Controllo veridicità da operatori delle Pubbliche Amministrazioni
Ai sensi dell'articolo 71, comma 1 del D.P.R. 445/2000, "le amministrazioni procedenti sono tenute ad effettuare
    idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle
    dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47". Ai sensi del D.P.R. 445/2000 (Testo unico in materia di
    documentazione amministrativa) e del D.Lgs 82/2005 (Codice dell'amministrazione digitale), al fine di agevolare
    l'acquisizione d'ufficio e il controllo sulle dichiarazioni sostitutive riguardanti stati, fatti e qualità personali
    di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, le amministrazioni titolari di banche dati accessibili per via
    telematica possono stipulare convenzioni con le altre amministrazioni finalizzate a disciplinare le modalità di
    accesso ai dati contenuti in tali banche dati.
     
Convenzione per accesso alla Banca Dati
L’Università degli Studi Link Campus University ha predisposto una convenzione per l’accesso ai dati della Segreteria
    Studenti: l’accesso avviene mediante l’applicazione ESSE3 PA disponibile effettuando l'accesso al
    Portale.          
    Le Pubbliche Amministrazioni e i Gestori di Pubblici
        Servizi interessati alla stipula di tale convenzione sono invitati
    a:        
    a) stampare, compilare e sottoscrivere in duplice copia la convenzione;      
    b) stampare, compilare e sottoscrivere il modulo di richiesta di
            accreditamento/adesione alla consultazione dei dati (che deve essere compilato sia per il
    Legale Rappresentante sia per ogni altro incaricato che si intende accreditare per l’accesso ai
    dati);        
    c) produrre copia di un documento di identità in corso di validità e del codice fiscale dei soggetti di cui al punto
    b);           
    d) inviare i documenti di cui ai punti a, b e c in busta chiusa a:
Link Campus University         
    C.A. dott.ssa Mladena Mirceta          
    Via del Casale di San Pio V, 44          
    00165 Roma
La richiesta di adesione debitamente compilata e firmata, utilizzando l'apposito modulo, può essere anticipata dalla casella di posta elettronica certificata (PEC) dell'Ente richiedente alla casella di posta elettronica certificata (PEC) di Ateneo: lcu@pec.unilink.it.
Al termine dell’istruttoria gli uffici competenti dell’Università restituiranno all’Ente richiedente copia
    controfirmata della convenzione e comunicheranno le credenziali di accesso alla banca dati ESSE3 PA.
     
Modalità di consultazione in assenza di convenzione
Le verifiche di autocertificazioni e di autodichiarazioni che le PA inoltreranno a questa amministrazione tramite fax
    non verranno più evase: di conseguenza, saranno prese in considerazione solo richieste di verifica che perverranno
    per via telematica (posta elettronica o posta elettronica certificata), posta prioritaria o raccomandata con
    ricevuta di ritorno.           
    Ovviamente il controllo potrà essere effettuato soltanto in caso di corretta indicazione dei dati
        anagrafici del soggetto che ha rilasciato la dichiarazione e di precisa indicazione del dato da
        verificare.
     
Modalità di consultazione da parte di soggetti privati
Quando una richiesta di controllo di veridicità viene presentata da un soggetto
        privato (persona fisica o giuridica), per poter procedere al controllo è necessario che tale
    richiesta sia corredata dal consenso scritto del/dei soggetto/i che hanno rilasciato dichiarazione sostitutiva di
    certificazione o di atto di notorietà. Al consenso scritto deve essere allegata obbligatoriamente copia (fronte e
    retro) di un documento d’identità in corso di validità del soggetto che ha rilasciato la dichiarazione
    sostitutiva.
     
Contatti
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare la Segreteria di Ateneo.
(indirizzo email: m.mirceta@unilink.it).
Modulistica
