IT
EN
Numeri Utili
App
SiteMap
Registrati
Accedi
toggle navigation
Ateneo
Il Campus
Statuto e Regolamenti
Didattica
Ricerca
Terza Missione
Organizzazione
Offerta Formativa
Corsi di Laurea
TFA
Dottorati di Ricerca
Corsi Alta Formazione
Certificazioni Linguistiche
Master
Borse di studio INPS
Studenti
Servizi agli studenti
Servizi per studenti con DSA e disabilità
Segreteria Studenti
Calendari e informazioni
Centro Linguistico di Ateneo
Internazionalizzazione
Career Service
Polisportiva
Alumni
AlmaLaurea
International
Welcome to LCU
Why choose LCU
Discover our Courses
How to apply
Student Services
How to reach us in Rome
Contact Us
Iscrizione
Tasse e Rette
PA 110 e lode
Ammissione ai Corsi di Laurea
Ammissione alle Lauree Magistrali
Ammissione ai Master
Contatti
Ricerca:
Ateneo
>
Ateneo
>
Notizie
>
Archivio Notizie
> L’intelligenza artificiale e la robotica. Il nuovo mondo che ci aspetta
Ateneo
Chi Siamo
Virtual Tour
Le Sedi
Organizzazione
Docenti
Statuto e Regolamenti
Accesso alla Banca Dati di Segreteria Online
Piano Integrato
Bandi e Concorsi
Bandi di gara
Didattica
Il Bilancio di Genere
Ricerca
Terza Missione
Eventi
Notizie
Partecipa al Business for Good - Leaders Summit
Al via le riprese di Ragazzi di guerra
Link Campus presenta il suo primo Bilancio di Genere
I risultati del 10° rapporto di ricerca dell'Osservatorio Generazione Proteo
#ProteoBrains2022, il 12 maggio la conferenza stampa
Expo Dubai, la Link Campus fiore all'occhiello delle università del Lazio
Master Executive INPS, 33 borse di studio per i dipendenti della Pubblica amministrazione
Verso una trasformazione sostenibile del settore tessile e cuoio-pelle
Una giornata per la raccolta fondi per la ricerca universitaria sul cancro con Just the woman I am 2022
Europartiti, democrazia e società civile nell'Unione europea
L'orientamento nei Saloni nazionali: calendario degli eventi
Auguri a tutte le donne della Link Campus University
Le Università del Lazio testimoniano insieme per la pace
Quanto è inclusiva la tua azienda? Il Footprint Assessment Tool di Diversity+ può aiutarti a capirlo e a migliorarlo.
La Carta di Diversity+: linee guida per migliorare l'inclusività
Al via la collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Il Rettore Carlo Alberto Giusti intervistato da Il Giornale sulla crisi Ucraina
Intervista a Ditonellapiaga, laureata alla Link Campus, protagonista a Sanremo con Rettore
Aggiornamenti COVID-19. Modalità svolgimento esami, prove finali e lezioni fino al 31 marzo 2022
“The World Within Our Borders”, la Link Campus University invitata all’Expo di Dubai
Promuovere innovazione e internazionalizzazione nel settore manufatturiero egiziano
Link Campus University aderisce al progetto Diversity+
La nuova didattica inclusiva della Link Campus University
Economia creativa e beni culturali. Iscrizioni ancora aperte
Università: per un Paese a prova di futuro
LINK'S TALK, il nuovo format della Link Campus University
Il Rettore Giusti eletto all'unanimità vicepresidente del CRUL
Patrick Zaki, un banco di prova per dell’Italia. Il commento del Rettore Carlo Alberto Giusti su Formiche
AL VIA LE PROVE SELETTIVE PER L’ISCRIZIONE AL DAMS
Link Campus University promuove la mobilità urbana sicura e sostenibile con MUV
Il rettore Carlo Alberto Giusti su "Il Giornale" analizza la situazione in Afghanistan
Nuova partnership tra Link Campus University e College Life Italia
Quadarella, il bronzo a Tokyo di una studentessa d’oro
Tremonti: 'La pandemia ha azzerato la globalizzazione governata dalla finanza'
DETECt Conference - DAY 1
Economia creativa e beni culturali
I giovani ricercatori aspettano il tuo 5x1000
L’Osservatorio “Generazione Proteo” della Link Campus University ha presentato oggi il 9° Rapporto di ricerca sui giovani italiani
Due studentesse d’oro
Dalla pandemia trasformazioni irreversibili. Ma l’università italiana ne farà tesoro
Link Campus University è partner del progetto europeo Erasmus + ECOSLIGHT
Generazione Proteo. GIOVANI E INFORMAZIONE: IL TROPPO STORPIA
Una giornata di Orientamento al Giovanni Paolo II
#ReTakeYourTime. Dal 24 al 28 maggio i cinque digital talk di #ProteoBrains2021
Interruzione momentanea della piattaforma Moodle SmartLearn nella serata di martedì 4 maggio
Il tirocino presso il Ministero degli Esteri
Parte alla Link Campus University il Corso Specialistico “Sicurezza Privata e Bodyguard”
Presentazione del Master in Programmazione e progettazione dei finanziamenti europei 2021-2027
I chiaroscuri del pianeta Cina, tra successi e disuguaglianze abissali
“Crisi Ue/Cina: il ruolo della diplomazia europea.“ L'intervista al Rettore Carlo Alberto Giusti
Delaware’s Dominance, Wyoming’s Dare—Blockchain Companies and the Market for Corporate Charters
Il Rettore Carlo Alberto Giusti intervistato per la CGTN - China Global Television Network
Il Saluto del Magnifico Rettore ai laureandi
Link Campus University ricorda il prof. Antonio Catricalà
Intelligenza artificiale e piattaforme: liberta’ di espressione e prospettive di Regolamentazione
Dieci anni del centro di ricerca IDEMS. Verso l’Università dello Sport
Sottoscritto accordo di collaborazione tra Link Campus University e MAG
Link Campus University sigla accordo con Adecco
Accordo di collaborazione tra Link Campus University e PwC
Sottoscritta Convenzione tra Link Campus University e Roma Capitale
Link Campus University è partner del progetto europeo O-City
DETECt crime series contest
“Il Diritto Societario a vent’anni dalla Riforma”. La lectio magistralis del prof. Michele Vietti
LABOURTECH 2021 - Industry 4.0 technologies and its impact on the labour market
TFA Sostegno. Parte il Corso di Specializzazione
Seminar on creative Sector and creative processes for transforming culture into goods
Link Campus University al Salone dello Studente Digital della Campania, dal 18 al 24 gennaio 2021
Archivio Notizie
Blog
Atti di notifica
Sistemi Informativi di Ateneo
Biblioteca
Abilitazione Scientifica Nazionale
Comunicazioni dal MIUR
Glossario Accademico
Eurilink University press
Risorse e Uffici
L’intelligenza artificiale e la robotica. Il nuovo mondo che ci aspetta
12 Dicembre 2019
Link Campus University
Roma, 18 novembre 2019
Lectio Magistralis
L’intelligenza artificiale e la robotica.
Il nuovo mondo che ci aspetta.
Prof Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele
Scarica il PDF