Ateneo

Avviso per la partecipazione ai percorsi di eccellenza dell'Università degli Studi Link A.A. 2025-2026

Iscrizioni aperte fino al 2 febbraio 2026

Anche per l’anno accademico 2025-2026 l’Università degli Studi Link ospiterà il Percorso di Eccellenza “L’uso dell’Al e le connotazioni pratiche della protezione dei dati, della sicurezza informatica e dei principi etici” afferente al Corso di laurea in Tecnologie innovative per la comunicazione digitale - Innovative technologies for digital communication (L-20), che inizierà nel prossimo mese di febbraio.

 

Il Percorso, giunto al suo terzo anno, affronterà le connotazioni pratiche dell’Intelligenza Artificiale, andando ad indagare i risvolti applicativi in diversi settori da quello della Pubblica Amministrazione a quello bancario, dall’arte alle app che scarichiamo e popolano i nostri dispositivi, dalla sanità alla gestione dei dati e alla protezione dei dati personali.

I partecipanti al corso avranno anche la possibilità di cimentarsi con un laboratorio pratico in cui verrà realizzato un progetto sulla governance dell’intelligenza artificiale.

Interverranno, come accaduto negli scorsi anni, docenti tra i massimi esperti nazionali, tra conferme di professionisti che hanno partecipato alla scorsa edizione e “new entry” che, con la loro esperienza, arricchiranno le competenze messe a disposizione dei partecipanti a questo corso.

 

Le lezioni inizieranno a metà febbraio e si terranno il venerdì. La frequenza è gratuita e l’accesso è aperto a tutti.

 

Di seguito il programma provvisorio:

  • 20.02 14.00 -17.00: L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione
  • 27.02 14.00 -17.00: La gestione dei dati nei sistemi di AI nelle imprese vitivinicole
  • 06.03 14.00 – 17.00: L’intelligenza artificiale e l’arte: quali prospettive future?
  • 13.03 14.00 – 17.00: Il ruolo dell’AI nell’ambito sanitario
  • 20.03 14.00 -17.00: Il ruolo dell'AI nelle aziende tra analisi, previsioni e normazione
  • 27.03 14.00 -17.00: I risvolti sociali dell’impiego dell’AI
  • 10.04 14.00 – 17.00: L’intelligenza artificiale nel settore bancario
  • 17.04 14.00 – 17.00: Laboratorio pratico
  • 28.04 14.00 – 17.00: Laboratorio pratico
  • 15.05 14.00 – 17.00: Laboratorio pratico
  • 22.05 14.00 – 17.00: Laboratorio pratico

 

Le domande dovranno essere inviate al docente referente del percorso di eccellenza utilizzando l’apposito modulo scaricabile a questo link entro il 6 Febbraio 2026.

Per informazioni e invio del Modulo di iscrizione: dites.progetti@unilink.it, e p.c.: s.capogna@unilink.it; f.destefani@unilink.it

In virtù dell’art. 8 del Regolamento percorsi di eccellenza Link Campus University l’Ateneo conferisce allo studente che abbia concluso positivamente il percorso, la facoltà di iscriversi, entro i 12 mesi successivi, a un Corso facente parte della propria offerta formativa beneficiando di una riduzione per merito della retta pari al 50% della stessa.