Professore Associato
Università degli studi Link Campus University - Roma
Stefania Carioli è professore associato (S.S.D. M-PED/02 – S.C. 11/D1, ora S.S.D. PAED-01/B History of Pedagogy and Education – G.S.D. 11/PAED-01) presso l'Università degli Studi "Link Campus University", con ASN professore universitario di prima fascia per il settore concorsuale 11/D1 – PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA S.S.D. M-PED/02 – STORIA DELLA PEDAGOGIA.
Rivolge i suoi principali interessi di ricerca ai temi riguardanti: la Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza e la Pedagogia della lettura, con approccio storico, critico-letterario, ed educativo e con particolare riferimento alle implicazioni legate al digitale; la figura di Gianni Rodari; Storia e attualità della Pedagogia di Maria Montessori.
Sul tema degli effetti del digitale sull'orizzonte narrativo rivolto a preadolescenti e adolescenti e sul loro modo di essere lettori, nel 2022 ha pubblicato Connessioni. Viaggio nelle narrazioni per l’infanzia e l’adolescenza sull’onda trasformativa del digitale, Milano, Franco Angeli, riconosciuto con il Premio SIPED 2024.
Con la Cardiff University (UK) come Università ospitante, nel 2023 ha presentato un Progetto sul tema “Lettura estetica profonda e Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza”, in risposta alla Call: HORIZON-MSCA-2023-PF-01. Il progetto ha ottenuto un Total score di 92.80%.
Nell’ambito del Programma “Talent Italy’’, è stata corresponsabile scientifico del progetto ammesso al finanziamento “Stop and Think. Modeling the Process of Online Reading Comprehension Using Think Aloud”, in risposta al Bando competitivo MOOC - D.D. 514 del 20/2/2014 – MIUR, Dipartimento per l’Università, l’alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca - Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca.
Visiting Scholar nel 2015 presso la University of Rhode Island - Providence Feinstein Campus (US) - per approfondimenti sui temi legati alla Lettura digitale e alla Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.
Visiting Professor nel 2022 presso la Universitat de València Departament de Didàctica de la Llengua i la Literatura.
Nella sua carriera di insegnante di Scuola Primaria ‒ sia su posto comune che su posto di sostegno ‒ ha rivestito vari incarichi come Tutor di insegnanti nell’anno di prova, Funzione Obiettivo, Referente di Istituto per la partecipazione a progetti di rete scolastica, Formatore di insegnanti.
ORARI DI RICEVIMENTO
La docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine delle lezioni. È possibile, in ogni caso, concordare appuntamenti previo invio di email.