Il presidente della Repubblica democratica di Timor Est e premio Nobel per la Pace, José Manuel Ramos-Horta, sarà l’ospite d’onore dell’appuntamento dedicato alla risoluzione dei conflitti globali in programma all’Università degli Studi Link di Roma venerdì 21 novembre. Una giornata, organizzata nell’ambito del Festival Nazionale delle Università, che prenderà il via alle 11, con i saluti istituzionali e l’introduzione del presidente della Link, Pietro Polidori, e che offrirà uno sguardo ampio e rigoroso sulle sfide internazionali.
Il primo panel, previsto per le ore 11.30 e moderato dal giornalista Giuseppe Di Leo, vaticanista di Radio Radicale e docente, sarà dedicato alle dinamiche della pace e alle strategie per la composizione delle crisi. Interverranno Michele Pigliucci, professore di Geografia economica e politica e delegato del rettore per i rapporti europei e le politiche territoriali e culturali, Maurizio Zandri, professore straordinario e delegato del rettore per il coordinamento delle analisi e dei progetti internazionali nel Mediterraneo e nelle aree di crisi, Serena Giusti, politologa della Link e senior associate research fellow dell’Ispi nel programma dedicato a Russia, Caucaso e Asia centrale, e l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente emerito della Pontificia Accademia per la Vita e consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio.
Nel pomeriggio, alle 14, si aprirà il secondo panel, moderato da Aldo Torchiaro, editorialista del quotidiano Il Riformista ed esperto di politica internazionale. Al centro dell’incontro la storia recente di Timor Est, una delle più giovani democrazie del pianeta. Tra i relatori, Alessandra Schiavo, vice direttore generale e direttore centrale per i Paesi dell’Asia e dell’Oceania del ministero degli Esteri, Livia Malcangio, giornalista, scrittrice ed esperta di relazioni istituzionali, da anni impegnata nella promozione della pace e dei diritti umani, e Piero Schiavazzi, vaticanista di Limes, analista dell’Huffington Post e professore straordinario di Geopolitica vaticana alla Link.
Al termine del panel, il magnifico rettore dell’Ateneo, Carlo Alberto Giusti, introdurrà la lectio magistralis di Ramos-Horta, momento centrale della giornata. Subito dopo, il presidente di Timor Est riceverà l’incarico di professore della Link per l’insegnamento di Risoluzione dei conflitti e percorsi di pace. Sarà inoltre presentata una nuova partnership tra la Fondazione Link Campus University e le università di Timor Est.
PROGRAMMA
11.00
Saluti istituzionali e introduzione
Presidente Link, Pietro Polidori
11.30
PANEL 1
Pace e risoluzione dei conflitti
Giuseppe Di Leo (moderatore)
S.E. Mons. Vincenzo Paglia
Michele Pigliucci
Maurizio Zandri
Serena Giusti
12.30 Light Lunch
14.00
PANEL 2
Timor Leste e la sua giovane storia
Aldo Torchiaro (moderatore)
Piero Schiavazzi
Alessandra Schiavo
Livia Malcangio
15.00
Laudatio
di Carlo Alberto Giusti, Rettore Link
15.15
Lectio Magistralis
di José Manuel Ramos-Horta,
Nobel Peace Prize e Presidente della Repubblica Democratica di Timor Leste
15.45
Conferimento dell’incarico di Professore
della Link di Josè Manuel Ramos-Horta per l’insegnamento di Risoluzione dei conflitti e percorsi di pace
15.50
Annuncio di Partnership
tra la Fondazione Link Campus University e le Università di Timor Leste
16.00 Fine lavori
