Professore ordinario
Direttore CERMES (Centro di Ricerca su Management, Economia e Sviluppo Locale)
Università degli studi Link Campus University - Roma
Manlio Del Giudice è Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese. In Link Campus ha ricevuto, dal 2021, la Delega Rettorale al Programma Erasmus ed è attualmente Coordinatore del Dottorato di Ricerca Tech for Good, Direttore del Master in Smart Public Administration e Direttore del Centro di Ricerca CERMES.
Dottore di Ricerca in Marketing e Gestione delle Imprese presso l'Università di Milano-Bicocca, ha costruito la sua carriera accademica e scientifica all’estero per molti anni, in un vasto numero di università nel mondo, dal Sud Africa alla Nuova Zelanda, dall’Europa agli Emirati Arabi, dalla Russia alla Cina, prima di tornare in Italia nel 2014, dopo aver vinto l'Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore Associato, nel 2013. Ampiamente riconosciuto come scienziato di punta a livello mondiale nel suo settore, il Prof. Del Giudice vanta affiliazioni di ricerca presso numerose Università e Business School di respiro globale. Nel 2018 ha preso servizio come Professore Ordinario tra i 20 professori più giovani in Italia, in ogni settore scientifico disciplinare.
Ricopre il ruolo di Editor in Chief del Journal of Knowledge Management (Classe A ANVUR, Impact Factor 2020: 8.182, classificato tra le prime 9 riviste scientifiche al mondo di Management e tra le prime 3 di Information Science) e ricopre posizioni editoriali chiave in numerosi top journal del settore management (Journal of Intellectual Capital, Journal of Business Research, International Entrepreneurship and Management Journal, Technological Forecasting and Social Change, IEEE Technology on Engineering Management). Il suo profilo accademico mostra più di 150 articoli peer-reviewed, dei quali più di 80 di “Classe A” all'interno del ranking italiano ANVUR, e 12 monografie internazionali pubblicate da Springer, Palgrave Macmillan, Elsevier. Le sue ricerche sono state pubblicate da riviste scientifiche tra le più importanti al mondo nel settore management, tra le quali MIS Quarterly (4* Elite), Journal of Product Innovation Management (4*), Journal of Organizational Behavior (4*), Journal of World Business (4*), Long Range Planning (3*), IEEE Transactions on Engineering Management (3*), Journal of Technology Transfer (3*), Journal of Business Research (3*), R&D Management (3*), Technological Forecasting and Social Change (3*), Production, Planning & Control (3*), International Marketing Review (3*). I suoi studi sono stati riconosciuti a livello internazionale da un impatto significativo, come evidenziato dalle migliaia di citazioni e dal suo H-index (= 47, a Novembre 2021) e dalle sue più di 60 pubblicazioni in riviste ABS 3* e 4* negli ultimi anni (2018-2021).
È frequentemente invitato come keynote speaker in conferenze e workshop di respiro globale (circa 50 all'anno). Indicato tra i profili scientifici più influenti nella ricerca a livello mondiale dal Data for updated science-wide author databases of standardized citation indicators 2020, ricerca pubblicata dalla Stanford University, si è classificato al 1° posto tra i Professori Ordinari Italiani nel campo della ricerca manageriale nell'intero Macrosettore 13B. Nel recente aggiornamento della stessa ricerca, ad Agosto 2021, è passato dal 37° al 21° posto nella categoria omologa, a livello mondiale.
Ha svolto il ruolo di valutatore internazionale per diverse istituzioni per progetti finanziati di ricerca applicata. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le seguenti tematiche: Knowledge Management, Technology Transfer, Foresight Management, Innovation e Technology Management. Nel 2021, è stato il primo studioso Italiano ad essere nominato Associate Editor della prestigiosa rivista internazionale Journal of Business Research per la sezione Strategic Management and Organizational Behaviour.
Google Scholar Profile: https://scholar.google.it/citations?user=c_r6C48AAAAJ&hl=it&oi=ao
Stanford Research: https://www.affaritaliani.it/politica/palazzo-potere/link-campus-univerity-del-giudice-tra-i-ricercatori-piu-influenti-al-mondo-721104.html
Updated Stanford Research: https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/3
INSEGNAMENTI ECONOMIA
Marketing (SECS-P/08)
Corso di Laurea in Economia Aziendale Internazionale
CFU: 9
ANNO ACCADEMICO: 2020/2021
Fundamentals of management (SECS-P/08)
Corso di Laurea in Economia Aziendale Internazionale
CFU: 9
ANNO ACCADEMICO: 2020/2021
SECS-P/08 - Brand Management (SECS-P/08)
Corso di Laurea Magistrale in Gestione Aziendale
CFU: 9
ANNO ACCADEMICO: 2019/2020 -2020/2021
ORARI DI RICEVIMENTO
Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.