
Il Workshop fa parte della Summer School Border Crossing
29 Maggio
La Piazzetta - Casale di San Pio V (Gazebo Piccolo)
ore 14:30
SALUTI E INTRODUZIONE
Massimiliano COVIELLO
Università degli Studi Link
Paola BREMBILLA
Università di Bologna
ore 15:00 - 17:00
Tavola rotonda - Pensare plurale: la diversità culturale nei media audiovisivi italiani tra tendenze e criticità
Phaim BHUIYAN
Attore, regista e sceneggiatore
Giulia Rosa D’AMICO
Produttrice
Federica D’URSO
Sapienza Università di Roma
Dario SARDELLI
Romanziere, sceneggiatore e autore televisivo
Andrea SEGRE
Regista e sceneggiatore
Marica SPALLETTA
Università degli Studi Link, Osservatorio GEMINI
Modera: Valentina RE
Università degli Studi Link
30 Maggio
Aula B - Casale di San Pio V
ore 9:30 - 11:30
Workshop - Uno sguardo quali-quantitativo: dati e ricerche su DEI nelle produzioni Rai Fiction e Rai Cinema
Paola BREMBILLA - Stefano GUERINI ROCCO
Università di Bologna
RAPPRESENTAZIONI INCLUSIVE: LA RAI TRA STREAMING E PRIME TIME
Dom HOLDAWAY - Piero VILLA
Università di Urbino Carlo Bo
PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E CONSUMO DELLA DIVERSITY ATTORNO AI PRODOTTI DI RAI CINEMA
Paola DE ROSA - Arianna VERGARI
Università degli Studi Link
LE DONNE DEL CRIME RAI (2015-2025): PROTAGONISTE SULLO SCHERMO E DIETRO LE QUINTE
Chair:
Massimiliano COVIELLO
Università degli Studi Link