporto della commissione DSA, si dedica principalmente a promuovere l'inclusione e a fornire supporto per affrontare le sfide legate alla diversità, garantendo un ambiente accogliente e accessibile per tutti i membri della comunità accademica.   I suoi obiettivi sono : Progettazione e realizzazione di misure e strumenti per la maggiore inclusione di persone con disabilità. Prof.ssa Maria Elena Castaldo (Coordinatrice) Dott.ssa Marianna Palmisano Prof. Sergio Lo Gatto Prof. Pierluigi Matera Prof. Giuseppe Sigillò Massara COMMISSIONE DSA Prof. Eugenio De Gregorio Prof.ssa Antonella Buccione Prof.ssa Tindara Caprì Prof. Eliseo Sciarretta I Comitati, presieduti dalla Delegata prof.ssa Sabatini, operano in autonomia al fine di raggiungere gli obiettivi di agenda 2023-2024. Coordinamento scientifico: Carlo Alberto Giusti, Roberto Russo, Linda Mambrini. Progetti e programmi L'Università degli Studi Link ha realizzato negli ultimi anni progetti nazionali e internazionali che rispondono e riguardano tematiche di genere con l'obiettivo di studiare e monitorare come in specifiche aree di ricerca si evolvono e si modificano una serie di assetti culturali non reali. GEMINI (Gender Equality through Media Investigation and New training Insights) (GECERV - Citizens, Equality, Rights and Values Programme), 2023-2025. Università degli Studi Link porta avanti questo progetto con altri 10 partners: Fondazione Centro Studi Villa Montesca (FCSVM), University of Algarve (Ualg), Aalborg University (AAU), University of Bucharest (UB), National University of Ireland Maynooth (MU), Capacity Ireland (CI), Central European Initiative (CEI), National Inspectorate of Education (NIE), Ministry of Education, Research, Innovation, Youth and Sport (MEYR). In linea con la EU Gender Equality Strategy 2020-2025 e da una prospettiva intersezionale, il progetto di ricerca-azione GEMINI (Gender Equality through Media Investigation and New Training Insights) mira ad affrontare il problema degli stereotipi di genere, consentendo ai/alle giovani adulti/e di creare prodotti che trasmettano messaggi positivi sulla parità di genere. Concentrandosi sulla rappresentazione delle identità di genere nelle serie TV e su come possano contribuire alla parità di genere,  GEMINI si rivolge agli/alle studenti delle scuole superiori europee e a formatori/trici e docenti in quattro diverse aree geografiche e socio-culturali europee (Mediterraneo, Nord Europa, Europa dell’Est e Area Anglosassone) per raggiungere i seguenti obiettivi attraverso una variegata serie di attività:  Esaminare le strategie di produzione e narrativa alla base della rappresentazione delle identità di genere nelle serie TV e come tale rappresentazione influisca sulla promozione della parità di genere tra i target group attraverso interviste approfondite a informatori chiave, analisi testuale/produttiva e analisi del contenuto/sentimento dei media su un corpus selezionato di serie TV. Comprendere i target group in merito alla parità di genere, indagando come percepiscano la rappresentazione delle identità di genere in televisione attraverso focus group, indagini multilingue, interviste semi-strutturate. Migliorare le capacità analitiche, relazionali e di comunicazione sulle pratiche e i modelli di parità di genere attraverso lo sviluppo di toolkit educativi. Diffondere una cultura orientata alla parità di genere attraverso iniziative di comunicazione autoprodotte, come i prodotti audiovisivi e il concorso di sceneggiatura. Fornire orientamenti e raccomandazioni politiche su come comunicare la parità di genere alle istituzioni dell'UE e nazionali, nonché alle emittenti e alle piattaforme di streaming. Sfruttare i risultati del progetto e diffonderli tra i gruppi destinatari e il pubblico attraverso il sito web, le attività di comunicazione, gli eventi accademici e promozionali e le pubblicazioni scientifiche.   “Gendering Internet. Violence, Resilience and Empowerment in digital spaces” – GIVRE (PRIN Project) (a questo link, l’evento di presentazione svoltosi in Ateneo) L'obiettivo generale del progetto è quello di indagare il fenomeno della violenza online e le sue pratiche di resilienza e di empowerment, perseguendo quattro obiettivi principali:  far progredire la conoscenza e la comprensione dell'interazione tra tecnologie digitali e genere, con particolare attenzione alla violenza di genere, alla resilienza e all'empowerment; promuovere la comprensione e la consapevolezza della formazione reciproca tra tecnologie digitali e relazioni di genere tra utenti; mappare le buone pratiche e raccogliere linee guida politiche e di progetto per affrontare la violenza di genere online e promuovere l'empowerment; consolidare e formalizzare una rete nazionale di ricerca-azione che possa fornire raccomandazioni politiche e linee guida per la progettazione di piattaforme digitali, al fine di prevenire e combattere la violenza di genere negli spazi online e promuovere collaborazioni internazionali.   “Pratiche digitali, genere e intimità nella vita quotidiana delle/degli adolescenti” (DIGIT) (PRIN Project 2023-2025) (a questo link, l’evento di presentazione svoltosi in Ateneo) Il progetto si propone di descrivere come le ragazze e i ragazzi italiani (15-18 anni) utilizzino i media digitali per costruire e articolare la propria identità sessuale e di genere. In Italia, infatti, mancano studi nazionali che inquadrano pratiche ed esperienze emergenti. Il progetto utilizza un approccio che si concentra sugli/sulle adolescenti con l'obiettivo di descrivere il punto di vista di ragazzi e ragazze, coinvolgendoli/e nella costruzione di strumenti di analisi. Allo stesso tempo il progetto mira ad attivare momenti di socializzazione e condivisione tra soggetti coetanei basati sulla creazione di prodotti multimediali e l'organizzazione di incontri condotti da ragazzi e ragazze in diverse regioni italiane, dedicati a discutere il ruolo dei media digitali nella costruzione della loro identità sessuale di genere.   “WokeIt. Investigating Representation, Inclusivity and Social Responsibility in Rai’s Fictional Audiovisual Productions (2015-2022)” "WokeIt" si propone di indagare criticamente le strategie di inclusione e rappresentazione delle categorie sociali sottorappresentate in serie televisive e film italiani prodotti da Raifiction e Raicinema, le case di produzione di proprietà del servizio pubblico Rai, dal 2015 ad oggi. L'obiettivo è comprendere la reale rilevanza di queste nuove strategie di rappresentazione e inclusione nell’emittente pubblica, al fine di sviluppare un quadro di analisi sistemica e interdisciplinare che, combinando strumenti di studi televisivi e di produzione, studi culturali e studi sulla responsabilità sociale delle imprese, possa avere un impatto su tre linee principali: ricerca e insegnamento, pratiche industriali, politiche.   Iniziative trascorse e programmate 21-23-24 e 25 novembre 2022 in occasione del 25 novembre, Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Università ha organizzato 4 giornate, coordinate dai/dalle docenti, dedicate ad affrontare la violenza di genere con gli strumenti a disposizione dell'Università: metodo, ricerca e condivisione dei risultati. Il programma comprendeva tavole rotonde e discussioni aperte articolate nelle seguenti sessioni tematiche: "Dialogare - Violenza e consenso"; "Raccontare - Violenza di genere tra diritto, economia e società"; "Comprendere - Prospettive di ricerca su uguaglianza di genere, diversità e inclusione"; "Agire - Strategia di uguaglianza di genere per un'università inclusiva". In questa occasione, l'Università degli Studi Link ha presentato un flash mob degli/delle studenti e ha inaugurato un'installazione permanente (una panchina rossa è stata posta nel cortile del Campus). 21 Novembre 2023: “Gender Equality and Diversity in Audiovisual Media”, una tavola rotonda parte del progetto “GEMINI - Gender Equality through Media Investigations and New Training Insights". 1º dicembre 2023: Seminario tenuto dal giurista Jacopo Benevieri, autore del libro "Cosa indossavi?" , focalizzata sul linguaggio discriminatorio nei processi per violenza sessuale. Febbraio 2024: PCTO, dedicato a studenti delle scuole superiori: "Genere, Sessualità e 'nuove' famiglie" (20 ore) Febbraio 2024: PCTO, dedicato a studenti delle scuole superiori: "Conoscere la violenza di genere per agire: costruiamo proposte insieme!" Primavera 2024: Incontro con le partecipanti del laboratorio “Fotoromanza”, incentrato sulla ricostruzione delle memorie di donne over65, coordinato dalla regista teatrale, ricercatrice e attivista Giorgina Pi. Primavera 2024: Due laboratori tematici per studenti, dal titolo: "Rappresentazione dei classici: Il viaggio delle eroine"; "Genere e generi". Giugno 2024: Summer School "Cool-ro-Phobia" a cura del professor Brian Shaw (Columbia College Chicago), che consiste in una settimana di lavoro pratico per artisti, a partire dal testo dell'opera "Pagliacci" dell'Ottocento italiana, che racconta la storia di un femminicidio. - attualmente in fase di valutazione da parte dell'Ambasciata USA in Italia per una collaborazione istituzionale. Autunno 2024: Conferenza: "Le radici socio-culturali della violenza di genere", che prevede di esplorare il complesso fenomeno della violenza di genere, adottando un approccio popolare, educativo e accademico. L'obiettivo principale è quello di fornire una conoscenza approfondita delle varie manifestazioni di genere-basato sulla violenza e analizzando le radici culturali e sociali che sostengono la sua persistenza. L'introduzione del GEP ha infatti dato avvio a una serie di importanti attività per la vita complessiva dell'Università, in diversi settori cruciali, ispirando anche l'organizzazione delle strategie del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell'Università degli Studi Link. Scarica il Gender Equality Plan Linee guida per l'uso di genere nel linguaggio Attività 2023-2024 Contatti Ufficio Tematiche di Genere EMAIL: m.palmisano@unilink.it TEL: +39 06 3400 6000 Ricevimento su appuntamento Delegato del Rettore per le tematiche di genere: Prof.ssa Desirèe Sabatini Referente: Dott.ssa Marianna Palmisano Locandine CORPI, NORME E VIOLENZA CONVERSAZIONE CON ALESSANDRA LANCIOTTI ROBERTA CASTELLUZZO  
18. Ammissione ai Corsi di Laurea triennali e magistrali  
Per essere ammessi ai Corsi di Laurea Magistrale e Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico, l'Ateneo valuterà le candidature degli studenti attraverso l'invio di una lettera motivazionale e di un curriculum vitae. L’iscrizione Lo studente interessato a studiare e in possesso dei titoli necessari, verrà assistito per l'immatricolazione dall'Ufficio Orientamento. Il servizio di Orientamento è accessibile quotidianamente via telefono dal lunedì al venerdì  dalle 9.00 alle 18.00 e il sabato fino alle ore 13.00, via e-mail e in modalità front office preferibilmente su appuntamento. CONTATTI Ufficio Orientamento Dal Lunedì al Venerdì - dalle 9.00 alle 19.00 Sabato - dalle 9.00 alle 13.00 Tel: +39 06 3400 6000 Email: orientamento@unilink.it Università degli Studi Link Campus University Via del Casale di San Pio V, 44 00165 Roma  
19. Tasse e Rette  
CORSI DI LAUREA AD ACCESSO NON PROGRAMMATO AREA CdL CORSO DI STUDI LIVELLO SEDE RETTA ANNUALE DIRITTO ISCRIZIONE TASSA REGIONALE BOLLO COMUNICAZIONE E DAMS L-3 DAMS-PRODUZIONE AUDIOVISIVA E TEATRALE TRIENNALE ROMA 9.500,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ L-20 SCIENZE DELLE COMUNICAZIONI, MEDIA E TECNOLOGIE DIGITALI TRIENNALE ROMA 9.500,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ LM-59 MEDIA E INDUSTRIE CULTURALI MAGISTRALE ROMA 9.500,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ ECONOMIA E MANAGEMENT L-18 ECONOMIA E MANAGEMENT D'IMPRESA E DELLE ISTITUZIONI TRIENNALE ROMA 9.500,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ LM-77 DIREZIONE AZIENDALE E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - CORPORATE MANAGEMENT AND PUBLIC ADMINISTRATION MAGISTRALE ROMA 8.000,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ LM-56 SCIENZE ECONOMICHE, DEL LAVORO E DEI SISTEMI SOCIO-SANITARI MAGISTRALE ROMA 3.900,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ INGEGNERIA L-8 INGEGNERIA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRIENNALE NAPOLI 7.900,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ POLITICA E SICUREZZA L/DS SCIENZE DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA TRIENNALE ROMA E NAPOLI 6.500,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ L-36 SCIENZE POLITICHE, DIPLOMATICHE E GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI TRIENNALE ROMA 9.500,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ LM-62 STUDI STRATEGICI E POLITICHE DELLA SICUREZZA MAGISTRALE ROMA 8.000,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ GIURIDICA LMG-01 GIURISPRUDENZA MAGISTRALE ROMA 8.000,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ MEDICO SANITARIA LM-13 FARMACIA MAGISTRALE ROMA 7.900,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO AREA CdL CORSO DI STUDI LIVELLO SEDE RETTA ANNUALE DIRITTO ISCRIZIONE TASSA REGIONALE BOLLO FORMAZIONE LM-85 BIS SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA MAGISTRALE CITTÀ DI CASTELLO 5.900,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ MEDICO SANITARIA L/SNT PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICA (L/SNT1) TRIENNALE ROMA E CITTÀ DI CASTELLO 5.900,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ FISIOTERAPIA (L/SNT2) TRIENNALE ROMA E CITTÀ DI CASTELLO 11.900,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ OSTEOPATIA (L/SNT4) TRIENNALE ROMA E CITTÀ DI CASTELLO 11.900,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (L/SNT3) TRIENNALE ROMA 5.900,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ LM-41 MEDICINA E CHIRURGIA MAGISTRALE ROMA 19.800,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ LM-46 ODONTOIATRIA MAGISTRALE CITTÀ DI CASTELLO 19.800,00€ 250,00€ 140,00€ 16,00€ Finanziamenti e rateizzazioni Vuoi ottenere un finanziamento flessibile e conveniente, concesso sull’onore? Compila il form di contatto! Sono previste diverse modalità di rateizzazione per il pagamento della retta.   Rette del Corso TFA (Tirocinio Formativo Attivo) Percorso Retta annuale Bollo Abbreviato* € 2.000,00 € 16,00 Intero € 3.200,00 € 16,00 *destinato a coloro che hanno già conseguito il titolo di Specializzazione sul sostegno in un altro ordine e grado di istruzione NOTA BENE: Gli importi saranno confermati a fronte della partenza del X CICLO. AGEVOLAZIONI ECONOMICHE E BORSE DI STUDIO L’Università mette a disposizione degli studenti meritevoli borse di studio a copertura parziale della retta. Sono, inoltre, previste diverse agevolazioni per tutti gli ex studenti dell’Università degli Studi Link Campus University che intendano continuare gli studi presso l’Ateneo, iscrivendosi a un Corso di Laurea Magistrale o a un Master. Orari di ricevimento e contatti Da Lunedì a Venerdì, ore 9.00-19.00 Sabato, ore 09.00-13.00 [Si riceve, preferibilmente, su appuntamento] Palazzina Casale E-mail: orientamento@unilink.it / info@unilink.it Tel: +39 06 3400 6000   Richiedi Informazioni  
20. Programma e Bandi  
Il Programma ERASMUS + è un programma di mobilità promosso dall’Unione Europea che consente agli studenti di trascorrere parte del percorso universitario in un altro paese europeo e non. Il Programma permette agli studenti regolamente iscritti all’Università degli Studi “Link Campus University” di frequentare i corsi, di sostenere gli esami e di ottenerne il riconoscimento. Destinazioni 27 Stati membri dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Croazia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria); 3 Paesi dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein, Norvegia); il Paese candidato all'adesione (Turchia) alcuni paesi extra UE aderenti al Programma Erasmus + L'Erasmus Charter for Higher Education – ECHE per l’Università degli Studi “Link Campus University” permette al nostro Ateneo di partecipare alle iniziative internazionali e di competere per i finanziamenti del Programma ERASMUS +. Come richiesto dalla Commissione Europea agli Istitituti di Istruzione Superiori, l’Ateneo ha descritto la propria strategia di internazionlizzazione all’interno della Erasmus Policy Statement. Per informazioni contattare l'ufficio Erasmus Bando Docenti a.a. 2025/2026 - Programma Erasmus + Bando Docenti Allegato 1 - Elenco sedi Allegato 