Ateneo

IDEMS - ISTITUTO DI DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT

 

IDEMS, centro di formazione e ricerca dell’Università degli Studi Link Campus University, nasce con la specifica vocazione di formare e qualificare i professionisti e i manager nell’area del diritto e del management dello sport.

All’interno dell’Istituto, d’intesa con la Link Campus University che ne esercita la supervisione, sono istituiti ed organizzati, tra l’altro:

  • Master di specializzazione;
  • Corsi di perfezionamento;
  • Corsi di formazione;
  • Corsi di aggiornamento;
  • Seminari e iniziative scientifiche utili alla formazione e alla qualifica dei partecipanti, oltre che alle specifiche richieste del mercato professionale.

 

Fiore all’occhiello dell’IDEMS è l’MBA -Diritto e Management dello Sport

 

CONSIGLIO ESECUTIVO IDEMS

 

MARIO PESCANTE - PRESIDENTE IDEMS

Membro onorario del CIO, Membro osservatore permanente del CIO presso l’Assemblea delle Nazioni Unite,componente del Consiglio Nazionale del CONI, già Vice-Presidente del CIO già Presidente del CONI, già Segretario generale dl CONI, già Sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività Culturali con delega allo Sport, già Deputato del Parlamento della Repubblica Italiana, già Presidente della XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea alla Camera dei Deputati.

PIERLUIGI MATERA - DIRETTORE IDEMS

Professore Ordinario di Diritto privato comparato ed è, in tale veste, titolare degli insegnamenti di Sistemi giuridici comparati e di Company Law presso la Link Campus University, Roma. Insegna altresì Business and Corporate Law alla Luiss ed è visiting Fellow del Wolfson College, University of Cambridge. È Direttore dell’IDEMS e coordinatore del relativo MBA. È Avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma ed è dal marzo 2019 componente della Commissione Diritto Sportivo e Attività sportive del medesimo Ordine, nonché dal 2020 componente del Comitato Scientifico della Camera Arbitrale Nazionale e Internazionale. È stato altresì Commissario Straordinario (DPCM del 2 gennaio 2018) dell’Ente pubblico AeCI fino a 4 gennaio 2019 e componente del Consiglio Nazionale del CONI; Vice Procuratore Generale dello Sport presso il CONI; Vice Commissario Straordinario della FIH; nonché Commissario ad acta per le modifiche statutarie e regolamentari di oltre 25 Federazioni e DSA. Presso il CONI è stato altresì, su nomina della Giunta Nazionale, Componente del nuovo Gruppo di lavoro tecnico sulla Giustizia Sportiva; nonché Componente del nuovo Gruppo di lavoro tecnico per l’armonizzazione dei Principi informatori del CONI e degli Statuti e Regolamenti federali; ed inoltre coordinatore del Gruppo di Lavoro sul Professionismo sportivo; nonché componente della Commissione consultiva per la riforma della Giustizia Sportiva del CONI – commissione che ha redatto il vigente Codice della Giustizia Sportiva e la normativa collegata. Ha insegnato in numerose università italiane ed estere ed è autore di monografie, saggi e articoli scientifici in materia di diritto comparato, delle società e dei mercati finanziari. È dottore di ricerca in Comparazione e diritto civile dal 2004.

PIETRO LUIGI POLIDORI - CONSIGLIERE ONORARIO IDEMS

Presidente Fondazione Link Campus University.

CARLO ALBERTO GIUSTI - CONSIGLIERE ONORARIO IDEMS

Rettore dell'Università degli Studi Link Campus University. E' professore ordinario di diritto privato comparato.

E’ stato nominato Consulente del Presidente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul sistema Bancario e Finanziario presso il Senato della Repubblica.

E’ stato nominato dal Ministro della Giustizia Componente della Commissione Ministeriale di Riforma della professione Notarile e della Commissione Ministeriale di Riforma dell’Arbitrato e della Mediazione presso il Ministero della Giustizia.

E’ componente della Commissione di Studi in Diritto d’Impresa del Consiglio Nazionale del Notariato, della Commissione di Studi sul Diritto Societario di Confindustria, della Commissione di Studi sulla Giurisdizione del Consiglio Nazionale Forense e della Commissione di Studi sull’Arbitrato e la Mediazione di Unioncamere.

E’ Membro della Association of North America Higher Education International (ANAHEI), della American Society of International Law (ASIL) e dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC).

E’ stato Consigliere Giuridico del Ministro della Giustizia e Capo della Segreteria del Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura.

GIANFRANCO RAVA' - VICE PRESIDENTE IDEMS

Coordinatore del Corso di Laurea “Sport Business Management”. Già Presidente Federazione Italiana Cronometristi, componente del Consiglio Nazionale del CONI,avvocato cassazionista, Presidente della Camera di Diritto Sportivo, già Commissario straordinario della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE).

