ore 15:00
Accoglienza registrazione partecipanti
ore 15:30
Saluti istituzionali
Pietro Luigi POLIDORI
Presidente Università degli Studi Link
Carlo Alberto GIUSTI
Rettore Università degli Studi Link
Vincenzo FALABELLA
Presidente FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap)
Stefania PROIETTI (Tbc)
Presidente della Regione Umbria
Massimo ROLLA
Garante regionale per i Diritti delle Persone con Disabilità - Regione Umbria
Luca SECONDI
Sindaco di Città di Castello
Moderatrice
Maria FILOMIA
ore 16:30
Introduzione
Emilio GRECO
Direttore Dipartimento di Scienze Umane
FORMAZIONE E SOCIETÀ
Riccardo MANCINI
Vicedirettore di Scienze Umane e Direttore Scienze della Formazione Primaria
FORMAZIONE E TERRITORIO
Riccardo SEBASTIANI
Ricercatore Università degli Studi LINK, Città di Castello
LA PROSPETTIVA INCLUSIVA NEL PARADIGMA EMBODIED
ore 16:45
Main discussant
Filippo Gomez PALOMA
Professore Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale, Università di Cassino e del Lazio Meridionale
NO EMBODIMENT? NO INCLUSION!
Chiara GENTILOZZI
Assegnista di Ricerca, Università degli studi di Macerata
IL CORPO DELL'INCLUSIONE: DAL LESSICO ALLE PRATICHE EDUCATIVE
Antonio CUCCARO
Pedagogista della Disabilità e Phd Student, Università Telematica Niccolò Cusano
COSTRUIRE COMUNITÀ: DALL'INCLUSIONE ALLA RICOMBINAZIONE DINAMICA
Veronica Amata DONATELLO
Responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità (CEI) e Consultore Dicastero Comunicazione della Santa Sede
DALL'INCLUSIONE ALL'APPARTENENZA: IL PROGETTO DI VITA
ore 18:15
Conclusioni
Sara PELLEGRINI
Ricercatore Università degli Studi Link, Città di Castello
VITA, ESPERIENZE E INCLUSIONE NELL'ORIZZONTE DELLA EMBODIED COGNITIVE SCIENCE
ore 18:30
Dibattito
IL TERRITORIO E LE PROSPETTIVE
Ufficio scolastico regionale dell’Umbria
Moira PAGGI
Presidente ANFFAS Per Loro
Andrea BOCCHINI
Consigliere ANFFAS Per Loro
Comitato Scientifico Organizzativo:
Emilio Greco - Riccardo Mancini - Sara Pellegrini - Filomia Maria - Sebastiani Riccardo