2 - Application form Allegato 3 - Teaching Mobility Agreement Decreto di nomina della commissione Verbale Bando Docenti Bando Studenti a.a. 2025/2026 - Programma Erasmus + Bando Studenti All. 1 Application Form All. 2 Elenco sedi All. 3 Tabella QCER All. 4 Istruzioni compilazione domanda Decreto di nomina della commissione Verbale Bando Studenti BANDI PRECEDENTI Bando Studenti a.a. 2024/2025 - II Semestre - Programma Erasmus + Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2024 - 2025 All. 1 Domanda Erasmus+ Mobilità per Studio 2024 - 2025 All. 2 Elenco Sedi Erasmus+ All. 3 Tabella QCER Verbale commissione erasmus 24-25 II semestre Bando Erasmus+ per Docenti 2024 - 2025 Bando Docenti 2024 - 2025 Erasmus+ Allegato 1 - Elenco sedi partner Erasmus+ Allegato 2 - Application form Teaching Mobility Erasmus+ Allegato 3 - Teaching Mobility Agreement Erasmus+ Verbale Commissione bando docenti 2024-2025 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2024 - 2025 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2024 - 2025 All. 1  Domanda Erasmus+ Mobilità per Studio 2024 - 2025 All. 2 Elenco Sedi Erasmus+ All. 3 Tabella QCER Istruzioni di Compilazione della Domanda Verbale commissione erasmus 24-25 Bando Erasmus+ Mobilità Docenti 2023 - 2024 Bando Docenti 2023-2024 Erasmus+  Allegato 1 - Elenco sedi partner Erasmus Allegato 2 - Application form teaching mobility Erasmus+ Allegato 3 - Teaching mobility agreement Erasmus+ DR Nomina Commissione bando Erasmus docenti 2023-2024 Verbale Commissione bando docenti 2023-2024 Bando Erasmus+ per la Mobilità Docenti 2023 - 2024 (straordinario) Bando Erasmus+ per la Mobilità Docenti 2023 - 2024 D.R. 1200 Decreto di Nomina della Commissione Bando Docenti - Erasmus+ Verbale Commissione Bando Docenti - Erasmus+ Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2023 - 2024 Erasmus + Mobility for Studies Call for Applications 2023 - 2024 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2023 - 2024  All. 1  Domanda Erasmus+ Mobilità per Studio 2023 - 2024 All. 2 Elenco Sedi Erasmus+ All. 3 Tabella QCER Istruzioni di Compilazione della Domanda  Erasmus+  Mobility for Studies Call for Applications 2023 - 2024 Att. 1 Application Form Erasmus + Mobility for Studies  2023 - 2024 Att. 2 Erasmus+ Vacancies Att. 3 CEFR Instructions to fill in the Application Form D.R. 1120 Decreto di Nomina della Commissione Verbale Commissione Erasmus Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2022 - 2023 Erasmus + Mobility for Studies Call for Applications 2022 - 2023 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2022 -2023 All. 1  Domanda Erasmus+ All. 2 Elenco Sedi e Posti Disponibili All. 3 Tabella QCER Istruzioni di Compilazione della Domanda  Erasmus+  Mobility for Studies Call for Applications  2022 -2023 Att. 1 Application Form Erasmus + Mobility for Studies  2022 -2023 Att. 2 Vacancies Erasmus+ Att. 3 CEFR Instructions to fill in the Application Form D.R. 912 Decreto di Nomina della Commissione Verbale Commissione Erasmus Procedura di accettazione del contributo di mobilità Erasmus Grants acceptance procedure Bando Erasmus+ Mobilità di Studio 2021 - 2022  Erasmus+ Mobility for Studies Call for Applications 2021 - 2022 Proroga Scadenza - Deadline Extension  Bando Erasmus+ Mobilità di Studio 2021 - 2022 All 1 Domanda Erasmus+ All 2 Elenco Sedi All 3 Tabella QCER Istruzioni di Compilazione della domanda Erasmus+ Mobility for Studies Call for Application 2021-2022 Att 1 Application Form Att 2 Vacancies Erasmus+ Att 3 CEFR Instructions to fill in the Application Form Verbale Commissione Erasmus Procedura di accettazione del contributo di Mobilità Erasmus Grants Acceptance Procedure Bando Erasmus+ Mobilità di Studio 2020 - 2021 Erasmus+ Mobility for Studies Call for Applications 2020 - 2021 Bando Erasmus+ Mobilità di Studio 2020 - 2021 All 1 Domanda Erasmus+ All 2 Elenco Sedi All 3 Tabella QCER Istruzioni di Compilazione Eramus+ Mobility for Studies Call 2020 - 2021 Att 1 Application Form Att 2 Vacancies Erasmus+ Att 3 CEFR Instructions to fill Verbale Commissione Erasmus+ 2020 - 2021  
Search results 11 until 20 of 1737