DIANA BIANCHEDI

Coordinatrice del Corso di Laurea in Economia e Politiche dello Sport. Componente del Comitato di Gestione della Fondazione Milano Cortina 2026, vicepresidente della Commissione antidoping e tutela della salute della FIGC, già Vice-Presidente del CONI, già atleta olimpionica vincitrice di 2 medaglie d’oro nel fioretto a squadre (Barcellona 1992 e Sidney 2000).

ALESSANDRO BENINCAMPI - VICE DIRETTORE IDEMS

Avvocato, Procuratore federale della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), già componente della Commissione Diritto Sportivo e Attività sportive dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Docente a contratto della Link Campus University.

CONSIGLIO DIRETTIVO IDEMS

PIERFILIPPO CAPELLO

Avvocato, attualmente special counsel dello studio Withersworldwide, si occupa di sport law dal 1999.

Professore a contratto di diritto privato e dello sport all'Università di Pavia (facoltà di medicina) e di diritto e contrattualistica dello sport all'Università Cattaneo di Castellanza (facoltà di Economia e Commercio), docente di Sport law and business all'LLM dell'IE di Madrid.

Arbitro dell'arbitration panel dell'Eurolega basket.

ANGELO CITO

Angelo Cito è un dirigente sportivo italiano. Presidente della Federazione Italiana Taekwondo, membro del CONI ed esponente di spicco di vari organismi sportivi nazionali e internazionali, il suo obiettivo è quello di promuovere e diffondere i valori etici nella società e in particolare tra i giovani. In particolare, attraverso il Taekwondo, si è impegnato a promuovere negli anni la solidarietà, il rispetto, la cittadinanza, l’inclusione e la pace usando come mezzo di propagazione le grandi competizione e gli eventi.

VINCENZO CORSO

Presidente del Comitato Regionale Sportivo (CRS) Libertas Lazio, Presidente della A.S.D. Hockey Club Roma, già componente del Consiglio federale della Federazione Italiana Hockey (FIH) e della Giunta Coni Regionale del Lazio.

MARCO GIUNIO DE SANCTIS

Presidente Federazione Italiana Bocce, componente del Consiglio Nazionale del CONI, già Segretario generale del Comitato Italiano Paralimpico (CIP).

STEFANO FELTRIN

Avvocato esperto in diritto commerciale ed amministrativo con particolare focus nel diritto dello sport e spettacolo. Consigliere del CdA della Lega Ciclismo Professionistico. Componente di organi di giustizia federale di diverse Federazioni. Già Direttore Generale di squadre professionistiche di ciclismo e General Counsel di squadre dell’America’s Cup e The Ocean Race di Vela; Consulente di squadre di Formula 1, Motogp e Superbike.

RICCARDO GABRIELLI

Senior Partner dello Studio Tributario e Societario associato Deloitte, consulente CONI.

GAETANO LAGUARDIA

Consigliere federale e Vice-Presidente Vicario della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), già Commissario Straordinario del Comitato Italiano Arbitri, già Componente della Giunta Regionale CONI Lazio, già dirigente del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

SILVIA SALIS

Vice-Presidente del CONI.

Olimpionica a Pechino 2008 e Londra 2012 (atletica leggera, lancio del martello).

Consigliere Federale Fidal dal 2016 al 2020.

Consigliere Nazionale Coni dal 2017. Membro della Commissione Atleti della Federazione Europea di Atletica Leggera (European Athletics).

Laureata in Scienze Politiche nell’anno accademico 2017/2018 con una tesi sulle FSN e le relative prospettive di riforma.

GIORGIO SBARBARO

Avvocato cassazionista, componente della Commissione Federale di Garanzia della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS) e della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE).

ALESSANDRA SENSINI

Vice-Presidente del CONI, componente della Giunta Nazionale del CONI, già componente del Consiglio Nazionale del CONI, già atleta olimpionica vincitrice di 5 medaglie nel windsurf (oro a Sydney 2000, argento a Pechino 2008, due bronzi ad Atlanta e Atene).

GHERARDO TECCHI

Imprenditore nel ramo dell’edilizia. Ha sempre frequentato il mondo sportivo, iniziando con la Vela e seguendo, poi, con la Pallavolo, disciplina per la quale è stato, per 15 anni, allenatore della Serie A della sezione Femminile. Nel 1984 ha fondato la Società Ginnastica Alma Juventus Fano.

Nel 1988 è stato eletto Consigliere nel Direttivo Federale della Federazione Ginnastica d’Italia, di cui è diventato, nel 2000, Vicepresidente Vicario.

Nel 2016 è stato eletto, per la prima volta, Presidente della FGI. La riconferma alla Presidenza federale è avvenuta nel 2020, con il 90,5% delle preferenze. Dal 1998 è Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana di iniziativa del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro.