
Ciro Emiliano Boschetti è Professore associato di Chirurgia Maxillo Facciale settore scientifico MED/15 B presso l'Università degli Studi Link di Roma.
Laureato nel 2013 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Salerno
Dal 11/12/2013 al 30/10/2015 frequenta con finalità di ricerca e assistenza la U.O.C di Chirurgia Maxillo Facciale della A.O.U Ruggi d’Aragona e San Giovanni di Dio di Salerno dal Prof. Germano Savastano con un progetto dal titolo” Incrementi ossei dei mascellari”.
Nel 2020 Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale con votazione 50/50 cum laude presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
Dal 2020 al 2021 Dirigente Medico presso la U.O.C di Chirurgia Maxillo Facciale presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
Dal 01/01/2022 al 31/12/2024 Ricercatore a tempo determinato di tipo A settore scientifico med/29 Chirurgia Maxillo Facciale presso l’Universita’ degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
È autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali indicizzate.
Esperto nel campo della Chirurgia cervico-facciale con un particolare interesse nel trattamento della patologia oncologica del cavo orale e delle ghiandole salivari. Grazie a un'approfondita formazione e a un costante aggiornamento sulle più moderne tecniche, offre un contributo significativo nella diagnosi e nella gestione di patologie complesse nell’ambito oncologico multidisciplinare.
Il suo lavoro si distingue per l’attenzione all’ approccio multidisciplinare volto a garantire la migliore assistenza ai pazienti. Con un forte impegno nella ricerca e nell’innovazione, collabora attivamente con specialisti di diverse discipline per migliorare l’accuratezza e l’efficacia delle strategie diagnostico-terapeutiche.
Ha eseguito più di 1000 interventi chirurgici negli ultimi 5 anni.
Attualmente membro del “European Board of Oro-Maxillo-Facial Surgery” e socio della “Societa’ Italiana di Chirurgia Maxillo facciale”.
ORARI DI RICEVIMENTO
Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.
