Ateneo

World Osteoporosis day 2025

20 ottobre 2025
Università degli Studi LINK | Aula Magna "Franco Frattini" - Aula A
10:45

PROGRAMMA

 

ore 10:45 | SALUTI ISTITUZIONALI
 

ore 10:55 | PRESENTAZIONE DELLA GIORNATA

Prof. Carlo BALDARI
Coordinatore Corso di laurea Medicina e chirurgia, Università degli Studi Link
 

ore 11:00

RUOLO DELLA NUTRIZIONE NELLA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELL’OSTEOPOROSI
Prof.ssa Silvia MIGLIACCIO
Professore Ordinario di Scienza dell’Alimentazione, Università degli Studi di Roma Sapienza
 

ore 11:30

RUOLO DELL’ATTIVITÀ FISICA NELLA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELL’OSTEOPOROSI
Dott.ssa Ludovica CARDINALI

Kinesiologo AMPA e Ricercatrice Metodi e didattiche delle attività motorie, UniversItà degli Studi Link
 

ore 12:00

DIAGNOSI CLINICA DELL’OSTEOPOROSI E APPROCCIO TERAPEUTICO
Prof. Stefano FRARA

Professore Associato di Endocrinologia, Università degli Studi Link
 

ore 12:30 | Q&A

Dott. Carmine BRUNO
Ricercatore Endocrinologo, Università degli Studi Link

Dott.ssa Miriam LONGO
Ricercatrice Endocrinologa, Università degli Studi Link

Dott. Edoardo MOCINI
Dietologo Ricercatore, Università eCampus



AULA A

ore 14:00 - 17:00

SCREENING MOC REMS

 

Tutti/e gli/le interessati/e al programma di screening saranno valutati mediante compilazione di questionario validato e counseling sulle corrette misure di prevenzione alimentari e attività fisica. Sulla base dei risultati, i soggetti ad alto rischio di osteoporosi saranno sottoposti a valutazione MOC lombare e/o femorale con tecnologia REMS (Dott.ssa M. Longo / Dott. E. Mocini / Dott.ssa O. Di Vincenzo, Ricercatrice in nutrizione clinica, Università Roma La Sapienza / Dott.ssa L. Cardinali / Prof. S. Frara).

 

Per studenti e studentesse dei Corsi di Laurea autorizzati la partecipazione prevede rilascio di crediti ADE

 

Per ulteriori informazioni: terzamissione@unilink.it