Odontoiatria (LM-46)

(sede Città di Castello) - Corso accreditato con DM n.363 del 17.4.2025

GRADUATORIA DI MERITO DELLA PROVA DI ACCESSO DEL 15.05.2025 (PRIMO BANDO)

Si pubblica estratto dal D.R. n. 2218 del 16 maggio 2025 relativo alla graduatoria della prova di accesso al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria – sede di Città di Castello (PG) prova del 15.05.2025.

I candidati si potranno pre-immatricolare a partire dalle ore 16.00 del 23 maggio 2025 ed inderogabilmente entro le ore 16.00 del 6 giugno 2025.

La pre-immatricolazione si perfeziona con il pagamento dell’acconto sulla prima rata della retta e del bollo.

Graduatoria di Merito Prova di Accesso Odontoiatria del 15 maggio 2025


Secondo bando Odontoiatria a.a. 2025/2026 (16 maggio 2025)

Per l’anno accademico 2025/2026 viene emanato dalla LINK CAMPUS UNIVERSITY il bando per l’ammissione di studenti al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria per la sede di Città di Castello, in convenzione con l’ASL n.1 Umbria.

Sono disponibili:

  • 40 posti disponibili per i candidati dei paesi UE e non UE stabilmente residenti in Italia
Presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione

L'iscrizione alla prova di ammissione deve essere effettuata a partire dalle ore 16.00 del 26/05/2025 e completata inderogabilmente entro le ore 12.00 del 16 luglio 2025.

Data prova di ammissione

La prova di ammissione si svolgerà il 17/07/2025 presso la sede dell’Ateneo di Città di Castello.
La sede di svolgimento della prova di ammissione sarà determinata sulla base del numero delle domande di partecipazione pervenute e potrà collocarsi anche al di fuori delle sedi dell’Università degli Studi “Link Campus University”.

L’orario di convocazione dei candidati per le operazioni di riconoscimento, l’indirizzo della sede di svolgimento della prova e l’eventuale incremento dei posti disponibili, saranno resi noti mediante pubblicazione di apposito Avviso entro il giorno 14/07/2025.

Argomenti della prova e criteri di ammissione

La prova di ammissione consiste in una prova scritta con quesiti a risposta multipla che presenta cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato deve individuarne una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. È costituito da 60 domande erogate in lingua italiana sulla base dei programmi indicati nell’allegato A e così ripartite:

  • 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 domande di ragionamento logico e problemi
  • 23 domande di biologia
  • 15 domande di chimica
  • 13 domande di fisica e di matematica

La prova di ammissione avrà una durata di 100 minuti.

Graduatoria e pubblicazione dei risultati

A partire dal 18 luglio 2025 il candidato potrà accedere utilizzando il sito ed i codici contenuti nel foglio credenziali, inserito nel plico della prova, e visualizzare nella propria pagina personale il proprio elaborato e il relativo punteggio.

A partire dalla stessa data verrà pubblicata la graduatoria di merito, in forma anonima utilizzando il numero di pre-matricola del candidato.

Sono ammessi al Corso e pertanto possono procedere alla immatricolazione i candidati collocati in posizione utile e precisamente i candidati collocati nelle posizioni da 1 a 40.

La condizione di idoneo non vincitore si riferisce alla sola procedura selettiva in atto: da essa non scaturisce alcun diritto in relazione all’accesso ai corsi di laurea magistrale in anni successivi a quello in cui si è sostenuta la prova.

Adempimenti e scadenze per la immatricolazione

Nel periodo compreso tra le ore 16.00 del 21 luglio 2025 e le ore 16.00 dell’8 agosto 2025 i candidati collocati in posizione utile e quindi ammessi al Corso devono procedere alla immatricolazione esclusivamente con le modalità pubblicate nella pagina internet istituzionale del corso.

L’immatricolazione si perfeziona con il pagamento della prima rata della retta.

Il mancato perfezionamento della immatricolazione da parte dei candidati ammessi entro il termine comporta la rinuncia alla stessa e determinerà lo scorrimento della graduatoria.

Entro il giorno 18 agosto 2025 l’Ateneo pubblicherà l’elenco degli eventuali subentranti che a loro volta dovranno immatricolarsi nel periodo compreso tra il giorno 18 agosto 2025 e il giorno 22 agosto 2025.

Tabella riepilogativa delle scadenze, informativa e privacy

SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI AMMISSIONE

La prova di accesso al corso di laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria per l’a.a. 2025/2026, di cui al bando DR n. 2059 del 3.4.2025, si terrà il giorno 15.5.2025 presso la sede di Città di Castello (PG) della Link Campus University, via Carlo Marx, 20 – Aula 1. 

I candidati sono convocati alle ore 10.00 e l’inizio della prova è previsto per le ore 10.30.  

(Presso la sede è disponibile parcheggio gratuito)


Primo bando Odontoiatria a.a. 2025/2026 (03 aprile 2025)

Per l’anno accademico 2025/2026 viene emanato dalla LINK CAMPUS UNIVERSITY il bando per l’ammissione di studenti al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria per la sede di Città di Castello, in convenzione con l’ASL n.1 Umbria.

Sono disponibili:

  • 55 posti disponibili per i candidati dei paesi UE e non UE stabilmente residenti in Italia
  • 5 posti disponibili per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero

Refuso su Bando DR n. 2059 del 3.4.2025

La data inserita al punto 1 delle “attività” dell’Art. 16 pagina 14 del bando (14.4.2025) è da intendersi 14.5.2025 come indicato al 1° comma dell’Art. 3 dello stesso bando.

