Ateneo

Pierluigi Matera

Professore ordinario

Università degli studi Link Campus University - Roma

p.matera@unilink.it

Pierluigi Matera è Professore Ordinario di Diritto privato comparato (SSD IUS/02) ed è, in tale veste, titolare degli insegnamenti di Sistemi giuridici comparati (corso di laurea in Giurisprudenza) e di Diritto commerciale (Corso di laurea in Economia Aziendale Internazionale) presso l’Università degli studi Link Campus University, Roma.

È Direttore dell’IDEMS - Istituto di Diritto e Management dello Sport –, nonché Presidente dell’Osservatorio sulla Blockchain della Link Campus University.

È Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Tecnologia e nuove frontiere del diritto, dell’economia e della società”, presso la Link Campus University, Roma. Ed è stato componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Diritto dei mercati europei e globali. Crisi, diritti, regolazione”, presso l’Università La Tuscia di Viterbo fino al marzo 2019 e ancor prima del Dottorato di Ricerca in “Comparazione e diritto civile”, presso l’Università di Salerno.

È dottore di ricerca in Comparazione e diritto civile dal 2004.

È Avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori, iscritto al foro di Roma. Ed è dal marzo 2019 componente della Commissione Diritto Sportivo e Attività sportive del medesimo Ordine degli Avvocati di Roma.

È stato altresì, Commissario Straordinario di nomina governativa (DPCM del 2 gennaio 2018) dell’Ente pubblico AeCI fino a 4 gennaio 2019; componente del Consiglio Nazionale del CONI, per il medesimo periodo; Vice Commissario Straordinario della FIH; Vice Procuratore Generale dello Sport presso il CONI; nonché Commissario ad acta per le modifiche statutarie e regolamentari di oltre 20 Federazioni e DSA.

Presso il CONI è stato altresì, su nomina della Giunta Nazionale, Componente del nuovo Gruppo di lavoro tecnico sulla Giustizia Sportiva; nonché Componente del nuovo Gruppo di lavoro tecnico per l’armonizzazione dei Principi informatori del CONI e degli Statuti e Regolamenti federali; ed inoltre coordinatore del Gruppo di Lavoro sul Professionismo sportivo; nonché componente della Commissione consultiva per la riforma della Giustizia Sportiva del CONI – commissione che ha redatto il vigente Codice della Giustizia Sportiva e la normativa collegata.

È stato sin dal 2007 visiting professorresearcher o fellow presso prestigiosi Atenei stranieri tra i quali, la Queen Mary University of London – Centre for Commercial Law Studies (CCLS), la University of Cambridge.

È ed è stato sin dal 2007 responsabile o componente di gruppi di ricerca finanziati da Università ed Enti pubblici. È componente di Comitati di direzione o scientifici di numerose Riviste, tra cui Comparazione e Diritto Civile (rivista scientifica di fascia A, Area 12).

Ha partecipato quale relatore o è stato organizzatore di numerosi convegni e seminari scientifici nazionali e internazionali. Ed è autore di monografie, saggi e articoli su riviste scientifiche in materia di diritto comparato, societario e fallimentare.

Download PDF Curriculum Vitae


INSEGNAMENTI GIURISPRUDENZA

Sistemi giuridici Comparati (IUS/02)

Corso di Laurea a ciclo unico in Giurisprudenza

CFU: 9

ANNO ACCADEMICO: 2020/2021


INSEGNAMENTI ECONOMIA

Company Law (IUS/04)

Corso di Laurea in Economia Aziendale Internazionale

CFU: 9

ANNO ACCADEMICO: 2020/2021


INSEGNAMENTI CONSULENZA DEL LAVORO E SISTEMI DI WORKFARE

Diritto Privato Comparato (IUS/02)

Corso di Laurea Magistrale in Consulenza del lavoro e sistemi di workfare

CFU: 6

ANNO ACCADEMICO: 2019/2020 -2020/2021


ORARI DI RICEVIMENTO
Il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. E' possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.