Master

Programmazione e Progettazione dei finanziamenti Europei 2021-2027. Next Generation Italia - IV edizione

II livello
IV
1 anno
Weekend alterni (Sabato e Domenica)
Italiano
60
Blended (ore lezioni 50% in presenza e 50% a distanza)

Aperte le iscrizioni
Inizio Primavera 2021

L'avvio dei Master è suscettibile di variazione alla luce dell'emergenza epidemiologica e/o del raggiungimento del quorum degli iscritti.


Borse di studio INPS/SNA

Procedura selettiva contributi INPS/SNA e date prove di selezione

Scopri i Voucher Formativi

 

Download PDF Lista idonei selezione INPS

 

Finalità

Il Master in Programmazione e Progettazione dei Finanziamenti Europei 2021-2027. Next Generation Italia permetterà di acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari per interpretare in modo adeguato le direttive provenienti dall'Unione Europea e tradurle nel contesto specifico del panorama giuridico, amministrativo ed economico nazionale. Particolare cura sarà dedicata allo sviluppo delle capacità di collaborazione inter-istituzionale dei discenti, alla loro capacità di interagire con i livelli superiori, di negoziare e di essere protagonisti nel promuovere, programmare e attuare lo sviluppo del proprio territorio, al miglioramento dell’attitudine alla collaborazione pubblico-privato, allo sviluppo della capacità pratica di progettazione. Alla fine del corso saranno in grado inoltre di:

  • conoscere e orientarsi nei programmi finanziari da cui dipende l'emanazione di bandi e gare;
  • definire l’approccio strategico per ottenere gli aiuti;
  • pianificare gli obiettivi di sviluppo della propria organizzazione in coerenza alle politiche di crescita economica stabilite dalla UE;
  • impostare la struttura dei progetti europei e delle richieste di finanziamento;
  • redigere piani di sviluppo secondo principi di project management;
  • utilizzare tecniche e metodi di redazione dei budget di progetto e di rendicontazione.

Destinatari e sbocchi occupazionali

La frequenza del Master consentirà ai partecipanti, appartenenti con ruoli di responsabilità ai diversi livelli della Pubblica Amministrazione e al mondo delle imprese pubbliche e private, e ai giovani laureati, di disporre delle conoscenze ognuno al proprio livello, per contribuire al “governo, attuazione e sorveglianza” della politica di coesione economica e sociale dell’UE e dei nuovi strumenti a disposizione della resilienza e dello sviluppo.

In particolare, il Master prepara le seguenti figure professionali:

  • Dirigenti e funzionari di imprese di qualsiasi settore e dimensione.
  • Dirigenti e funzionari di Enti pubblici, locali e regionali.
  • Dirigenti e funzionari e dipendenti di Associazioni di categoria, sindacali, del terzo settore, del volontariato, di Organizzazioni. internazionali e non governative e di Università ed Enti di ricerca.
  • Liberi professionisti, europrogettisti a disposizione di istituzioni e aziende.
  • Project manager in enti pubblici e aziende pubbliche o private.

Ammissione

I candidati al Master devono essere in possesso di Laurea Specialistica, di Laurea Magistrale e/o di Laurea Vecchio Ordinamento, conseguita in una Università degli Studi della Repubblica Italiana o altro Istituto Superiore equiparato, o di altro titolo equivalente conseguito presso altra Università, anche straniera, a condizione che il medesimo sia legalmente riconosciuto in Italia.

I candidati in possesso di un titolo accademico conseguito all’estero dovranno essere in possesso della dichiarazione di valore del titolo conseguito, rilasciata dalle competenti rappresentanze diplomatiche o consolari italiane del paese in cui hanno conseguito il titolo.

I requisiti devono essere posseduti e dimostrati alla data di scadenza del bando di Ateneo, pena la non ammissione alla prova di selezione del Master.

Retta

La retta annuale, senza agevolazioni, per l’iscrizione al Master è di € 10.000

Immatricolazione

Lo studente che desideri immatricolarsi, potrà chiedere un appuntamento con l’Ufficio Orientamento, chiamando il +39 06 94802282

Direttore scientifico

Prof.ssa Elisabetta Trenta
Professore straordinario in Storia Delle Relazioni Internazionali presso Link Campus University

Andrea Altieri, dal 2018 Professore straordinario di diritto amministrativo della Link Campus University.

Ezio Andreta, Professore straordinario a tempo determinato della Link Campus University.

Stefania Capogna, Professore associato della Link Campus University.

Mario Caputo, dal 2003, con Studiare Sviluppo (società in house del Ministero dell’Economia), è Senior programme manager nelle attività di supporto alle pubbliche amministrazioni centrali nella programmazione pluriennale dei fondi strutturali e di attivazione di progetti pilota per lo sviluppo territoriale.

Mavie Cardi, Professore associato della Link Campus University.

Nicola Ferrigni, Sociologo, esperto di sicurezza, sport, politiche giovanili e reddito di cittadinanza.

Walter Matta, Professore straordinario della Link Campus University.

Stefano Mustica, Professore straordinario a tempo determinato della Link Campus University.

Walter Tortorella, Capo Dipartimento Economia Locale e Dipartimento Servizi ai Comuni della Fondazione IFEL-ANCI.

  • Il bilancio dell'UE come motore per la ripresa e la resilienza
  • L’aiuto agli stati membri
  • Il Piano per la Ripresa dell’Europa e lo strumento Next Generation EU
  • REACT EU: un supporto immediato e vitale ai Paesi colpiti dalla crisi attraverso un incremento dei programmi della politica di coesione 2014-2020
  • I programmi di sviluppo rurale rafforzato
  • Il meccanismo rafforzato per una transizione giusta
  • Il rilancio dell’economia e il sostegno agli investimenti privati
  • Strumento di sostegno alla solvibilità
  • Dispositivo per gli investimenti strategici
  • Programma InvestEU rafforzato
  • Fondi diretti e indiretti, I Programmi Europei, I Fondi strutturali
  • Il quadro di riferimento legislativo
  • Il quadro finanziario pluriennale
  • Il quadro programmatorio della Politica di coesione 2021-2027, le principali novità
  • Condizionalità nel vecchio e nel nuovo programma, dalla “Condizionalità ex ante” del periodo 2014-2020 alle “Condizioni abilitanti”
  • Le misure di semplificazione
  • Le priorità di investimento per l’Italia
  • Il coordinamento tra il semestre europeo e la politica di coesione
  • Strumenti finanziari innovativi: i Partenariati Pubblici Privati (PPP) post 2020, riforme amministrative e gli strumenti di esternalizzazione dei servizi basati sul logiche pay- for-success
  • La progettazione integrata territoriale nella politica di coesione 2021-2027
  • Il rafforzamento dello sviluppo locale di tipo partecipativo
  • Coprogettazione: Coprogettazione pubblico-privato, Esperienze a confronto e quadro normativo di riferimento; Coprogettazione con il terzo settore; Coprogettazione per il territorio e costruzione di reti; Procedure per la coprogettazione.
  • Governance delle politiche di coesione
  • La definizione dei programmi operativi 2021-2027
  • Modalità di attuazione dei Programmi Operativi:
  • Modalità di attuazione dei Programmi Operativi Nazionali;
  • Modalità di attuazione dei Programmi Operativi Regionali;
  • Modalità di partecipazione e opportunità di finanziamento per soggetti pubblici e privati;
  • La pianificazione dei bandi regionali.
  • La gestione delle gare d’appalto nell’ambito dei progetti UE
  • Misure anti frode e anticorruzione nella gestione dei fondi UE
  • Comunicare i fondi strutturali
  • Sistema di gestione e controllo dei programmi operativi: le procedure e i requisiti
  • Gestione finanziaria dei programmi operativi: la certificazione e la liquidazione annuale dei conti
  • Piani di Rafforzamento Amministrativo delle Amministrazioni responsabili della gestione e dell’attuazione
  • Spinta della Commissione Europea alla semplificazione
  • Fondi diretti: principali programmi europei e bandi delle DG
  • Finanziamenti Diretti UE ed enti locali
  • I Programmi di cooperazione territoriale europea (transfrontaliera, transfrontaliera esterna, transnazionale e transregionale)
  • Il programma Horizon Europe
  • InvestEU
  • Europa Digitale
  • Erasmus e Europa Creativa
  • Life
  • I
  • l PCM: Il Project Cycle Management, l’analisi del contesto (Matrice degli stakeholders), l’Analisi dei Problemi
  • Analisi degli Obiettivi, Analisi della Strategia d’Intervento
  • Il Logical Framework Approach e la definizione della logica dell’intervento: i diversi livelli di obiettivi, le condizioni e i fattori di sostenibilità, gli indicatori e le fonti di verifica, le ipotesi e l’analisi dei rischi, l’impostazione del sistema di monitoraggio e valutazione;
  • Proposta progettuale: La pianificazione di dettaglio delle attività ed i work packages: Piano di lavoro: tasks, milestones e deliverables, diagramma di Gantt; Il Valore aggiunto nei progetti europei; I principi orizzontali (crosscuttingissues); Altri elementi descrittivi del progetto richiesti dal formulario;
  • Budget: eleggibilità dei costi: principi generali, costi ammissibili e non ammissibili, eleggibilità temporale; Il bando: dotazione finanziaria della call, percentuale di finanziamento, pre-fattibilità e cash-flow; cofinanziamento; la redazione di un budget per attività e di un budget per capitoli di spesa; Studio formulari di budget di diverse linee finanziarie della UE; Il bilanciamento del budget; Esercitazione: Costruzione del budget di progetto a partire dal bando e dall’idea progettuale; Accordi di partenariato;
  • Come partecipare ai bandi: I documenti di riferimento: programmi, piani di lavoro, bandi, modulistica; Call for tenders versus call for proposals; Le procedure amministrative per presentare i progetti; Lo sviluppo della Partnership internazionale e locale; La disseminazione dei risultati; L’iter amministrativo del progetto: negoziazione e contratto con l’UE, vincoli e regole; Gli assetti istituzionali e i modelli organizzativi (gestione interna, strutture ad hoc, comitati di pilotaggio); Reperire le informazioni e la documentazione utile: il Work Programme di riferimento.
  • Dalla proposta al finanziamento: Accordo di Sovvenzione: obblighi amministrativi e finanziari tra il Beneficiario e la Commissione Europea, negoziazione con la Commissione Europea; modalità di erogazione del finanziamento; quadro normativo generale relativo alle Sovvenzioni Comunitarie; struttura dell'Accordo di Sovvenzione; disposizioni Amministrative e Finanziarie
  • Gestire il progetto: il Capofila e il partner, diverse responsabilità; La squadra di progetto, responsabilità individuali e collettive; Coordinare il gruppo di lavoro;
  • Coordinare la partnership; Gestire gli stakeholders del progetto;
  • Aspetti amministrativi, bancari e fiscali;
  • Gestire il cambiamento nel progetto; le modifiche del contenuto; il controllo dei tempi;
  • Comunicare il progetto; le regole di comunicazione fissate dai programmi.
  • Pianificare la Spesa e connetterla all’andamento del progetto
  • La gestione dei progetti come modello di innovazione organizzativa sia per le aziende che per la PA: Casi studio.

Rendicontazione: ammissibilità delle spese; archiviazione della documentazione; gestione degli scostamenti dal bilancio preventivo; impostazione degli atti amministrativi ed avvio del progetto; rendicontazione periodica delle spese e preparazione dei rapporti intermedi; gestione dei rapporti con i partner; rendicontazione finale: chiusura progetto e completamento piste di controllo; redazione e preparazione della documentazione ai fini della valutazione; metodologie di Valutazione ex-ante, in itinere ed ex-post.

  • Saper negoziare e interloquire in maniera consapevole a livello nazionale (interlocuzione diretta con la Commissione europea), regionale (con la Commissione europea e con il livello nazionale) e locale (con tutti i livelli superiori)
  • La lobby a livello europeo
  • Tecniche per la negoziazione e per influenzare

LINK SWITCH FORMULA

Per l’Anno Accademico 2020/21 Link Campus University ha progettato la Link Switch Formula per venire incontro alle nuove esigenze degli studenti offrendo un alto livello di insegnamento e un ambiente di apprendimento sicuro. Puoi scegliere tra la formula Smart, con la quale segui tutte le lezioni in diretta dal tuo computer con un professore in live streaming, e la formula SafeClass, modalità di lezione in presenza in una miniclasse di massimo 25 studenti. Sarà facile passare dall’una all’altra modalità in qualsiasi momento, a seconda delle necessità.

Richiedi Informazioni