Presentazione della domanda di iscrizione alla prova di ammissione

L'iscrizione alla prova di ammissione deve essere effettuata a partire dalle ore 16.00 del 11/04/2025 e completata inderogabilmente entro le ore 14.00 del 14 maggio 2025.

Data prova di ammissione

La prova di ammissione si svolgerà il 15/05/2025 presso la sede dell’Ateneo di Città di Castello.
La sede di svolgimento della prova di ammissione sarà determinata sulla base del numero delle domande di partecipazione pervenute e potrà collocarsi anche al di fuori delle sedi dell’Università degli Studi “Link Campus University”.

L’orario, l’indirizzo della sede della prova saranno pubblicati entro il giorno 12/05/2025.

Argomenti della prova e criteri di ammissione

La prova di ammissione consiste in una prova scritta con quesiti a risposta multipla che presenta cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato deve individuarne una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. È costituito da 60 domande erogate in lingua italiana sulla base dei programmi indicati nell’allegato A e così ripartite:

  • 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
  • 5 domande di ragionamento logico e problemi
  • 23 domande di biologia
  • 15 domande di chimica
  • 13 domande di fisica e di matematica

La prova di ammissione avrà una durata di 100 minuti.

Graduatoria e pubblicazione dei risultati

A partire dal 16 maggio 2025 il candidato potrà accedere utilizzando il sito ed i codici contenuti nel foglio credenziali, inserito nel plico della prova, e visualizzare nella propria pagina personale il proprio elaborato e il relativo punteggio.
Dopo la pubblicazione si procederà in seduta pubblica all’apertura dei contenitori delle schede anagrafiche che consentirà l’abbinamento tra codice candidato e dati anagrafici.
A partire dal 20 maggio 2025 verrà pubblicata la graduatoria di merito, in forma anonima utilizzando il numero di pre-matricola del candidato.
Sono ammessi al Corso e pertanto possono procedere alla immatricolazione i candidati collocati in posizione utile e precisamente i candidati collocati nelle posizioni da 1 a 55 o in assenza di candidati dei paesi non UE residenti all’estero, i candidati collocati nelle posizioni da 1 a 60.

La condizione di idoneo non vincitore si riferisce alla sola procedura selettiva in atto: da essa non scaturisce alcun diritto in relazione all’accesso ai corsi di laurea magistrale in anni successivi a quello in cui si è sostenuta la prova.

Adempimenti e scadenze per la pre-immatricolazione e l’immatricolazione

Nel periodo compreso tra le ore 16.00 del 23 maggio 2025 e le ore 16.00 del 6 giugno 2025 i candidati collocati in posizione utile e quindi ammessi al Corso devono procedere alla pre-immatricolazione esclusivamente con le modalità pubblicate nella pagina internet istituzionale del corso.

La pre-immatricolazione si perfeziona con il pagamento integrale della prima rata della retta.
Il mancato perfezionamento della immatricolazione da parte dei candidati ammessi entro il termine comporta la rinuncia alla stessa e determinerà lo scorrimento della graduatoria.
Entro il giorno 9 giugno 2025 l’Ateneo pubblicherà l’elenco degli eventuali subentranti che a loro volta dovranno immatricolarsi nel periodo compreso tra il giorno 10 giugno 2025 e il giorno 16 giugno 2025.

Tabella riepilogativa delle scadenze, informativa e privacy

Guida alla registrazione al portale

PASSO 1 - Cliccare sul pulsante “Registrati” posto in alto a destra.

 

PASSO 2 - cliccare sul pulsante “Registrazione Web”.

 

PASSO 3 - Compilare il modulo in ogni sua parte e successivamente cliccare sul pulsante “Avanti”
ATTENZIONE: verificare il codice fiscale poiché in caso di errori non sarà possibile registrare l’utente in maniera corretta.

 

PASSO 4 - Compilare il modulo seguente con il proprio indirizzo di residenza come indicato dal titolo di questa sezione e successivamente cliccare sul pulsante “Avanti”.

 

PASSO 5 - Completare anche la compilazione del modulo denominato “Recapito” per i soli campi con l’asterisco, nel caso del prefisso internazionale se ci si trova in Italia utilizzare lo 0039 come indicato in figura. Successivamente cliccare sul pulsante “Avanti”.

 

PASSO 6 - Verrà visualizzata una schermata di riepilogo, verificare la correttezza dei dati e cliccare sul pulsante "Conferma".

 

PASSO 7 - Alla fine della registrazione si riceveranno le credenziali di accesso.

 

PASSO 8 - Ritornare alla Home del portale e cliccare sul pulsante “Accedi” posto in alto a destra.

 

PASSO 9 - Nella seguente schermata cliccare la scritta "Cambio Password".

 

PASSO 10 - Inserire le credenziali fornite in precedenza e creare una nuova password. Successivamente cliccare sul pulsante "Modifica".

Guida alla procedura di iscrizione al test di ammissione di Professioni Sanitarie

PASSO 1 - Ora è possibile effettuare la procedura di login (ACCESSO ALL' AREA RISERVATA).

 

PASSO 2 - Inserire le credenziali precedentemente modificate.

 

PASSO 3 - Cliccare su «Accesso alla procedura di iscrizione ai test di ammissione e di immatricolazione ai CDS».

 

PASSO 4 - Cliccare ora sulla voce "Login".

 

PASSO 5 - Cliccare sull'icona "MENU" in alto a destra.

 

PASSO 6 - Cliccare sulla voce "Segreteria" e di seguito sulla voce "Test di Ammissione".

 

SEGUIRE LE ISTRUZIONI A VIDEO PER COMPLETARE LA PROCEDURA.

Richiedi Informazioni