Riapertura della Biblioteca di Ateneo - Modalità di accesso ai servizi
La Biblioteca della Link Campus University ha ripreso l’erogazione in presenza di alcuni servizi per gli studenti.
lunedì: 9,00 / 13,00 - 14,30 / 18,00
martedì: 9,00 / 13,00 - 14,30 / 18,00
mercoledì: 9,00 / 13,00 - 14,30 / 18,30
giovedì: 9,00 / 13,00 - 14,30 / 18,00
venerdì: 9,00 / 13,00 - 14,30 / 18,00
La biblioteca è dotata di tre sale studio a disposizione degli studenti, dove, nelle rispetto delle normative per il contenimento del Covid 19, possono essere ospitati:
- 6 utenti nella prima sala, comunicante con la biblioteca
- Rispettivamente 4 e 5 utenti nelle altre due, attigue alla biblioteca.
L’orario di apertura delle sale studio è dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 18,30 ad eccezione della prima sala che è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,00.
Per accedere nelle sale studio è obbligatorio indossare la mascherina, igienizzarsi le mani e rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone.
È possibile utilizzare le sale studio solo su prenotazione, scrivendo a:biblioteca@unilink.it.
Il servizio di prestito e restituzione dei libri avviene nei seguenti giorni e orari:
- lunedì 9.30-13.00 / 15.00-18.00
- martedì 9.30-13.00 / 15.00-18.00
- mercoledì 9.30-13.00 / 15.00-18.00
- giovedì 9.30-13.00 / 15.00-18.00
- venerdì 9.30-13.00 / 15.00-18.00
Il servizio di prestito avviene, esclusivamente su appuntamento, scrivendo a:biblioteca@unilink.it.
- Prima di inviare l’e-mail di prenotazione, l’utente dovrà effettuare la ricerca sul catalogo online e verificare la disponibilità dei titoli di suo interesse.
- Nell’e-mail di richiesta di appuntamento, l’utente dovrà specificare: nome e cognome, data di nascita, numero di telefono e i dati bibliografici dei libri che intende prendere in prestito (titolo, autore,...).
- Ricevuta l’e-mail e verificata la disponibilità dei libri, il personale di Biblioteca contatterà l’utente per concordare giorno e ora del ritiro dei volumi.
- Il personale di Biblioteca invierà all'utente una e-mail con la conferma dell’appuntamento.
- Per gli utenti che hanno prestiti scaduti, è obbligatoria la restituzione dei libri presi in precedenza, prima di poter richiedere un nuovo.
Ritiro dei volumi:
- Si potrà accedere in Biblioteca esclusivamente nel giorno concordato, entro e non oltre l’orario stabilito.
- Per accedere in Biblioteca gli utenti dovranno indossare mascherine e dovranno rispettare la distanza di sicurezza di un metro dal personale.
- La restituzione dei libri ottenuti in prestito potrà avvenire anche senza prenotazione.
- A tutela della salute degli utenti e dei lavoratori, i volumi restituiti verranno collocati in quarantena per 3 giorni prima del riutilizzo e non saranno disponibili per il prestito per lo stesso periodo di tempo.
- Si invitano tutti coloro che hanno libri presi in prestito prima del lockdown a restituirli il prima possibile. Si prega chi fosse impossibilitato a recarsi in biblioteca di spedire i libri tramite la modalità Piego libri, più economica e tracciabile. In questo caso, l’utente dovrà inviare via e-mail alla biblioteca la copia della ricevuta di spedizione.
Si raccomanda l’osservanza di tutte le precauzioni sopra esposte al fine di garantire la maggior sicurezza possibile.
Si invita a visitare periodicamente la pagina https://www.unilink.it/info-covid-19/ per eventuali aggiornamenti delle procedure sopra descritte a seguito di modifiche da parte del Governo o delle autorità sanitarie.
Per le modalità di accesso alla sede si raccomanda di consultare periodicamente il sito web dell’Ateneo unilink.it e di attenersi alle indicazioni del personale di portineria.